• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Panda dice come rintracciare un pc rubato o perso

    Panda dice come rintracciare un pc rubato o perso

    By Redazione LineaEDP20/07/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Panda Security consiglia di prepararsi a una (si spera remota) eventualità di furto o smarrimento con alcuni pratici consigli

    furto

    Panda Security lo sa bene: i dispositivi mobili sono ormai un elemento essenziale nella vita di ogni utente digitale e, considerando il prezzo e la mole dei dati presente, rappresentano occasioni appetibili per i ladri, dato l’ampio mercato secondario di materiale rubato e la possibilità di entrare in possesso di informazioni sensibili.

    Per questo, è normale che qualunque possessore di un dispositivo digitale si chieda se sia possibile recuperare il proprio device in caso di smarrimento o furto.

    La necessaria premessa è che localizzare un computer rubato è molto difficile e recuperarlo lo è ancora di più. In ogni caso, è possibile tracciare o rilevare la posizione di un dispositivo se questo è connesso a internet e stia continuando ad utilizzare un servizio installato. Addirittura, se fosse collegato a un servizio GPS potremmo godere di una maggior precisione (altrimenti possono essere utilizzati altri metodi basati sull’indirizzo IP) ma il recupero resterebbe comunque non semplice.

    Rintracciare un computer tramite account Microsoft/iOS

    Alcuni servizi offrono la funzionalità “Trova il mio dispositivo” oppure registrano l’indirizzo di connessione laddove si acceda al servizio online. Ad esempio, se si possiede un portatile con sistema operativo Microsoft Windows oppure un MacBook, potete utilizzare la funzionalità “Trova il mio dispositivo”.

    In entrambi i sistemi questa feature deve essere abilitata: per i sistemi Microsoft si può abilitare facilmente cercandola dalla barra delle applicazioni di Windows, per configurare invece “Trova il mio Mac”, andate in Preferenze di Sistema e cliccate su iCloud, selezionate Trova il mio Mac (dovrete abilitare i servizi di localizzazione nella Privacy). Per maggiore sicurezza, assicuratevi che tutti gli account utente abbiano una password sicura e che il login automatico sia disattivato nelle preferenze Utenti e Gruppi.

    È possibile risalire all’IP del computer anche tramite Gmail, Dropbox e altri servizi web che registrano l’indirizzo di connessione quando si accede al servizio online.

    Software di monitoraggio di dispositivi: Panda Dome

    In alternativa ai metodi appena descritti, una soluzione più efficace e completa è rappresentata dai software di geolocalizzazione e tracciamento di dispositivi, o dai più avanzati programmi di sicurezza come Panda Dome Premium e Panda Dome Complete.

    Entrambi i software consentono di individuare i dispositivi mobili persi o rubati tramite il GPS e permettono la cancellazione da remoto tutti i dati personali per proteggere la propria privacy.

    Cosa offre la protezione antifurto inclusa in Panda Dome:

    – Localizzatore: consente di tracciare e localizzare il dispositivo in remoto dal proprio account Panda.

    – Blocco remoto: consente di bloccare il dispositivo a distanza con un PIN in caso di smarrimento o furto.

    – Remote Wipe: permette di cancellare tutti i contenuti del dispositivo in remoto, ripristinando le impostazioni di fabbrica.

    Entrambi i software consentono di impostare anche degli allarmi di furto e allarmi da remoto, oltre a scattare una foto a distanza con il dispositivo dal tuo Account Panda. È possibile scattare la foto su richiesta o farla scattare non appena il presunto ladro tocca lo schermo, il programma inoltrerà la foto e la posizione del dispositivo tramite mail.

    Queste feature permettono una tutela maggiore e soprattutto possono facilitare l’intervento da parte delle forze dell’ordine.

    Se sul portatile sono salvate password ed account importanti l’operazione di cui occuparsi immediatamente, ancor prima di provare a rintracciare il device, è l’eliminazione (da remoto) dei dati sensibili.

    5 consigli di sicurezza contro furti e smarrimento di computer

    La difficoltà di localizzare esattamente un portatile smarrito o rubato rimane comunque elevata, anche quando si facciano intervenire le forze dell’ordine.

    Per questo, Panda Security consiglia di prepararsi per l’eventualità – si spera remota – di furto o smarrimento con 5 accorgimenti:

    1. Fare un backup periodico dei file del computer, meglio se online. Così, in caso di smarrimento si potrà formattare da remoto senza problemi.
    2. Non salvare informazioni personali sul computer a meno che non siano protette da password o altri sistemi di accesso.
    3. Proteggere sempre il computer e tutti i dispositivi con password e login biometrico (quando disponibile).
    4. Criptare i file più critici (foto intime, contabilità, estratti conto, messaggi importanti ecc.) e conservali online o su una penna USB.
    5. Non lasciare mai il proprio dispositivo incustodito anche quando sembra essere completamente al sicuro.

     

    furto Panda Panda Security Smarrimento pc
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.