• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»TextileGenesis: conosci le nuove funzionalità della versione 2.0

    TextileGenesis: conosci le nuove funzionalità della versione 2.0

    By Redazione LineaEDP21/03/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    È disponibile la nuova versione della piattaforma di tracciabilità della supply chain di TextileGenesis rivolta al settore fashion

    TextileGenesis

    Avere una completa visibilità della supply chain è fondamentale e, per questo motivo, le aziende hanno bisogno di soluzioni affidabili che garantiscano tracciabilità e trasparenza. TextileGenesis, azienda del Gruppo Lectra, annuncia il lancio della versione 2.0 della sua piattaforma SaaS, che mette a disposizione dell’ecosistema della moda un sistema di tracciabilità digitalizzato, sicuro e affidabile di tutti i materiali e capi di abbigliamento. Questa versione offre nuove funzionalità innovative, dalla gestione del rischio al motore di tracciabilità, basato su oltre 300 passaggi di trasformazione della supply chain, fino a una piattaforma unificata, integrata in tempo reale con oltre il 90% dei principali standard di certificazione dei materiali.

    Le nuove funzionalità introdotte da TextileGenesis

    Per supportare le aziende del settore a rispettare le normative globali sulla trasparenza, sempre più stringenti, e a migliorare la user experience complessiva dei brand fashion e dei fornitori di tessuti, TextileGenesis ha introdotto le seguenti nuove funzionalità:

    • Un modulo di gestione del rischio e della conformità che consente di monitorare e segnalare automaticamente i rischi della supply chain globale utilizzando i database disponibili al pubblico (come la lista delle entità UFLPA). Il sistema acquisisce e segnala i rischi lungo l’intera catena del valore, dal tier 1 al 4.
    • Il motore di tracciabilità di TextileGenesis assicura che ogni transazione nel sistema rifletta la complessità del mondo reale, con quasi 300 passaggi di trasformazione della supply chain.
    • Consolidamento di tutti i principali schemi di certificazione dei materiali su una singola piattaforma unificata che consente la verifica delle terze parti tramite enti di certificazione. Gli schemi di certificazione della sostenibilità delle terze parti e la verifica indipendente sono requisiti fondamentali per la nuova legge europea che vieta il greenwashing per garantire che le dichiarazioni di sostenibilità del prodotto siano autentiche e verificabili.
    • Verifica dell’origine dei materiali (per fornitori tier 4 e 5) lungo tutta la catena del valore, dal poliestere riciclato, al cotone organico, dalla cellulosa artificiale fino alle fibre animali ecologiche.
    • La nuova versione della piattaforma di TextileGenesis consente scambi di dati automatici e standardizzati con i brand fashion e con i fornitori di tessuti tramite i protocolli API e SFTP.

    Conclusioni

    Nel complesso, gli utenti della piattaforma di TextileGenesis dispongono di una dashboard utente significativamente migliorata, un’interfaccia intuitiva e controlli di integrità dei dati aggiuntivi per garantire una piattaforma di tracciabilità altamente robusta, affidabile e scalabile. Attualmente, oltre 8.000 addetti alla supply chain in più di 70 Paesi stanno utilizzando la piattaforma per aumentare la tracciabilità delle loro supply chain, per più di 800 milioni di unità.

    Aggiornamenti fashion Gruppo Lectra supply chain TextileGenesis tracciabilità
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.