• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Equinix lancia l’infrastruttura globale per l’IA distribuita
    • Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza
    • Stormshield lancia SNS v5, il firmware con crittografia post-quantistica
    • Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat
    • Olidata svela la prima tecnologia post-quantistica “Made in Italy”
    • Normo.ai entra nel Gruppo TeamSystem
    • Intelligenza Artificiale: gli europei la usano senza saperlo
    • AWS Public Sector Day 2025: l’innovazione incontra la PA italiana
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Olidata svela la prima tecnologia post-quantistica “Made in Italy”

    Olidata svela la prima tecnologia post-quantistica “Made in Italy”

    By Redazione LineaEDP22/10/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Al Cybertech di Roma, Olidata presenta una tecnologia post-quantistica interamente sviluppata in Italia, pensata per proteggere istituzioni e imprese da intrusioni e furti di dati sensibili

    Olidata
    Cristiano Rufini, Presidente Olidata

    Si sta svolgendo a Roma il Cybertech Europe 2025, evento di richiamo internazionale che si concentra sulle sfide future della tecnologia, a cui partecipano aziende leader del settore, startup e istituzioni. Tra queste aziende c’è Olidata con uno strumento innovativo, di cui il nostro Paese non è ancora dotato: una tecnologia che genera crittografia utilizzando degli algoritmi post quantistici ossia algoritmi che, anche se sottoposti a computer quantistici verrebbero decrittografati solo dopo una lunga quantità tempo (solitamente attraverso l’utilizzo di un computer quantistico si può scardinare in un millesimo di secondo una chiave di sicurezza).

    Una soluzione progettata e sviluppata interamente da Olidata, attraverso tecnologia proprietaria, 100% made in Italy. Un’opportunità per il Paese e per le istituzioni, per fare sistema e mettere al riparo le infrastrutture sensibili da eventuali attacchi o furti di informazioni riservate. Uno strumento che Olidata ha pensato per rendere indipendente l’Italia a livello tecnologico, senza doversi più affidare a service stranieri per tali servizi.

    La società ha studiato e progettato quest’architettura digitale, primo esempio simile in Italia, nei propri laboratori, grazie agli investimenti in R&D portati avanti in questi anni.

    Dichiarazioni da Olidata

    “Il nostro obiettivo è quello di far crescere e progredire il Paese, mettendo al centro i talenti che ne costruiranno il domani. Crediamo che questa nuova soluzione, interamente italiana, rappresenti un tassello cruciale per l’Italia, per essere pronti ad affrontare le future sfide tecnologiche, senza perdere terreno rispetto ad altre nazioni. Questa nuova architettura digitale che abbiamo messo in piedi sarà strumento utile e necessario per fare rete tra istituzioni e mondo delle imprese, per rendere i nostri sistemi sicuri ed efficienti garantendo sempre di più l’idea e la visione di una sovranità digitale”, ha commentato Cristiano Rufini, Presidente Olidata.

    Cristiano Rufini Cybertech Europe Made in Italy Olidata post-crittografia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025

    Stormshield lancia SNS v5, il firmware con crittografia post-quantistica

    22/10/2025

    Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat

    22/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025

    Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat

    22/10/2025

    Olidata svela la prima tecnologia post-quantistica “Made in Italy”

    22/10/2025

    Manifatturiero nel mirino cybercriminale: strategie di difesa e resilienza

    21/10/2025
    Report

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.