• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Autonomous Database in VM su un singolo Exadata Cloud@Customer

    Autonomous Database in VM su un singolo Exadata Cloud@Customer

    By Redazione LineaEDP22/03/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Oracle annuncia il supporto per database autonomi e non autonomi su un singolo Oracle Exadata Cloud@Customer

    Oracle ha annunciato la disponibilità della soluzione Multiple-VM Autonomous Database su Oracle Exadata Cloud@Customer,  che permette agli utenti di creare ed eseguire istanze di Autonomous Database, isolate e altamente disponibili, assieme ai database Oracle non autonomi nel medesimo sistema Exadata Cloud@Customer. I clienti possono così adottare con maggior facilità Autonomous Database e ridurre i costi grazie a un più efficiente utilizzo dell’infrastruttura. Multiple-VM Autonomous Database è disponibile gratuitamente tramite un aggiornamento over-the-air per i clienti Exadata Cloud@Customer esistenti.

    Con Multiple-VM Autonomous Database su Exadata Cloud@Customer, le aziende possono impostare ambienti di database autonomi isolati per attività di dev-test, staging e produzione implementando differenti regole di accesso, quote e policy di disponibilità per soddisfare i requisiti di corporate governance.

    Gli sviluppatori di applicazioni hanno accesso immediato a una piattaforma di sviluppo su database self-service che offre funzionalità avanzate e supporta tutte le tipologie di dati, carichi di lavoro e modalità di sviluppo. Inoltre, Multiple-VM Autonomous Database aiuta a migliorare la produttività degli stessi sviluppatori grazie alla creazione di un ambiente privato DBaaS (Database as-a-Service) con funzionalità di auto-tuning, auto-scaling e auto-management che riducono il tempo e le attività richieste per fornire applicazioni data-driven.

    Come sottolineato in una nota alla stampa da Juan Loaiza, Executive Vice President, Mission Critical Database Technologies, Oracle: «Siamo concentrati sulla semplificazione della gestione dei dati per tutte le applicazioni data-driven, indipendentemente dalla complessità, dimensione, criticità o sensibilità. Con Autonomous Database in esecuzione sulla stessa infrastruttura dei database non autonomi, Exadata Cloud@Customer, i clienti possono facilmente implementare nuovi database autonomi e aggiornare i database esistenti ad Autonomous Database, quando sono pronti».

    Per Holger Mueller, Principal Analyst e Vice President, Constellation Research: «Avere Autonomous Database su macchina virtuale in Exadata Cloud@Customer è un’ottima notizia per gli sviluppatori. Possono distribuire cluster di VM per ambienti self-service di sviluppo/test, staging e produzione ciascuno con gli adeguati livelli di servizio, quote, prestazioni e policy di accesso. Questa capacità, combinata con le funzionalità di auto-provisioning, auto-tuning e auto-patching e il supporto convergente per tutte le tipologie di base dati, carico di lavoro e stili di sviluppo moderni di Autonomous Database permette agli sviluppatori di ottenere una maggiore velocità».

    Infine, secondo Ron Westfall, senior analyst and research director, Futurum: «Autonomous Database su Exadata Cloud@Customer era già almeno due generazioni avanti rispetto alle offerte di cloud ibrido di aziende del calibro di AWS, Google e Azure. Grazie alla possibilità di eseguire migliaia di Autonomous Database in virtual machine su un singolo Exadata Cloud@Customer, gli utenti possono ora sfruttare la funzionalità di scalabilità automatica per pagare a consumo l’utilizzo reale delle risorse di calcolo, invece di pagare sempre per i picchi di utilizzo della CPU come quasi ogni altro cloud ibrido sul mercato. Snowflake è rimasto ancora più indietro, dato che non dispone di un’offerta di cloud ibrido».

    Sfruttando l’infrastruttura Oracle Exadata per garantire prestazioni, scalabilità e disponibilità, Multiple-VM Autonomous Database su Exadata Cloud@Customer semplifica l’implementazione di database cloud-native e mission-critical.  Exadata Cloud@Customer è stato implementato con successo da aziende di tutto il mondo, tra cui Algar Telecom, Caja Los Andes, Deutsche Bank, Lalux, MacMaster University, Maxim’s, MoMRAH, n11.com e Texas A&M University, per godere più rapidamente dei benefici del cloud con minore complessità, rischi e costi.

    Clienti di tutto il mondo possono accedere da subito a Multiple-VM Autonomous Database su Exadata Cloud@Customer tramite la console e le API di Oracle Cloud Infrastructure (OCI) per godere di un’esperienza coerente con quella del cloud pubblico Oracle ma on-premise, nel proprio datacenter, per soddisfare i requisiti di residenza e sicurezza dei dati.

     

    Autonomous Database Exadata Cloud Exadata Cloud@Customer Oracle Oracle Exadata
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025

    Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport

    01/07/2025

    Red Hat In-Vehicle Operating System: il sistema operativo open source che rivoluziona l’automotive

    26/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.