Sicurezza Trend Micro per la PA nel catalogo dell’Accordo Quadro Consip destinato alle Pubbliche Amministrazioni di ogni dimensione
Sei su: pubblica amministrazione
DXC Technology è partner tecnologico della Regione Campania per la digitalizzazione dei servizi sanitari con il progetto SINFONIA
Dynabook offre alcuni consigli utili alla pubblica amministrazione (PA) per competere con successo e affrontare le crescenti sfide future
Le strategie e le azioni da implementare, i benefici per il cittadino ma anche per il dipendente pubblico in termini di efficienza operativa e di risorse
In occasione della Giornata del Servizio Pubblico delle Nazioni Unite, Minsait presenta le tecnologie chiave per il Servizio Pubblico
Salesforce ha indagato opinioni e preferenze dei cittadini verso i processi di digitalizzazione degli enti pubblici. Ecco i risultati
Mario Rosati, Chief Innovation Officer di E4 Computer Engineering, analizza il possibile impatto AI sulla Pubblica Amministrazione
Il modello Zero Trust e le soluzioni di micro-segmentation offerte da Akamai con Guardicore riducono i rischi nella PA per Stato e cittadini
Rick Vanover, Senior Director of Product Strategy di Veeam, spiega perché la Pubblica Amministrazione deve stare attenta quando si incrociano cloud e ransomware
Nel 2021 i numeri della digitalizzazione della PA hanno registrato i loro massimi storici, tra identità digitali e pagamenti con pagoPA
La PA italiana sta finalmente affrontando la partita della completa trasformazione digitale, tra nuovi standard tecnologici e di sicurezza, infrastrutture e processi da migrare sul cloud e sempre più servizi smart per cittadini e imprese. Il gruppo Retelit, forte di un’esperienza ventennale al fianco delle amministrazioni centrali e locali italiane e di un’offerta che integra infrastrutture, datacenter, piattaforme e soluzioni verticali per l’e-Government si propone come un interlocutore unico in grado di accompagnare il cambiamento a 360 gradi
La trasformazione digitale è al centro dell’attenzione di ogni politica di sviluppo del Paese e, se possibile, lo è ancora di più per la Pubblica Amministrazione
Nella ricerca “La PA oltre il Covid” presentata in apertura di FORUM PA 2020 Restart Italia l’opinione di utenti e dipendenti pubblici
Uno studio di The European House – Ambrosetti e Microsoft Italia attesta la crescita del cloud in termini di diffusione e il grado di maturità
Le evidenze dell’indagine“PA e cittadino: quali strumenti per migliorare la digital experience dell’utenza?” sono state presentate a Forum PA
Le soluzioni Talend proposte in MEPA offrono soluzioni cloud gestite attraverso un’interfaccia intuitiva basata su standard web
Sicurezza e semplicità di gestione spingono l’adozione della piattaforma Rubrik di Cloud Data Management.
Il mercato del Government si rivela uno dei più attivi a livello nazionale.
Inizia la rivoluzione open source: pubblicate le linee guida sull’acquisizione e il riuso del software nella Pubblica Amministrazione
L’Osservatorio Cloud per la PA del Politecnico di Milano e di Dell EMC fotografa uno scenario pronto a compiersi entro il 2020
Per entrare nell’era digitale serve una strategia digital e investimenti in innovazione. L’obsolescenza delle tecnologie rappresenta ancora un ostacolo