• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor
    • Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?
    • NCIA, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione, sceglie Oracle Cloud Infrastructure
    • Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow
    • Agos: servizi di credito digitale più affidabili con Dynatrace
    • Sovranità dei dati: come trasformare l’obbligo in vantaggio strategico
    • L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale
    • Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Compuware integra direttamente i dati di test nei test automatizzati

    Compuware integra direttamente i dati di test nei test automatizzati

    By Redazione LineaEDP02/07/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le nuove funzionalità annunciate da Compuware automatizzano e integrano ulteriormente i dati dei test e l’esecuzione dei casi di test

    Compuware ha annunciato nuove funzionalità che automatizzano e integrano ulteriormente i dati dei test e l’esecuzione dei casi di test, consentendo ai team IT di raggiungere una qualità di sviluppo delle applicazioni ad alte prestazioni, velocità ed efficienza.

    La nuova integrazione abbina saldamente la soluzione Topaz for Enterprise Data con la soluzione Topaz for Total Test che consente di integrare direttamente i dati di test nei test automatizzati. Automatizzando ulteriormente i test shift-left nell’Autonomous Digital Enterprise, i team possono garantire coerenza, accuratezza e sicurezza dei dati dei test.

    La domanda di business per un’innovazione più rapida sta mettendo pressione sulle organizzazioni IT. Secondo un recente sondaggio globale condotto da Vanson Bourne per conto di Compuware su 400 leader IT responsabili dello sviluppo di applicazioni in organizzazioni con un mainframe e oltre 1.000 dipendenti, l’85% delle organizzazioni ha difficoltà a fornire innovazione più rapidamente senza compromettere la qualità, la sicurezza, l’esperienza del cliente e l’efficienza operativa. L’automazione dei test è citata come il singolo fattore più importante per superare questi rischi.

    Come riferito in una nota ufficiale da Gary Gruver, autore e consulente per la trasformazione digitale: «Gli sforzi collettivi per costruire qualità nel software nel più breve tempo possibile sono uno dei più grandi e importanti cambiamenti che vedo nel settore. Inoltre, è spesso uno dei più difficili a causa di tutte le sfide legate al coordinamento e all’automazione delle modifiche al codice, delle modifiche ai casi di test e dei dati di test. È bello vedere Compuware rispondere a questa esigenza».

    La mancanza di automazione dei test e di un facile accesso a dati di test validi sta impedendo alle organizzazioni di migliorare la qualità, la velocità e l’efficienza del software mainframe.

    L’integrazione di Topaz for Total Test e Topaz for Enterprise Data consente ai team di:

    Migliorare la coerenza del test.

    Il test automatizzato continuo richiede dati di test coerenti. Dati di test non corretti possono portare a risultati incoerenti o errati, perdita di tempo nella risoluzione dei problemi o, peggio ancora, all’introduzione di bug. Con la nuova integrazione, i team possono garantire la coerenza del test rendendo il processo di caricamento dei dati parte integrante di un caso di test e caricando automaticamente un sottoinsieme di dati in un ambiente di test. Nel caso in cui il test fallisca, gli sviluppatori e i tester possono associare con sicurezza il problema al codice e non ai dati.

    Rimuovere ostacoli e responsabilizzare gli sviluppatori.

    Gli sviluppatori si affidano spesso a un team specializzato o all’amministratore del database per creare e caricare i dati in un ambiente di test, una pratica piena di processi manuali, tempi di attesa e passaggi che creano inutili rallentamenti in termini di velocità ed efficienza. Ora, gli sviluppatori stessi possono configurare e accedere ai dati di test corretti quando ne hanno bisogno.

    Garantire l’adozione attraverso test continui.

    Un processo di estrazione e caricamento dei dati ripetibile può far parte di una toolchain di test automatizzata, che favorisce la coerenza dei dati e riduce la complessità. Inoltre, come aiuto per spingere la transizione degli sviluppatori dai metodi manuali, l’automazione può essere impostata in modo incrementale per gestire correttamente la scala e il ritmo di adozione.

    Proteggere i dati sensibili.

    Con questo processo integrato, una volta caricati i dati del test possono anche essere anonimizzati per proteggere le informazioni di identificazione personale (PII). L’automazione della anonimizzazione come parte del test continuo riduce il rischio di una violazione della sicurezza.

    Per Chris O’Malley, CEO di Compuware: «Le organizzazioni ad alte prestazioni nell’era del software sono focalizzate maniacalmente sulla rimozione dei colli di bottiglia nel rilascio del software, che creano perdite di tempo prezioso da dedicare allo sviluppo e sprechi di denaro ed energia. Guidare l’automazione intrinseca attraverso una pipeline DevOps inclusiva del mainframe libera queste risorse di sviluppo permettendo ai team di concentrarsi al 100% sulla rapida e continua trasformazione di idee in risultati che fanno la differenza per i loro clienti, sempre meravigliosamente insoddisfatti. Questa non è più un’aspirazione IT. È un imperativo aziendale assoluto competere efficacemente per i propri clienti, sia attuali che potenziali».

    casi di test compuware dati dei test test automatizzati Topaz for Enterprise Data Topaz for Total Test
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow

    12/09/2025

    Public VCF as-a-Service: la soluzione VMware pensata per le PMI

    09/09/2025

    Dell Automation Platform: nuove soluzioni di automazione per rendere la semplicità IT una realtà

    05/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor

    12/09/2025

    Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?

    12/09/2025

    L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale

    11/09/2025

    Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna

    10/09/2025
    Report

    Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo

    11/09/2025

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025

    IA Generativa sempre più presente nel settore finanziario

    02/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.