• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Networking Experience-First con Juniper Paragon Automation

    Networking Experience-First con Juniper Paragon Automation

    By Redazione LineaEDP16/02/20215 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’offerta cloud-native Juniper Paragon Automation offre automazione a circuito chiuso negli ambienti 5G e multicloud più complessi

    Si chiama Juniper Paragon Automation il portafoglio modulare di applicazioni software cloud native messo a punto da Juniper Networks per offrire automazione a circuito chiuso negli ambienti 5G e multicloud più complessi.

    Queste soluzioni traducono gli intenti di business in prestazioni reali per tutto il ciclo di vita di una rete e dei servizi. Eliminano attività e processi manuali, consentendo ai team di lavorare in modo più rapido, efficiente e preciso. Inoltre, proteggono i clienti e l’azienda misurando la qualità del servizio reale sul piano dati, assicurando agli utenti un’esperienza coerente e di alta qualità per tutta la durata del servizio.

    Paragon Automation, infatti, è progettato in partenza per il 5G e il multicloud; è totalmente cloud nativo e basato su microservizi, per fornire alla rete la flessibilità, l’elasticità e la resilienza del cloud.

    I servizi di domani richiedono automazione

    Sempre secondo Juniper Networks, gestire una rete su larga scala non è facile e oggi, per i fornitori di servizi e altri grandi operatori di rete, sta diventando ancora più difficile.

    Problemi come la congestione della rete, la latenza, gli abbassamenti di tensione e i lunghi tempi di attesa per l’attivazione di nuovi servizi peggiorano l’esperienza dell’utente finale, portando i clienti a cercare un servizio migliore altrove.

    Il problema non è la scarsa attenzione degli operatori di rete verso l’esperienza dell’utente, ma il fatto che con i modelli operativi attuali, basati su processi manuali e strumenti antiquati, si riesce a malapena a tenere il passo con la crescente complessità e scalabilità delle applicazioni fornite, per non parlare delle aspettative sulle prestazioni.

    Cosa accadrà nei prossimi anni, quando le nuove tecnologie 5G ed edge porteranno sul cloud ancora più contenuti, applicazioni e servizi?

    Accadrà che gli strumenti e i processi attuali non andranno più bene e l’esperienza del cliente e il business ne soffriranno. Per sopravvivere e avere successo nello scenario dei servizi 5G e multicloud di domani, servono un approccio operativo e strumenti di supporto mirati a un unico scopo: assicurare un’esperienza cliente eccellente nel tempo.

    Con Paragon Automation un’esperienza di servizi di livello superiore

    Juniper Paragon Automation, sia in modalità indipendente sia integrato o usato con gli strumenti esistenti, offre tutto il necessario per una rete Experience-First proponendo:

    Qualità del servizio di rete prima di tutto – Paragon Automation coniuga agenti di test attivi, telemetria in streaming e machine learning con operazioni di remediation a circuito chiuso. In questo modo, i team sanno in tempo reale se un servizio è compromesso, verificando e analizzando le prestazioni effettive del servizio per tutta la sua durata. Con la remediation a ciclo chiuso, la soluzione può rispondere ai problemi non appena si verificano e risolverli automaticamente prima che il cliente se ne accorga.

    Automazione network-aware – Paragon Automation è costruita fin dall’inizio per i moderni operatori di rete, ogni applicazione è progettata pensando alla qualità della rete e del servizio. Ciò include funzionalità come la consapevolezza e la visualizzazione in tempo reale della topologia di rete e il supporto integrato per il routing dei segmenti, MPLS e lo slicing della rete in tutti i domini di rete. La soluzione fornisce un’analisi della causa radice a più livelli per visualizzare, analizzare e mappare i problemi del servizio fino al dispositivo, quindi in senso inverso dal dispositivo al servizio. L’automazione è quindi estesa all’intero stack di rete da Layer-2 a Layer-7, a tutti i domini e cloud e all’intero ciclo di vita della rete e dei servizi.

    Machine learning su misura per la rete – Paragon Automation si basa su un vero machine learning algoritmico e su analisi di rete. Raccoglie, aggrega e analizza enormi volumi di dati di telemetria in tempo reale per fornire una visione multidimensionale dello stato di salute di dispositivi, rete e servizi. Inoltre utilizza diversi algoritmi di ML per rilevare anomalie e valori inusuali ed elaborare previsioni accurate sul comportamento futuro dei dispositivi e della rete.

    Agilità e resilienza cloud native – Le applicazioni software cloud native di Paragon Automation offrono la flessibilità e l’elasticità del cloud alla rete con un buon controllo sull’intera WAN. Paragon Automation può essere usato come soluzione SaaS in hosting su cloud, in locale o in un ambiente cloud pubblico. Inoltre, può essere implementato in cluster di nodi ridondanti all’interno di un singolo data center o su più cloud in un’architettura a scalabilità orizzontale e ad alta disponibilità e affidabilità.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Brendan Gibbs, Vice President, Automated WAN Solutions di Juniper Networks: «In Juniper sappiamo quanto sia difficile offrire esperienze utente di fascia alta per servizi 5G e multicloud complessi. Sappiamo anche che l’automazione avrà un ruolo assolutamente centrale per il futuro dei grandi operatori di rete. Per questo, in Juniper attingiamo alla nostra enorme esperienza nell’innovazione delle reti più grandi al mondo per creare i nuovi standard di networking Experience-First in ambienti 5G e multicloud».

    5G automazione delle reti Juniper Paragon Automation multicloud complessi Paragon Automation
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025

    Red Hat In-Vehicle Operating System: il sistema operativo open source che rivoluziona l’automotive

    26/06/2025

    Connected Claims 2.0: il supporto AI-based di Appian all’insurance

    25/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.