• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Uncategorized»Applicazioni Rpg di Ibm-i subito online nel web moderno, con Touch400 Puro

    Applicazioni Rpg di Ibm-i subito online nel web moderno, con Touch400 Puro

    By Redazione LineaEDP08/01/2021Updated:08/01/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Prodigyt presenta la 2021 Edition del kit di modernizzazione web per applicazioni Rpg e Cobol di piattaforma Ibm, che si distingue per la capacità di trasformare automaticamente i programmi Rpg in moderne web applications responsive ricche di nuove funzionalità, per innovare il patrimonio applicativo aziendale a costi competitivi ed affrontare le nuove sfide digitali che la prossima ripartenza presenterà

    Logo Puro_prodigyt

    Prodigyt è una Azienda specializzata in soluzioni di modernizzazione per piattaforma Ibm-I, presente su mercato nazionale da 10 anni e nota per Touch400, il kit grafico di modernizzazione per applicazioni Rpg.

    Touch400 Puro nasce nel 2019 come evoluzione naturale di Touch400, e viene presentato oggi nella sua 2021 Edition. Puro trasforma automaticamente gli schermi a carattere dei programmi Rpg in pagine web, consentendo l’utilizzo via browser, da desktop e da Mobile.

    Puro si può considerare un ottimo punto di raccordo tra le solide applicazioni Rpg su piattaforma Ibm-i, e ll web applicativo, che ormai viene adottato dalle aziende come la piattaforma front-end universale, complice l’imminente 5G con le sue prestazioni ampiamente superiori alle reti locali.

    logo Prodigyt_per_Puro_webinar

    Il kit di Prodigyt ha una somma di caratteristiche che lo pongono in evidenza rispetto ad altri strumenti di modernizzazione sul mercato: un setup semplice e leggero mette subito in condizioni di pubblicare le applicazioni nel web, senza alcuna modifica al codice. I risultati della trasformazione delle interfacce sono apprezzabili, raggiungendo la user experience di moderne applicazioni web sia desktop che mobile, ma soprattutto è apprezzabile la velocità d’uso, data dal fatto che il front-end Puro dialoga direttamente con il codice Rpg, senza transitare da complesse architetture server web.

    Ma questo è solo l’inizio: una serie di wizard in dotazione consentono di arricchire i programmi con funzionalità tipiche del web moderno, integrandoli alla perfezione con la piattaforma Ibm-i, della quale ne sfrutta il database, l’ifs, e gli oggetti, attraverso i componenti evoluti disponibili nel pacchetto.

    Per gli appassionati del fai-da-te, Puro si presenta come uno strumento altamente flessibile: può essere fortemente personalizzato sia nella grafica che nelle funzionalità, in quanto consente ai team di sviluppatori Rpg con conoscenze html, css, javascript, di estendere le funzioni dei programmi scrivendo codice applicativo front-end ad eventi, creando propri componenti ed attingendo all’infinito mondo dell’ Opensource e dei web services.

    Ultima, ma non come importanza, la grande capacità di integrazione che Puro offre: oltre all’incorporamento di liste sql e applicazioni web esterne, offerte dai wizard precedentemente citati, Puro può essere integrato in portali e in web applications con comunicazione bidirezionale, consentendo alle aziende di integrare gestionali Rpg in architetture più ampie, e di rendere omogenea l’offerta applicativa all’interno di un’unica immagine aziendale.

    Touch400 Puro consente di mantenere vivo e attuale il patrimonio applicativo di Ibm-i,  a costi infinitamente più bassi di una migrazione, o di sostituzione del software gestionale.

    E’ disponibile online la presentazione ufficiale diTouch400 Puro 2021 Edition, tenutasi lo scorso 10 dicembre 2020 alla fiera virtuale Onlinedays: puoi richiedere gratuitamente il link qui:

    https://www.touch400puro.com/onlinedayfollowup.html

    Per richiedere informazioni e webinar diretti, visita: www.touch400puro.com e www.Prodigyt.it

    Prodigyt Touch400 Puro
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Reti per l’aggiornamento IT di un primario Istituto bancario

    24/02/2025

    DEX: renderla di qualità rende più felici i dipendenti

    27/09/2024

    Elaborazione video: Akamai integra NVIDIA

    22/04/2024
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.