• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Aternity Sentiment ottimizza l’esperienza digitale

    Aternity Sentiment ottimizza l’esperienza digitale

    By Redazione LineaEDP16/06/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con il lancio di Aternity Sentiment Riverbed promette al mercato una soluzione completa di Digital Employee Experience (DEX)

    Riverbed ha annunciato il rilascio di Aternity Sentiment. Con l’integrazione di Sentiment in Alluvio Aternity l’esperienza digitale viene ottimizzata grazie alla correlazione del giudizio dei dipendenti con le prestazioni di applicazioni e dispositivi. Questo aspetto consente alle organizzazioni di individuare i problemi legati all’esperienza utente e di intraprendere azioni predittive e mirate che aumentano la produttività e la soddisfazione dei dipendenti, la qualità del servizio e le performance.

    Per poter determinare i risultati dei progetti IT critici sull’esperienza digitale complessiva è necessario ricevere feedback tempestivi da parte degli utenti. Per misurare efficacemente la soddisfazione degli utilizzatori stessi e incrementare i tassi di risposta così da avere un quadro completo sulla Digital Employee Experience (DEX) sul posto di lavoro, Aternity Sentiment consente alle organizzazioni di distribuire sondaggi personalizzabili a gruppi di utenti mirati su più dispositivi e sedi.

    Aternity Sentiment raccoglie i feedback attraverso elementi di sondaggio intelligenti, tra cui Net Promoter Score (NPS), benchmark standard di misurazione della soddisfazione dei clienti, per fornire alle organizzazioni una visione completa del coinvolgimento e della produttività degli utenti, con conseguente miglioramento delle prestazioni aziendali. Grazie a una stretta correlazione tra metriche oggettive e soggettive attraverso il Sentiment, la soluzione Alluvio Aternity DEM fornisce un quadro completo dell’esperienza digitale, compresi feedback di remediation articolati e un contributo umano aggiuntivo.

    Alluvio Aternity assicura una gestione complessiva della digital experience del personale

    I reparti IT si affidano ad Alluvio Aternity per ottenere le più complete informazioni quantitative sull’esperienza dei dipendenti e dei clienti e la possibilità di effettuare benchmark sull’esperienza digitale in confronto ai concorrenti del settore. Con Sentiment, Alluvio Aternity mette in stretta correlazione gli insight aggregati sui dati di performance di applicazioni e dispositivi con le reazioni umane, assicurando una gestione complessiva della digital experience del personale.

    Aternity Sentiment ottimizza l’esperienza digitale“La maggior parte dei problemi di interazione ha origine al di fuori del dispositivo. Se l’obiettivo è quello di migliorare l’esperienza digitale, le soluzioni DEX devono offrire insight attivabili end-to-end, dalla rete all’utente finale. Alluvio Aternity sfrutta le potenzialità del portfolio Alluvio Unified Observability, che offre correlazione multidimensionale e automazione a basso codice attraverso una telemetria full-stack e full-fidelity“, ha dichiarato Richard Tworek, Chief Technology Officer, Alluvio di Riverbed.

    “I nostri clienti riconoscono inoltre che Aternity è l’unica soluzione DEX in grado di fornire insight click-to-render e dati sull’esperienza dell’utente finale per mostrare l’effettiva esperienza di utilizzo su qualsiasi applicazione o dispositivo. Sentiment aggiunge il punto di vista dei dipendenti, compreso il modo in cui percepiscono la loro digital experience. Grazie a Sentiment e alle funzionalità esistenti, come l’analisi del percorso dell’utente e le funzionalità di tracciamento delle transazioni, Alluvio Aternity fornisce una visione completa dell’esperienza digitale per l’azienda, i dipendenti e i clienti“.

    Perché scegliere il Digital Experience Management di Aternity Sentiment

    Fornire una Digital Employee Experience di qualità superiore è diventato fondamentale per le organizzazioni sia in termini di produttività che di coinvolgimento dei dipendenti. Secondo un report di Forrester Research del 2022, “Una buona DEX è fortemente correlata a un elevato coinvolgimento dei dipendenti, che in ultima analisi ha un impatto sulla loro fidelizzazione: il 93% dei dipendenti con un punteggio elevato dell’indice EX (Employee Experience) prevede di rimanere con la propria organizzazione per l’anno successivo, rispetto al solo 49% dei dipendenti con un punteggio basso“.

    Il Digital Experience Management (DEM) di Alluvio Aternity è caratterizzato dall’End User Experience Monitoring (EUEM) e dall’Application Performance Management (APM) e fornisce insight sull’impatto aziendale dell’esperienza digitale dei clienti e dei dipendenti, catturando e archiviando la telemetria tecnica e il feedback del sentiment su scala dai dispositivi dei dipendenti, da ogni tipo di applicazione aziendale e da servizi applicativi cloud-native.

    Distribuito come agent sui dispositivi degli utenti finali o sull’infrastruttura in uso, Aternity misura ciò che gli utenti osservano realmente per ogni transazione e ogni applicazione in esecuzione su qualsiasi dispositivo. Oggi Aternity gestisce più di quattro milioni di endpoint a livello globale ed elabora oltre 250 miliardi di attività al giorno, svolgendo un ruolo fondamentale nella Digital Employee Experience. Alluvio Aternity fa parte del portfolio Alluvio Unified Observability di Riverbed, che comprende anche il network performance management (NPM), l’IT Infrastructure Monitoring (ITIM) e Alluvio IQ,il primo servizio basato su Alluvio Unified Observability, una piattaforma SaaS sicura, altamente flessibile e scalabile per servizi di observability cloud-native.

     

     

    Alluvio Aternity Application Performance Management Aternity Sentiment DEX) digital employee experience End User Experience Monitoring feedback di remediation Riverbed Sentiment
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10

    21/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.