Nell’era della digitalizzazione, la pianificazione diventa predittiva, integrata e strategica: un cambiamento guidato da dati, AI e piattaforme cloud. Ce ne parla Mirko Gubian di Axiante
Browsing: Axiante
Giovanni Mazzucato, Project Leader di Axiante, approfondisce il nuovo ruolo dei dati e i vantaggi dei self-service analytics nel processo di “democratizzazione”, insieme ai requisiti necessari per un utilizzo davvero efficace
Entrando in Made – Competence Center Axiante metterà a disposizione delle imprese il forte know-how in ambito data management
Antonio D’Agata di Axiante analizza i falsi passi più comuni che ostacolano l’implementazione di progetti di AI nelle aziende
Antonio D’Agata di Axiante condivide le strategie chiave per un Customer Journey Management efficace, predittivo e personalizzato
Mirko Gubian di Axiante analizza vantaggi e insidie del Data Lake in cloud e spiega cosa valutare prima di procedere alla sua implementazione
Mirko Gubian di Axiante spiega come dati e AI guidino lo Strategic Pricing e come Axiante aiuti le imprese ad implementare questo approccio
Antonio D’Agata di Axiante spiega come Customer Data Platform (CDP) e Customer Intelligence permettono alle aziende di operare in modo mirato in un contesto sempre più dinamico e frammentato
Mirko Gubian di Axiante spiega perché Excel non è più l’opzione migliore per le analisi avanzate dei dati e l’importanza di optare per soluzioni più evolute
In Italia l’Intelligenza Artificiale è poco sfruttata. Axiante spiega come dati e AI possano aiutare le aziende ad essere più produttive
Carlo Giuliano di Axiante spiega i benefici delle soluzioni di Assortment Optimization, una gestione dell’assortimento basato sui dati che guida le aziende verso il successo
Un agente AI non si limita a generare contenuti o risposte, ma prende decisioni, pianifica azioni e apprende in modo continuo, interagendo con sistemi e persone
Giovanni Mazzucato di Axiante analizza gli elementi sui quali si basa l’integrazione delle tematiche ESG nella pianificazione strategica aziendale
In uno scenario in cui gli utenti cercano esperienze fluide e personalizzate, diventa oggi fondamentale ottimizzare la digital experience seguendo 10 regole d’oro
Giovanni Mazzucato, Project Leader di Axiante, esplora due approcci distinti per una gestione avanzata dei dati – Data Virtualization e Data Fabric – analizzandone i vantaggi e proponendo una possibile integrazione tra le due soluzioni
Data Virtualization e il Data Fabric rappresentano due approcci fondamentali, seppur differenti, nella gestione dei dati e nella loro valorizzazione all’interno delle aziende
Antonio D’Agata di Axiante spiega le caratteristiche della Dynamic Pricing Strategy. Per avere risultati ottimali è importante integrare tecnologia e competenze
Microsoft Fabric, soluzione di Master Data Management, semplifica e velocizza l’analisi dei dati. Ce ne parla Dario Valsecchi di Axiante
Dario Valsecchi di Axiante spiega i benefici derivanti dalla Data Integration e condivide le tendenze principali della gestione dei dati
Romeo Scaccabarozzi di Axiante spiega come l’AI e la Customer Intelligence siano strumenti fondamentali per sviluppare approcci ESG di successo