• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Apstra Freeform per migliorare la gestione dei data center

    Apstra Freeform per migliorare la gestione dei data center

    By Redazione LineaEDP21/09/2022Updated:22/09/20225 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Apstra Freeform offre ai clienti la possibilità di gestire e automatizzare le attività nei data center indipendentemente dall’architettura

    Apstra Freeform

    Juniper Networks, azienda specializzata nelle reti sicure basate su AI, annuncia la disponibilità di Apstra Freeform, l’ultima espansione alla sua piattaforma per l’automazione e l’assurance dei data center multivendor. Questa funzionalità permette ai clienti Juniper (aziende, service provider e fornitori di servizi cloud) di gestire e automatizzare le attività dei propri data center indipendentemente dalla topologia e dai protocolli utilizzati.

    Le network operation stanno evolvendo rapidamente. Che si tratti di gestire gli effetti di una crisi globale della supply chain o di far fronte ai cambiamenti nei comportamenti della forza lavoro determinati dalla pandemia, le organizzazioni di tutte le dimensioni e di tutti i settori devono affrontare questioni architetturali che definiranno il modo di costruire i data center.  Da un unico fornitore si passerà al multivendor, la configurazione diventerà intent driven e l’identificazione e riparazione dei malfunzionamenti saranno automatizzate. Juniper Apstra è stato costruito da zero per affrontare questa nuova era delle operation. Apstra Freeform mira a unificare le esperienze tra diversi vendor e automatizzare i principali workflow dei data center come single source of truth per la configurazione degli stessi.

    Freeform si basa sulle potenti funzionalità di intent based networking di Apstra per la gestione dell’intero ciclo di vita del data center attraverso una varietà di topologie e di vendor, rendendo possibile un’esperienza utente ottimale con le seguenti funzioni chiave:

    • Nuovo reference design che copre qualsiasi topologia. Con questa nuova release, Apstra semplifica le operazioni IT estendendo le funzionalità di networking intent based a qualsiasi protocollo, topologia e dominio di rete. I clienti possono ora scegliere l’architettura più adatta alle proprie esigenze e allo stesso tempo usufruire delle funzionalità di Apstra.
    • Operation affidabili. Il ruolo di Apstra come single source of truth permette di realizzare sempre un design del data center consistente. Il closed-loop feedback garantisce ai professionisti IT attività ottimali sulle infrastrutture più disparate.
    • Più valore per i clienti. Insieme con questa nuova release, Juniper ha introdotto un nuovo modello di licenza per Apstra. Freeform estende le funzionalità di Apstra a nuovi casi d’uso. I clienti possono scegliere tra tre livelli di licenza con la possibilità di upgrade in qualsiasi momento qualora fosse necessario.

    “Apstra continua a evidenziare l’importanza di operation affidabili e costanti nei data center multivendor”, dichiara Mike Bushong, Group VP of Data Center Product Management di Juniper Networks.  “Con l’introduzione di Freeform, estendendo il concetto di efficienza operativa nel mercato, Freeform porta il pieno controllo del design della rete agli operatori del data center, garantendo loro totale flessibilità e versatilità. Eliminando le limitazioni dovute alla topologia, stiamo davvero democratizzando l’intent based networking, permettendo a tutti di approfittare delle migliori pratiche operative nell’era del cloud”.

    Per rispondere alla continua evoluzione delle esigenze di business, le organizzazioni devono focalizzarsi sulla velocità e scalabilità delle proprie operation, assicurando sempre l’affidabilità. Juniper Apstra offre data center operation affidabili e costanti mediante la validazione continua dei modelli intent driven di diversi vendor. Garantendo ai clienti la libertà di scegliere e innovare grazie al supporto multivendor, Juniper conferma la volontà di assumere un approccio fondamentalmente diverso alla gestione delle operation dei data center.

    Juniper Networks Professional Services offre servizi di Deployment e Migration automatizzati con Apstra per i clienti che usano design di riferimento validati o design di riferimento Freeform flessibili. Entrambi i servizi sono totalmente personalizzabili in base alle specifiche richieste del cliente o utilizzabili per qualsiasi funzione, protocollo o architettura.

    “Atos ha avviato dieci anni fa una partnership con Juniper. Come system integrator globale offriamo ai nostri clienti la flessibilità necessaria per cambiare, adattarsi e innovare velocemente, creando architetture di rete data center multi partner e ripetibili”, spiega Lee Wright, VP CTO Infrastructure di Atos. “I design di riferimento data center all’interno di Apstra ci permettono di implementare e gestire rapidamente e automaticamente  fabric di rete data center agnostici. Atos supporta i clienti in molti mercati verticali e, occasionalmente, sono richieste architetture di rete diverse. Con Apstra Freeform, possiamo costruire automaticamente differenti architetture e gestirle sempre usando Apstra. Le architetture di rete flessibili e vendor agnostic unite all’affidabilità, alla semplicità, alla telemetria e all’intent networking di Apstra rappresentano un’eccellente novità per la piattaforma”.

    “La capacità unica di Apstra di gestire ambienti multivendor garantisce ai nostri clienti la flessibilità strategica di usare hardware di diversi fornitori”, dichiara David Brady, EVP di Myriad360. “Freeform introduce la possibilità di utilizzare Apstra su progettazioni diverse del data center, unita a un modello di licenza pensato per supportare la crescita”.

    “I team dedicati alle operation dei data center devono affrontare sfide e complessità su diversi fronti: la pressione per rendere più semplici e agili le operation attraverso l’automazione, i problemi della supply chain che interferiscono con la disponibilità dell’infrastruttura e i programmi di aggiornamento; la complessità delle infrastrutture e degli ambienti applicativi eterogenei; la carenza di competenze che impedisce al personale esistente di adattarsi al cambiamento”, aggiunge Brad Casemore, Research Vice President, Datacenter and Multicloud Networks di IDC. “Con il rilascio di Freeform, Juniper Apstra aiuta concretamente i clienti a rispondere a queste sfide grazie alla gestione di rete intent based e all’alto grado di versatilità che permette di gestire un ampio ventaglio di protocolli e topologie”.

     

    Apstra Freedom juniper networks
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10

    21/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.