• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’AI è vietata in azienda?
    • Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia
    • AI: come introdurla in azienda?
    • Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos
    • Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro
    • Alveo Group acquisita la società ConnectHub Digital, innovativo provider logistico e digitale che fa capo a Lenet Group
    • Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI
    • Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»ValueEdge: OpenText rilascia nuove funzionalità

    ValueEdge: OpenText rilascia nuove funzionalità

    By Redazione LineaEDP13/04/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La piattaforma cloud basata sull’Intelligenza Artificiale presenta nuove importanti funzionalità: Pianificazione Strategica per un Mondo Agile, Qualità Codeless e Real-World Performance Engineering

    opentext-logo - ValueEdge

    OpenText presenta l’ultima versione di ValueEdge, un’innovativa piattaforma di gestione del flusso di valore (VSM) e DevOps modulare e basata su cloud. ValueEdge23 include nuove capacità basate sulle funzionalità già esistenti della piattaforma, che consentono ai Chief Technology Officer (CTO) di accelerare lo speed-to-value, eliminando le attese, gli sprechi e le incertezze tipici del processo di sviluppo.

    “Nel settore del digitale, ogni azienda si sta trasformando in una software company, ma non tutte hanno le risorse per farlo”, ha dichiarato Muhi Majzoub, EVP e Chief Product Officer di OpenText. “ValueEdge23 è una piattaforma e una suite di strumenti DevOps che aiuta le aziende ad automatizzare l’intera catena del valore digitale per proporre sul mercato applicazioni più intelligenti, più velocemente. Stiamo aprendo nuovi orizzonti in ambito DevOps, in modo da permettere alle aziende di sviluppare e distribuire i propri software nel modo giusto”.  

    ValueEdge23 migliora lo speed-to-value aumentando il flusso di cambiamenti a elevato valore dallo sviluppo alla produzione, ovvero dove si trae profitto per l’azienda, si trasformano le esperienze dei clienti e si migliora la competitività. La soluzione rende quindi visibili le metriche di flusso attraverso il digital value stream (DVS), offrendo la massima qualità grazie a test funzionali e performance engineering innovativi, ottimizzando il processo di pianificazione strategica in linea con lo sviluppo agile e integrando le toolchain in tutto il DVS, compresa l’Integrazione Continua e la Distribuzione Continua (CI/CD).   

    Tra le principali novità di ValueEdge23:

    • Pianificazione strategica per un mondo agile: grazie al nuovo modulo ValueEdge Strategy e a ValueEdge Agile, questa funzionalità è stata progettata per il processo di pianificazione continua richiesto oggi dalle aziende. Offre un portfolio di gestione e visualizzazione, oltre a potenti funzionalità di prioritizzazione degli investimenti e a un’integrazione senza interruzioni con la gestione agile.
    • Qualità codeless: grazie a ValueEdge Functional Test, ValueEdge23 consente ai tester che in precedenza operavano manualmente di creare automazione codeless e di mantenerla resiliente, andando incontro alla necessità dei CTO di una maggiore copertura di test.
    • Performance Engineering nel mondo reale: supportata da ValueEdge Performance e dalle altre soluzioni parte della famiglia di prodotti di software testing Micro Focus LoadRunner, abilita l’ingegneria delle prestazioni a partire dalle prime fasi del ciclo di vita delle applicazioni, anticipando le sollecitazioni del mondo reale. Questo avviene integrando il Performance Engineering con la pipeline DevOps, comprese le nuove Smart Analytics che permettono di comprendere in tempo reale l’impatto delle modifiche alle applicazioni e di rimodulare la vera natura dell’applicazione sotto carico.

    La piattaforma basata su cloud ValueEdge23 include anche servizi di sistema, analisi e dashboard e funge da piattaforma per una serie completa di Moduli di Accelerazione opzionali, come ValueEdge Strategy e ValueEdge Functional Test. I prezzi sono disponibili su richiesta.

    OpenText OpenText ValueEdge
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos

    26/09/2025

    Lenovo lancia nuove soluzioni It per prepararsi al futuro dell’AI

    25/09/2025

    Denodo Platform 9.3 è ora disponibile

    24/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Defence Tech

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025

    Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente

    25/09/2025

    Dark web: cresce l’esposizione dei dati personali

    24/09/2025
    Report

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025

    AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

    25/09/2025

    Sviluppo software: l’AI viene adottata dal 90% dei professionisti

    24/09/2025

    L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione. L’HR deve evolversi

    22/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.