• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»La threat intelligence di Bitdefender si rafforza

    La threat intelligence di Bitdefender si rafforza

    By Redazione LineaEDP02/10/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova offerta per i Security Operation Center, i Managed Security Service Provider e i partner tecnologici offre un’intelligence di sicurezza contestualizzata per migliorare il processo decisionale in materia di sicurezza informatica, le funzionalità dei prodotti e l’efficienza operativa.

    Bitdefender Threat Intelligence (TI)

    Bitdefender, azienda attiva nel settore della sicurezza informatica a livello globale, annuncia Bitdefender Threat Intelligence (TI), una potente soluzione per le aziende che dispongono di un SOC (Security Operation Center), provider di servizi di sicurezza gestiti (Managed Security Service Provider, MSSP) e partner tecnologici per integrare l’intelligence sulle minacce informatiche e l’analisi dinamica del malware nelle loro attività. L’offerta offre alle aziende una maggiore visibilità del panorama globale delle minacce in evoluzione per migliorare il rilevamento e l’identificazione delle minacce, il triage degli allarmi, la caccia alle minacce e la rapidità della risposta agli incidenti.

    “L’accesso a una threat intelligence rilevate, tempestiva e fruibile è fondamentale per la sicurezza informatica moderna, poiché gli hacker e le tattiche, tecniche e procedure per eludere le difese si diversificano e si evolvono“, ha dichiarato Andrei Florescu, deputy general manager and senior vice president of products, Business Solutions Group di Bitdefender. “La soluzione Bitdefender TI è alimentata da milioni di sensori distribuiti a livello globale che monitorano continuamente le risorse e le infrastrutture IT negli ambienti dei nostri clienti e partner tecnologici, ottenendo una visione globale completa del panorama delle minacce. Queste informazioni approfondite, insieme alle nostre capacità di analisi delle minacce, permettono alle aziende di migliorare il loro approccio alla sicurezza e la resilienza informatica contro gli attacchi“.

    Il report 2023 Gartner® Market Guide for Security Threat Intelligence Products and Services, evidenzia che “Poche aziende oggi hanno un quadro preciso del loro panorama di minacce. I servizi e i programmi di threat intelligence di successo dispongono di capacità di valutazione del rischio associate a gruppi di criminali informatici, tattiche, tecniche e procedure (TTP), indicatori di compromissione (IOC), exploit e altro, e sono in grado di allineare i propri requisiti alle aspettative aziendali.”

    La soluzione Bitdefender TI è alimentata dal Global Protective Network, un’ampia rete di centinaia di milioni di sensori che raccolgono continuamente dati sulle minacce in tutto il mondo.  I Bitdefender Labs, il team di professionisti della sicurezza dell’azienda, correlano e verificano i dati sulle minacce in oggetti di minaccia in evoluzione, identificano IOC noti correlati, domini dannosi, URL, filehash, indirizzi IP ed eseguono analisi approfondite per delineare un contesto esteso. Bitdefender aggiunge centinaia di nuove minacce ogni minuto e convalida miliardi di richieste di minacce ogni giorno.

    La soluzione Bitdefender Threat Intelligence viene fornita e gestita tramite IntelliZone, un portale cloud di facile utilizzo che fornisce alle aziende l’accesso al database di threat intelligence globale di Bitdefender e al servizio di sandboxing del malware. Inoltre, IntelliZone aiuta a valutare e testare l’impatto di vari feed e scenari di threat intelligence sulle operazioni di sicurezza informatica, compresi prodotti, servizi e SOC, prima di un’implementazione reale. Le informazioni di IntelliZone sono disponibili tramite API e feed per ottenere una più ricca varietà di scenari di integrazione.

    Caratteristiche e vantaggi principali di Bitdefender Threat Intelligence (TI): 

    • Threat intelligence esclusiva a livello globale – Bitdefender Threat Intelligence fornisce informazioni sulle minacce contestualizzate ottenute da più fonti, tra cui la propria rete di clienti e partner, per migliorare la capacità delle soluzioni di sicurezza informatica e dei team della sicurezza di rilevare più rapidamente malware, campagne dannose e comportamenti anomali.
    • Velocizzazione del processo decisionale e accelerazione della risposta agli incidenti – Le informazioni sulle minacce, selezionate e contestualizzate, aumentano l’efficienza aiutando a convalidare e classificare gli allarmi e riducendo i falsi positivi. Inoltre, accelera la risposta agli incidenti e migliora la caccia alle minacce grazie alla profilazione dei criminali informatici associati, famiglie di malware, IOC e TTP.
    • Integrazione di feed creati ad hoc – Le aziende possono scegliere tra un’ampia gamma di feed che riguardano l’operational intelligence dei laboratori Bitdefender, come le minacce persistenti avanzate (APT), i ransomware, il phishing e le frodi, i server C2 e i dispositivi mobili, oltre alle informazioni sulla reputazione, tra cui indirizzi IP, web, file e vulnerabilità sfruttate.
    • Flessibilità e facilità d’uso – Il portale Bitdefender IntelliZone offre alle aziende e agli analisti della sicurezza una visione consolidata dell’evoluzione del panorama delle minacce e dell’analisi in sandbox del malware da un’interfaccia intuitiva e facile da gestire. Inoltre, le informazioni sulle minacce sono disponibili anche tramite API per le operazioni automatizzate.

     

    Bitdefender Bitdefender Threat Intelligence (TI)
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.