• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Liferay: nuova proposta per accelerare la digitalizzazione

    Liferay: nuova proposta per accelerare la digitalizzazione

    By Redazione LineaEDP21/03/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Liferay Experience Cloud riunisce le funzionalità di cui le aziende moderne hanno bisogno per offrire, gestire e migliorare le esperienze digitali incentrate sul cliente

    Liferay logo-2020

    Liferay presenta la nuova offerta cloud-based DXP-as-service che permette alle aziende di creare e sviluppare con semplicità esperienze digitali uniche. Liferay Experience Cloud permette alle aziende di creare, lanciare e ottimizzare esperienze digitali per i propri clienti, dipendenti, fornitori e venditori. Integra gestione dei contenuti e degli account analytics, commerce, personalizzazione e funzionalità low code, distribuite attraverso un cloud as-a- service completamente gestito da Liferay.

    “Il software si è evoluto per adattarsi alla necessità delle aziende di adottare rapidamente il digitale in ogni area del business”, ha commentato Bryan Cheung, CEO di Liferay. “Il software-as-a-service ha stabilito un nuovo standard in termini di velocità con cui le aziende lanciano nuove soluzioni digitali, ma la modalità SaaS è “chiusa” – ogni cliente ottiene la stessa soluzione. Con Liferay Experience Cloud forniamo una piattaforma flessibile per soluzioni personalizzate con la velocità e la convenienza del software as-a-service”.

    Con Liferay Experience Cloud, le aziende possono creare un’ampia gamma di soluzioni personalizzate, tra cui customer experience, portali per dipendenti e soluzioni per fornitori, distributori e rivenditori. L’integrazione back-end è semplificata grazie a connettori e API cloud native, e possono essere implementati e gestiti codici personalizzati senza rinunciare alla semplicità con cui avvengono gli aggiornamenti o l’accesso a nuove funzionalità. Un modello di pricing basato sul consumo permette alle aziende di iniziare in piccolo, utilizzando solo ciò di cui hanno bisogno, e di crescere rapidamente con più capacità e prestazioni più elevate nel momento di necessità. L’offerta è ospitata e completamente gestita da Liferay in modo che le aziende non debbano sostenere ulteriori investimenti per utilizzare la tecnologia.

    I principali vantaggi di Liferay Experience Cloud includono:

    • Un’unica piattaforma – una gamma completa di funzionalità DXP, inclusi contenuti web, risorse digitali, applicazioni low code, oggetti personalizzati, commerce, gestione dei resi, self-service knowledge base, analytics, personalizzazione e ricerca.
    • Aggiornamento puntuale – aggiornamento automatico all’ultima versione di Liferay Digital Experience Platform, così da mettere a disposizione in tempo reale le nuove funzionalità ai team commerciali e tecnici.
    • Flessibile ed estendibile – supporta lo sviluppo low code di siti e contenuti personalizzati, personalizzazione low code di utenti e account, creazione low code di oggetti aziendali personalizzati, integrazione back-end tramite connettori e API cloud-native, e distribuzione di codici personalizzati da remoto, utilizzando qualsiasi linguaggio di programmazione, inclusi Python, GO, Java e Javascript.
    • Supporto per i designer – creazione di Style Books per applicare gli standard del brand e dell’interfaccia utente; e siti completamente personalizzati tramite l’utilizzo di HTML/CSS/Javascript.
    • Supporto per gli sviluppatori front-end – gli sviluppatori front-end possono utilizzare framework conosciuti (React), backend-for-frontend (GraphQL), o API REST.
    • Sicurezza di livello enterprise – massima protezione DDoS (Distributed Denial of Service) e funzionalità WAF (Web Application Firewall).
    • Normative e governance per la protezione dei dati degli utenti – funzionalità native della piattaforma per supportare l’implementazione di normative GDPR e simili, per la protezione dei dati.
    • Resilienza – monitoraggio proattivo delle interruzioni e processi automatizzati di disaster recovery assicurano ai clienti un’elevata disponibilità delle applicazioni.
    • Autoscaling – si adatta automaticamente in risposta ai picchi di utilizzo.

    Oltre alla versione completamente gestita di Liferay Experience Cloud, Liferay offre versioni self-managed o self-hosted, fornendo la flessibilità di scegliere l’infrastruttura che meglio si adatta alle esigenze specifiche delle aziende.

    Liferay
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10

    21/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.