• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Open Source Week 2023: valore e innovazione per le aziende
    • Joule, il nuovo assistente di AI generativa di SAP
    • Akito: il tuo alleato per la cybersecurity
    • Genya Studio di Wolters Kluwer gestisce gli studi commercialisti
    • Settore finanziario in evoluzione costante
    • Envizi ESG Suite: il software per la sostenibilità di IBM si arricchisce di nuove funzionalità
    • Q8 Hi Perform: il carburante per la riduzione dei consumi e prestazioni eccezionali, verso una mobilità più sostenibile
    • Identità digitale: qual è il ruolo dell’AI?
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Sababa Security in partnership con Infinidat per dati di livello enterprise più protetti

    Sababa Security in partnership con Infinidat per dati di livello enterprise più protetti

    Di Redazione LineaEDP07/06/2023Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’obiettivo della partnership tra Sababa e Infinidat è quello di fornire alle aziende italiane una maggiore protezione dei dati e potenziare la loro cyber resilience

    sababa security Locked Shield 2022

    Sababa Security  – operatore italiano attivo nel settore della cybersecurity che fornisce un’offerta integrata e personalizzata di prodotti e servizi gestiti per proteggere i diversi ambienti IT, OT e IoT dalle minacce informatiche, ha siglato un accordo di partnership con Infinidat – azienda specializzata in soluzioni storage enterprise – per fornire alle aziende italiane una maggiore protezione dei dati e potenziare la loro cyber resilience. L’architettura storage software-defined di Infinidat garantisce latenza di microsecondi, disponibilità del 100% e funzionalità avanzate di cyber storage resilience con InfiniSafe® per contrastare ransomware ed altri attacchi informatici.

    Minaccia globale per individui ed organizzazioni, il ransomware è un tipo di software dannoso che i criminali informatici utilizzano per criptare i file della propria vittima, rendendoli inaccessibili fino al pagamento di un riscatto. Mentre alcune aziende decidono di pagare ed hanno la fortuna di ricevere in cambio la chiave di decifrazione, molte altre pagano senza ricevere nulla. Recenti ricerche hanno stimato che, nel corso del 2023, gli attacchi informatici, compresi i ransomware, saranno in grado di infliggere alle aziende un danno di circa 8 trilioni di dollari a livello globale.

    Combinando la forte competenza in materia di sicurezza informatica di Sababa Security con la lunga esperienza di Infinidat nel campo dell’enterprise storage con complete e avanzate funzionalità di cyber resilience, questa partnership ha l’obiettivo di fornire alle aziende italiane tutti gli strumenti necessari per rendere il loro recovery il più rapido possibile in caso di attacco ransomware, ma anche di disastri naturali o di semplici errori umani.

    “Andando ben oltre il backup tradizionale o i piani di disaster recovery, Infinidat è per noi un partner strategico per portare sul mercato una solida proposta di data storage, che offra l’affidabilità, le prestazioni e la flessibilità necessarie per supportare le odierne imprese digitali che gestiscono un’elevata quantità di dati“, ha commentato Massimo Romagnoli, VP Enterprise Sales di Sababa Security, “Aggiungendo l’esperienza di Sababa nel campo della cybersecurity alle loro già sofisticate tecnologie, possiamo davvero aiutare le aziende di tutte le dimensioni ad affrontare la necessità di una maggiore protezione dei dati e ad essere preparate per affrontare qualsiasi imprevisto“.

    “La partnership con Sababa Security si inserisce perfettamente nella strategia di Infinidat volta ad assicurare il successo dei propri clienti. Le nostre piattaforme di storage offrono una combinazione di innovazione, tecnologia e funzionalità avanzate di cyber resilience che si sposa al meglio con l’expertise e le soluzioni proposte da Sababa. I partner sono per noi una risorsa fondamentale e per questo motivo, da tempo, stiamo investendo in un costante sviluppo del nostro Channel Program. Siamo certi che con Sababa Security riusciremo a fornire una protezione dei dati ancora più avanzata e assicurare la resilienza informatica necessaria a soddisfare le esigenze delle aziende moderne”, ha affermato Donato Ceccomancini, Country Manager Infinidat Italia.

     

    cyber resilience Cyber Security Infinidat partnership Sababa Security sicurezza
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Akito: il tuo alleato per la cybersecurity

    27/09/2023

    Attacchi malware su dispositivi ICS: allarme in Italia

    26/09/2023

    SentinelOne e Mandiant contro le minacce avanzate

    26/09/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Defence Tech

    Akito: il tuo alleato per la cybersecurity

    27/09/2023

    Attacchi malware su dispositivi ICS: allarme in Italia

    26/09/2023

    Certificazione Common Criteria per Veeam

    22/09/2023

    App spia: ESET lancia l’allarme

    21/09/2023
    Report

    Banda Ultra Larga per una crescita inclusiva

    27/09/2023

    Software: perché sceglierlo di qualità

    19/09/2023

    Modernizzazione del mainframe, risparmio sicuro

    13/09/2023

    Intelligenza Artificiale Responsabile: istruzioni da Cefriel

    12/09/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Open Source Week 2023: valore e innovazione per le aziende

    27/09/2023

    Joule, il nuovo assistente di AI generativa di SAP

    27/09/2023

    Akito: il tuo alleato per la cybersecurity

    27/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare