• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»SentinelOne completa l’integrazione con Wiz

    SentinelOne completa l’integrazione con Wiz

    By Redazione LineaEDP16/06/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SentinelOne potenzia la sicurezza del cloud ampliando l’integrazione con Wiz

    Ely Kahn, Vice President of Product Management for Cloud Security and AI/ML di SentinelOne
    Ely Kahn, Vice President of Product Management for Cloud Security and AI/ML di SentinelOne

    In linea con il proprio impegno di assicurare un approccio olistico alla sicurezza informatica, SentinelOne, fornitore di una piattaforma di cybersecurity con capacità di autonomous response, ha completato l’integrazione con Wiz. Questa prevede un immediato vantaggio: la possibilità di accedere in anticipo a Singularity Skylight, una soluzione molto sofisticata che consente di acquisire senza problemi i dati di terze parti nel Singularity Security DataLake di SentinelOne.

    “Le organizzazioni gestiscono troppi dati in altrettanti silos, il che determina un quadro parziale dei rischi per la sicurezza”, ha dichiarato Ely Kahn, Vice President of Product Management for Cloud Security and AI/ML di SentinelOne. “Unendo la capacità di rilevamento delle minacce cloud in tempo reale da parte di SentinelOne con l’abilità di identificare i problemi con Wiz in un unico data lake di sicurezza, i clienti possono eseguire il triage e risolvere i propri problemi in modo più rapido ed efficace, favorendo un’innovazione agile in cloud”.

    Una rivoluzione della sicurezza in cloud

    SentinelOne Singularity Skylight è progettato in modo unico per semplificare la normalizzazione e la raccolta dei dati e, i clienti che utilizzano sia SentinelOne che Wiz, ottengono grandi vantaggi. Quando SentinelOne rileva una minaccia a livello di runtime a un server o a un container cloud, arricchisce automaticamente i dettagli della minaccia con i dati di contesto forniti da Wiz sulla risorsa cloud in oggetto, comprese eventuali vulnerabilità, configurazioni errate o codici esposti, e li trasmette nella console di gestione di SentinelOne. Grazie a questa innovativa tecnologia, i clienti congiunti possono:

    • Semplificare l’analisi e la risposta agli incidenti: grazie alle funzionalità avanzate sul  rilevamento delle minacce in tempo reale del Cloud Workload Protection Program (CWPP) di SentinelOne ottenute grazie ai Wiz Issues sull’infrastruttura cloud sottostante, Singularity Skylight fornisce ai team della sicurezza cloud un contesto aggiuntivo che consente di prendere decisioni migliori e più approfondite.

    ü  Semplificare la ricerca delle minacce: con Singularity Skylight, i team della sicurezza possono effettuare una ricerca proattiva e intuitiva grazie alla telemetria del cloud workload in tempo reale, le risorse non configurate correttamente, le autorizzazioni eccessive e altro ancora, per scoprire e gestire le minacce in cloud prima che diventino problematiche.

    • Rafforzare le ricerche: utilizzando Singularity Skylight, le organizzazioni possono migliorare gli aspetti legati alla sicurezza, fornendo agli analisti a tutti i livelli, dall’amministratore di base ai team di ricerca delle minacce più sofisticate, potenti strumenti che possono utilizzare per filtrare, calcolare ed estrarre facilmente nuovi campi, nonché per gestire, indagare e rispondere ad attività sospette e dannose in tempo reale.

    “La sicurezza in cloud diventa sempre più complessa e le soluzioni frammentate di oggi ne rendono difficile la gestione”, ha commentato Kahn. “Per proteggersi con successo dalle minacce in un panorama in costante evoluzione è necessario un approccio end-to-end e la nostra rafforzata integrazione con Wiz ci permette di fornirlo”.

    SentinelOne SentinelOne Singularity Skylight Wiz
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.