• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Open Source Week 2023: valore e innovazione per le aziende
    • Joule, il nuovo assistente di AI generativa di SAP
    • Akito: il tuo alleato per la cybersecurity
    • Genya Studio di Wolters Kluwer gestisce gli studi commercialisti
    • Settore finanziario in evoluzione costante
    • Envizi ESG Suite: il software per la sostenibilità di IBM si arricchisce di nuove funzionalità
    • Q8 Hi Perform: il carburante per la riduzione dei consumi e prestazioni eccezionali, verso una mobilità più sostenibile
    • Identità digitale: qual è il ruolo dell’AI?
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Minacce mobile arginate con Bitdefender

    Minacce mobile arginate con Bitdefender

    Di Redazione LineaEDP05/06/2023Updated:04/06/2023Lettura 5 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    GravityZone Security for Mobile di Bitdefender offre alle aziende un rilevamento delle minacce mobile avanzato

    minacce mobile

    Bitdefender ha annunciato GravityZone Security for Mobile, soluzione che offre rilevamento avanzato delle minacce mobile e protezione per i dispositivi Android, iOS e Chromebook, incluse le estensioni di Chrome.

    La nuova offerta aiuta le aziende, i provider di servizi gestiti (MSP) e i loro clienti a ottenere una visibilità approfondita delle loro soluzioni mobile. Questo per prevenire, proteggere, rilevare e rispondere ai cyberattacchi che colpiscono i dispositivi mobili, le applicazioni e i sistemi operativi.

    Con oltre 6,8 miliardi di smartphone in uso in tutto il mondo, gli hacker hanno ampie possibilità per sfruttare le vulnerabilità e prendere di mira utenti inconsapevoli. L’aumento delle minacce mobili, in particolare phishing, ransomware e attacchi zero-day, spinge sempre più le aziende di tutti i settori ad adottare funzionalità per la sicurezza mobile.

    Dispositivi mobili sempre più sotto minaccia

    Secondo il report 2023 “Market Guide for Mobile Threat Defense” di Gartner, “entro il 2025 più della metà delle aziende dei settori regolamentati disporrà di una soluzione di sicurezza per i dispositivi iOS e Android“. Il report afferma: “Soprattutto, abbiamo le prove che alcuni dei più grandi attacchi recenti includevano almeno uno step che coinvolgeva i dispositivi mobili“¹.

    minacce mobile“Le aziende continuano a fare affidamento sui propri dipendenti che lavorano da remoto ovunque si trovino utilizzando dispositivi personali per connettersi alle reti e alle risorse aziendali, il che ha portato ad avere una superficie di attacco spesso vulnerabile“, ha dichiarato Andrei Florescu, vice direttore generale e SVP products, Bitdefender Business Solutions Group.

    Punto di ingresso per gli attacchi

    “Gli hacker prendono sempre più di mira i dispositivi mobili come punto di ingresso per gli attacchi. È fondamentale che le aziende dispongano di una soluzione avanzata per il rilevamento delle minacce mobili come parte della loro più ampia strategia di sicurezza degli endpoint. GravityZone Security for Mobile è un altro esempio di come offriamo prevenzione, protezione, rilevamento e risposta affidabili alle minacce su tutte le piattaforme per aiutare le aziende a proteggere i dati e rafforzare la loro resilienza informatica“.

    Bitdefender GravityZone Security for Mobile offre una protezione contro le minacce mobile avanzata e contro i vettori di attacco mobile. Sfruttando le soluzioni antimalware leader del settore e di intelligence sulle minacce avanzata di Bitdefender, GravityZone Security for Mobile consente alle aziende di esaminare le applicazioni, monitorare lo stato dei dispositivi, proteggersi dalle app dannose e dagli attacchi di phishing e molto altro ancora, per rafforzare il livello complessivo di cybersecurity.

