• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»N-able aggiunge Cove Data Protection alla sua offerta

    N-able aggiunge Cove Data Protection alla sua offerta

    By Redazione LineaEDP06/05/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La protezione dei dati cloud-first-as-a-service di N-able va oltre il backup per ridurre i costi e la complessità, fornendo un disaster recovery di livello aziendale

    N-able logo

    N-able, il partner di soluzioni che supportano i fornitori di servizi IT a fornire servizi di sicurezza, protezione dei dati e monitoraggio e gestione da remoto, annuncia il lancio di Cove Data Protection, la soluzione cloud-first data protection-as-a-service (DPaaS) che modernizza la protezione dei dati per il backup e il disaster recovery a livello aziendale. Una risposta concreta all’aumento dei cyberattacchi, compreso il ransomware, sia per i fornitori di servizi gestiti che per l’IT all’interno delle organizzazioni.

    L’ambiente IT moderno di oggi richiede una soluzione come Cove che dispone di un’architettura cloud-first rispetto ai tradizionali prodotti di backup image-based con in aggiunta funzionalità cloud. Sebbene l’architettura cloud-first sia da tempo apprezzata per la riduzione del costo e della complessità del backup, i professionisti hanno talvolta sentito comunque la necessità di mantenere una seconda soluzione per il disaster recovery. Cove risolve questa necessità, combinando la protezione dei dati cloud-first con il disaster recovery di livello aziendale e la conservazione del backup a lungo termine. Si tratta quindi di una soluzione che si colloca in una classe fondamentalmente diversa tra le ben note soluzioni di backup legacy, senza i tradizionali costi elevati e le inefficienze integrate. Secondo Joshua Wragg, presidente e proprietario di NexusTech “Nessuno si preoccupa di una soluzione di backup quando non è necessaria, ma non appena insorge un problema, diventa immediatamente la soluzione più importante. L’affidabilità e la completezza di Cove ci dà tutto ciò di cui abbiamo bisogno per proteggerci da ogni potenziale disastro per i nostri server e le postazioni di lavoro. Non solo abbiamo sperimentato la sua potenza, ma posso finalmente dormire la notte”.

    Cove offre:

    • Un approccio appliance-free, direct-to-cloud, che rimuove la costosa e non necessaria “infrastruttura che funge da intermediario”, aiutando i partner a scalare in base alla loro crescita ed eliminando la necessità di pensare ai backup.
    • Protezione dei dati per server, workstation e dati Microsoft 365, tutti gestiti da un unico pannello di controllo
    • La capacità di eseguire il backup ogni quindici minuti, spostando fino a 60 volte meno dati rispetto al backup local-first, per ottenere punti e tempi di ripristino significativamente migliorati
    • Un’immagine del server virtuale in standby nella posizione scelta dal partner per opzioni di ripristino veloci e flessibili (in anteprima/accesso anticipato)

    “I professionisti IT di oggi hanno adottato una strategia IT cloud-first”, ha dichiarato Chris Groot, General Manager, Cove Data Protection di N-able. “Per esempio, anni fa, tutti avevano un server Microsoft Exchange on-premises. Oggi, è raro trovare un’azienda che non usi Microsoft 365. Con Cove, portiamo lo stesso concetto alla protezione dei dati. Le soluzioni software di backup basate su legacy e appliance possono creare un enorme carico amministrativo per i professionisti IT che cercano di razionalizzare il cloud con le loro esigenze di backup e disaster recovery. L’approccio unico dell’offerta Cove, una vera protezione dei dati cloud-first as-a-service, offre un servizio premium a un costo di proprietà inferiore per i nostri partner, insieme a un completo disaster recovery di livello aziendale”.

    Un recente report di una delle principali società di analisi del settore, William Blair, sottolinea ulteriormente l’evoluzione della gestione dei dati dal backup tradizionale a un modello “as-a-service” basato sul cloud per districare completamente la dipendenza da un hardware “inefficiente ed “eliminare l’elevata complessità delle installazioni, delle configurazioni e della gestione necessarie per far funzionare la protezione dei dati legacy “.

    N-able
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.