• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP
    • La sicurezza aziendale dipende dalla user experience
    • Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce
    • Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina
    • Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI
    • Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI
    • Come proteggere il copyright e rafforzare il brand delle immagini digitali: consigli per fotografi, designer e piccole imprese
    • Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Come proteggere il copyright e rafforzare il brand delle immagini digitali: consigli per fotografi, designer e piccole imprese

    Come proteggere il copyright e rafforzare il brand delle immagini digitali: consigli per fotografi, designer e piccole imprese

    By Redazione LineaEDP11/07/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Proteggi le tue immagini digitali e rafforza il tuo brand! Scopri come aggiungere copyright, date e logo alle foto con i nostri consigli per fotografi, designer e aziende. Soluzioni semplici per una protezione immediata e riconoscibilità del marchi.

    proteggere il copyright - immagini

    Nel mondo contemporaneo, dominato dal potere delle immagini, proteggere i propri scatti e rafforzare l’identità visiva del brand è essenziale, sia che tu sia un fotografo professionista, un designer o un piccolo imprenditore. Applicare firme, inserire date e incorporare il proprio logo sono diventate pratiche indispensabili per tutelare il proprio lavoro e costruire un’identità di marca riconoscibile. Ecco alcune soluzioni semplici ed immediate che puoi adottare fin da subito per raggiungere questi obiettivi.

    1️⃣Come aggiungere la data alle foto

    Per mettere la data sulle foto digitali, puoi:

    • Attivare l’opzione “data e ora” nella fotocamera o nello smartphone, così verrà impressa direttamente sull’immagine.
    • Usare programmi come PhotoStamp Camera o Timestamp Camera, che consentono di inserire la data in vari formati e stili.
    • Se lavori su computer, software come Adobe Lightroom o Zoner Photo Studio permettono di aggiungere data e metadati visibili.

    2️⃣Inserire il logo sulle immagini

    Per aggiungere il logo e consolidare la tua brand identity puoi utilizzare:

    • Canva o Photopea, strumenti online gratuiti che consentono di importare facilmente il logo e posizionarlo in un punto discreto ma visibile.
    • Programmi desktop come Photoshop per un controllo più preciso su trasparenza e dimensioni.
    • Alcune app mobile, come PicsArt, hanno funzioni rapide per sovrapporre loghi.

    Ricorda di mantenere sempre una dimensione e una posizione coerente quando inserire logo su foto, per dare uniformità a tutto il tuo materiale visivo.

    3️⃣App per firmare le foto

    Oggi esistono molte app che permettono di inserire filigrane personalizzate o firme digitali. Alcune delle più note includono:

    • Watermark Photo: disponibile per Android e iOS, consente di aggiungere testi o loghi facilmente.
    • iWatermark: un’app versatile che supporta firme, QR code e dati GPS.
    • Photoshop Express: offre strumenti per applicare testi e simboli come firma.

    Con queste applicazioni puoi impostare un font, scegliere dimensione e trasparenza per firmare elegantemente ogni tua foto. Se cerchi proprio questo, puoi trovare un’app per firmare le foto che si adatti alle tue esigenze.

    Perché è importante firmare le foto

    1. Protezione del copyright
      Firmare le immagini con una filigrana o una firma digitale aiuta a dichiarare la paternità dell’opera e scoraggia l’uso non autorizzato. Anche se la legge tutela automaticamente le opere creative, aggiungere un segno visivo di proprietà rende molto più chiaro chi detiene i diritti. È un deterrente immediato contro furti e utilizzi illeciti.

    Perché inserire la data

    1. Organizzare gli archivi e tracciare le modifiche
      Mettere la data sulle foto consente di mantenere un archivio ordinato e cronologico. Questo è essenziale per progetti complessi che si sviluppano nel tempo o per monitorare l’evoluzione di un brand. Usare la data aiuta anche in caso di contestazioni: potrai dimostrare facilmente quando è stata scattata o creata una determinata immagine.

    Perché aggiungere il logo

    1. Rafforzare l’identità visiva del brand
      Inserire il logo sulle foto è una strategia di branding potente. Significa collegare immediatamente l’immagine alla tua azienda o al tuo portfolio, aumentando la riconoscibilità e la professionalità. Questo crea coerenza visiva e favorisce la fidelizzazione dei clienti.

    Conclusione

    Proteggere le tue immagini non è solo una questione legale, ma anche un modo per affermare il tuo brand sul mercato. Firmare le foto tutela i tuoi diritti, inserire la data organizza il tuo archivio e aggiungere il logo crea un legame diretto tra le immagini e il tuo nome. Investire qualche minuto per applicare queste tecniche ti ripagherà in riconoscibilità, sicurezza e professionalità.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI

    11/07/2025

    Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia

    10/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025

    Cybersecurity e AI: in bilico tra rischi e opportunità

    10/07/2025

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.