• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Small Language Model: quando e dove fanno la differenza?
    • NetApp e Red Hat uniscono le forze per la modernizzazione IT
    • TXT Public Sector: il nuovo hub per la digitalizzazione della PA
    • Avanade presenta le Frontier Firm, dove l’AI è compagna di pensiero
    • Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti
    • Vantage Data Centers inaugura un secondo campus a Milano
    • Check Point Research analizza le minacce informatiche più diffuse di Settembre 2025
    • SentinelOne ridefinisce il SIEM con Observo AI e realizza il SOC AI-Native
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»OVHcloud e le nuove frontiere del calcolo quantistico

    OVHcloud e le nuove frontiere del calcolo quantistico

    By Redazione LineaEDP23/06/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    A conferma delle proprie ambizioni nel campo del quantum computing, OVHCloud lancia due nuovi emulatori e presenta la prima QPU-as-a-Service

    ovhcloud

    In occasione di France Quantum, evento annuale dedicato all’ecosistema del calcolo quantistico, OVHcloud annuncia di essersi aggiudicata il bando di manifestazione d’interesse AQUILA, finalizzato a stimolare la nascita di un ecosistema francese di utenti e sviluppatori di soluzioni quantistiche ad alto impatto.

    Il Gruppo conferma la propria roadmap con la disponibilità di due nuovi emulatori: Qleo di Quobly e Mimiq di Qperfect. Sono ora otto gli emulatori quantistici disponibili sull’infrastruttura OVHcloud.

    OVHcloud lancia QPU Pasqal Orion Beta in QaaS, disponibile da settembre

    A partire da settembre 2025, OVHcloud renderà disponibile agli utenti la QPU Pasqal Orion Beta, con una capacità di 100 qubit (atomi neutri). Questa offerta, fruibile in modalità QaaS (Quantum-as-a-Service), aprirà la strada ad altri computer quantistici. La piattaforma Quantum Cloud di OVHcloud punta a offrire l’accesso, man mano che saranno disponibili, a computer quantistici reali oltre che agli emulatori. Entro la fine del 2025 si prevede la disponibilità di tre QPU, e di almeno otto QPU entro la fine del 2027, di cui sette europee, in modalità pay-as-you-go per i clienti QaaS.

    OVHcloud conferma inoltre il prossimo rilascio di certificati di sicurezza SSL che crittografano la connessione tra computer e sito web, sfruttando l’entropia quantistica per una maggiore protezione. Parallelamente, il dipartimento Ricerca e Sviluppo del Gruppo è già al lavoro sulla crittografia post-quantistica (PQC) per aumentare la resistenza agli attacchi quantistici, seguendo le linee guida dell’ANSSI (l’Agenzia nazionale francese per la Cybersecurity), parallelamente al al lavoro sulla QKD (Quantum Key Distribution).

    Il supporto dell’azienda all’ecosistema quantistico

    OVHcloud si conferma un vero motore per la creazione di un ecosistema quantistico a livello europeo e un attore chiave nella democratizzazione dell’accesso al calcolo quantistico. Il Gruppo sostiene 17 startup quantistiche attraverso il proprio Startup Program, offrendo loro risorse e supporto. Inoltre, OVHcloud ha acquisito un computer quantistico fotonico, MosaiQ di Quandela, utilizzato dal proprio team di ricerca e sviluppo e reso disponibile anche agli studenti, nell’ambito di una stretta collaborazione con il mondo accademico.

    nuove tecnologie OVHcloud QPU Quantum Computing
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    NetApp e Red Hat uniscono le forze per la modernizzazione IT

    17/10/2025

    TXT Public Sector: il nuovo hub per la digitalizzazione della PA

    17/10/2025

    Avanade presenta le Frontier Firm, dove l’AI è compagna di pensiero

    16/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Defence Tech

    Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti

    16/10/2025

    Check Point Research analizza le minacce informatiche più diffuse di Settembre 2025

    16/10/2025

    SentinelOne ridefinisce il SIEM con Observo AI e realizza il SOC AI-Native

    16/10/2025

    L’intelligenza artificiale abbassa le barriere per i cybercriminali

    15/10/2025
    Report

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.