Tag: Emotet
Scopri come difenderti da Emotet e dall’email spoofing in un webinar gratuito
Qboxmail organizza per giovedì 28 gennaio alle ore 11.00 una mezz’ora di approfondimento per capire come è possibile falsificare il mittente di una email e come difendersi da questo tipo di minacce
Check Point avverte: Emotet è tornato
La minaccia di Emotet è tornata più forte di prima e ha preso di mira anche l’Italia. I suggerimenti della divisione Check Point Research
Il ritorno di EMOTET: rilevata una nuova versione della mail per veicolare il malware...
Dopo un'assenza di cinque mesi, l'IA di Darktrace ha rilevato il ritorno della botnet Emotet, che cerca di trarre profitto dalle organizzazioni diffondendosi rapidamente da un dispositivo all'altro e rubando informazioni finanziarie sensibili
Il malware Emotet è tornato a colpire
Lo conferma Proofpoint che ne ha evidenziato il ritorno dopo una pausa durata oltre cinque mesi
Coronavirus: CybergON rivela il dietro le quinte delle mail di phishing
In un report ad hoc la dalla Business Unit di Elmec Informatica dedicata alla cybersicurezza spiega quali sono gli attacchi più diffusi e come arginarli
Check Point Research: a febbraio numerosi attacchi DDoS della botnet Mirai hanno coinvolto i...
Emotet continua a cambiare i propri attacchi: dopo gli attacchi a tema Coronavirus a gennaio, è stato diffuso attraverso una nuova campagna smishing (SMS phishing) o via Wi-Fi
Spam a tema Coronavirus diffonde malware Emotet
Il Global Threat Index di gennaio 2020 evidenzia la diffusione tramite una campagna spam a tema Coronavirus della principale minaccia malware
Il ritorno di Emotet, Proofpoint lancia l’allarme
Emotet torna a farsi sentire. Anche l'Italia tra i Paesi nel mirino
Malware: Proofpoint segnala il ritorno di Emotet
Nel Proofpoint Q3 Threat Report rilevato anche un cambiamento nelle attività di sextortion
E’ tornata la botnet Emotet (anche in Italia)
Il Global Threat Index di settembre 2019 di Check Point rivela che la famigerata botnet è stata riattivata e sta nuovamente diffondendo campagne attive, anche nel nostro Paese dove ha colpito il 19,13% delle organizzazioni