• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Snom Technology riceve la certificazione di sicurezza LOROP

    Snom Technology riceve la certificazione di sicurezza LOROP

    By Redazione LineaEDP22/03/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    LOROP premia Snom per l’eccellente implementazione di tutte le normative sulla protezione dei dati, fondamentale per instaurare relazioni di fiducia tra clienti e partner

    snom-technology

    I clienti sono, giustamente, sempre più esigenti in tema di sicurezza e protezione dati e ogni azienda, in qualunque Paese europeo, conosce gli sforzi necessari per rispettare le direttive per garantirle. Tuttavia, il fatto che i meccanismi implementati a questo scopo diventino un vantaggio competitivo accade raramente e, se accade, si verifica in segmenti di mercato molto dinamici, come la telefonia IP nel caso di Snom Technology, marchio premium delle comunicazioni basate su IP.

    Se da un lato è gratificante essere riconosciuti sul mercato per il livello di sicurezza offerto dai propri prodotti, dall’altro Snom Technology si preoccupa molto di mettere in sicurezza i dati trattati internamente. Una violazione delle norme sulla protezione dei dati o addirittura una fuga di dati comprometterebbe la fiducia che la clientela ripone nell’azienda. Snom attribuisce quindi una elevata priorità alla protezione e alla sicurezza dei dati.

    Snom Technology e la collaborazione con LOROP

    Per garantire protezione e sicurezza dei dati ai propri clienti, Snom Technology collabora da tempo con LOROP, fornitore di servizi che agisce quale responsabile della protezione dei dati (RDP / DPO) esterno. Nell’ambito di questa collaborazione, sono stati implementati numerosi progetti che non solo consentono al produttore di rispondere prontamente agli audit, ma anche di gestire tutti i processi critici per il successo dell’azienda nel rispetto della legge. A fronte del numero di partner specializzati che commercializzano i prodotti Snom e che si avvalgono del servizio SRAPS (“Secure Redirection and Provisioning Service”) per il provisioning automatico dei telefoni IP venduti, Snom ha implementato nuovi meccanismi per automatizzare la generazione dei contratti per l’elaborazione dei dati degli ordini in conformità con l’art. 24 e seguenti del GDPR, ad esempio. Oggi questi documenti vengono inviati automaticamente non appena un partner si registra. L’integrazione di questa automazione nei processi di elaborazione dei dati, tenendo anche conto dei periodi di cancellazione dei dati previsti dalla legge o delle modifiche alle singole normative, ha richiesto ingenti risorse, ma il risultato è appagante:

    “Attualmente gestiamo oltre 5.000 contratti con partner che utilizzano SRAPS, e il numero è in costante aumento”, afferma Michael Leondaris, Chief Information Officer di Snom Technology.

    Il programma dedicato ai partner

    I partner Snom Technology beneficiano del rapido completamento di tutti i processi associati all’elaborazione dei propri ordini e possono concentrarsi sull’essenziale: il loro successo con i prodotti Snom.

    Ma non solo. Anche gli impegni assunti da Snom Technology con il suo programma partner richiedono l’elaborazione di un grande volume di dati sensibili. I partner Gold e Silver ricevono bonus trimestrali per i progetti realizzati e gli importi maturati vengono bonificati. I dipendenti Snom che trattano dati critici per l’azienda e/o particolarmente sensibili, come questi, devono firmare due contratti diversi. Inoltre, con l’adozione del modello di lavoro ibrido, questi contratti contengono anche disposizioni per l’utilizzo delle attrezzature aziendali a casa, al riparo dagli altri membri della famiglia. Tutti i dipendenti Snom ricevono anche una formazione sulla protezione dei dati e un certificato finale, poiché un errore in questo ambito può avere conseguenze molto gravi.

    Snom Technology e la certificazione di sicurezza ad hoc

    “La sfida maggiore consiste nell’integrare nelle nostre procedure anche la più irrisoria delle modifiche alle leggi vigenti il più rapidamente possibile. A tal riguardo il fornitore di servizi LOROP ha premiato la nostra comprovata affidabilità sviluppando una certificazione ad hoc, che onora il nostro lavoro e ci sprona a continuare ad impegnarci per la massima trasparenza e l’eccellenza nei rapporti con clienti e partner”, si rallegra Michael Leondaris.

    L’implementazione delle normative sulla protezione dei dati è solo una parte del concept per la messa in sicurezza dei dati di Snom. Esso comprende anche la decisione di ospitare tutti i server e i dati a Francoforte, la più grande dorsale Internet del mondo.

    “Non avrebbe senso profondere tanti sforzi per conformarsi alle direttive europee sulla sicurezza dei dati e ospitare i dati al di fuori del Paese”, conferma Michael Leondaris. “Quattro volte l’anno la nostra infrastruttura viene sottoposta a sofisticati test di penetrazione da parte della nostra società madre. Finora senza successo”.

    certificazione fidelizzazione dei clienti GDPR LOROP partner protezione dei dati Sicurezza dei dati Snom Technology
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.