    Contro le minacce mobile

    • Sicurezza efficace per i dispositivi mobili – GravityZone Security for Mobile sfrutta potenti tecnologie antimalware, basate sull’intelligence delle minacce in tempo reale e sulle tecnologie di machine learning, sia sul dispositivo che al di fuori di esso, per rilevare applicazioni dannose e minacce note e sconosciute. Le aziende possono esaminare le applicazioni mobili e monitorare gli endpoint mobili per garantire la conformità con le policy di sicurezza designate. Le tecnologie anti-phishing sul dispositivo proteggono dagli attacchi di phishing senza causare rallentamenti, mentre i controlli di accesso al web impediscono ai dipendenti di visitare siti web compromessi o dannosi.
    • Protezione della rete – Rileva le minacce basate sulla rete e le correla con le tattiche e le tecniche utilizzate nelle valutazioni di sicurezza MITRE ATT&CK®. GravityZone Security for Mobile consente alle aziende di prevenire, rilevare e rispondere alle minacce di rete al canale mobile, come i tentativi di ricognizione (in cui un hacker raccoglie di nascosto informazioni sui sistemi informativi di un’azienda), le connessioni di sicurezza deboli e gli attacchi man-in-the-middle, in cui gli hacker tentano di intercettare i codici di autenticazione a più fattori inviati ai dispositivi mobili.
    • Valutazione e protezione dei dispositivi – Rimanere al passo con le vulnerabilità dei dispositivi mobili. GravityZone Security for Mobile offre il monitoraggio dei dispositivi per individuare vulnerabilità, mancanza di crittografia, jailbreaking, accesso alla directory principale e a dispositivi obsoleti che non ricevono più gli ultimi aggiornamenti di sicurezza.

      Il plus di una gestione centralizzata

    • Integrazione con le soluzioni di sicurezza aziendale e mobile esistenti – GravityZone Security for Mobile si integra con la console unificata di Bitdefender GravityZone, consentendo ai clienti di estendere la sicurezza oltre gli endpoint tradizionali e di usufruire di una gestione centralizzata da un’unica piattaforma. GravityZone Security for Mobile è complementare alle soluzioni di Mobile Device Management (MDM), Enterprise Mobility Management (EMM), Unified Endpoint Management e Security Information and Event Management (SIEM) esistenti nelle aziende, garantendo una protezione efficace e una facile implementazione su tutti gli endpoint mobili.
    • 100% cloud – GravityZone Security for Mobile offre una sicurezza basata sul cloud e facile da gestire per qualsiasi tipo di forza lavoro mobile. La registrazione zero-touch consente l’implementazione di massa di dispositivi mobili senza l’intervento dell’utente finale, rendendo i dispositivi mobili dei dipendenti più sicuri per impostazione predefinita. 
    • Visibilità approfondita per la conformità normativa – Le aziende che operano in settori regolamentati devono conoscere il livello di privacy e sicurezza dei dispositivi mobili dei dipendenti e delle applicazioni in esecuzione su di essi. GravityZone Security for Mobile offre visibilità in tempo reale per la verifica delle applicazioni, l’identificazione di comportamenti anomali nelle applicazioni, il controllo delle versioni delle applicazioni, gli alert agli utenti per le applicazioni non autorizzate e le azioni rischiose come l’isolamento delle applicazioni, la disattivazione di WiFi/Bluetooth o la disattivazione o disinstallazione delle estensioni.

    Disponibilità

    GravityZone Security for Mobile è già disponibile per le soluzioni cloud Bitdefender GravityZone, incluso GravityZone Cloud MSP Security, o per il servizio MDR (Managed Detection and Response) di Bitdefender.

    1 Gartner, Market Guide for Mobile Threat Defense, 10 gennaio 2023

     

    attacchi zero-day Bitdefender GravityZone Security for Mobile Minacce mobile phishing ransomware
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Akito: il tuo alleato per la cybersecurity

    27/09/2023

    Attacchi malware su dispositivi ICS: allarme in Italia

    26/09/2023

    Certificazione Common Criteria per Veeam

    22/09/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Defence Tech

    Akito: il tuo alleato per la cybersecurity

    27/09/2023

    Attacchi malware su dispositivi ICS: allarme in Italia

    26/09/2023

    Certificazione Common Criteria per Veeam

    22/09/2023

    App spia: ESET lancia l’allarme

    21/09/2023
    Report

    Banda Ultra Larga per una crescita inclusiva

    27/09/2023

    Software: perché sceglierlo di qualità

    19/09/2023

    Modernizzazione del mainframe, risparmio sicuro

    13/09/2023

    Intelligenza Artificiale Responsabile: istruzioni da Cefriel

    12/09/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Open Source Week 2023: valore e innovazione per le aziende

    27/09/2023

    Joule, il nuovo assistente di AI generativa di SAP

    27/09/2023

    Akito: il tuo alleato per la cybersecurity

    27/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare