• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Uncategorized»Certificazione Google per la piattaforma tecnologica SAP

    Certificazione Google per la piattaforma tecnologica SAP

    By Redazione LineaEDP19/05/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La partnership di co-innovazione annunciata a marzo include ora certificazioni aggiuntive su tecnologia SAP e applicazioni su Google Cloud Platform

    Convinta che un ecosistema aperto e per partnership consolidate sarà fondamentale per il successo dell’impresa intelligente fondata sul cloud, SAP ha annunciato di aver esteso la propria partnership strategica con Google.

    La partnership di co-innovazione tra SAP e Google annunciata a marzo include ora certificazioni aggiuntive su tecnologia SAP e applicazioni su Google Cloud Platform (GCP). L’accordo mira anche a rendere SAP Cloud Platform disponibile su GCP a livello globale, oltre che ad aprire la strada a future collaborazioni e integrazioni in ambito machine learning, IoT, trasparenza dei dati e servizi di protezione, produttività sul posto di lavoro.

    SAP NetWeaver e SAP S/4HANA funzionano su GCP

    SAP e Google hanno ora certificato la piattaforma tecnologica NetWeaver su GCP, consentendo alle aziende di utilizzare SAP S/4HANA e l’applicazione SAP Business Warehouse su GCP. Le due società hanno, inoltre, annunciato la disponibilità e la certificazione del database SAP HANA su GCP per istanze più grandi e scalabili e un connettore di dati per la soluzione SAP Analytics Cloud per Google Big Query. La società tedesca di software sovanta è uno dei primi utilizzatori in grado di mostrare come la tecnologia SAP e le sue applicazioni, inclusi SAP NetWeaver e SAP S/4HANA, funzionino su GCP.

    Google e SAP intendono accelerare la digital transformation del business dei clienti con applicazioni intelligenti, come app conversazionali capaci di guidare gli utenti attraverso flussi di lavoro e transazioni complesse e di rispondere a domande sulla propria organizzazione. Per ottenere questo risultato, le due società combineranno la competenza di SAP in fatto di processi aziendali con i servizi di machine learning di Google, come le API Translate e Speech e la biblioteca open source per machine learning TensorFlow.

    In aggiunta, Google e SAP hanno annunciato l’Intelligent Application Challenge. La competizione sfida l’ecosistema dei partner di Google e SAP a sviluppare applicazioni intelligenti con SAP HANA express edition su GCP.

    SAP Cloud Platform per accelerare l’adozione

    SAP Cloud Platform ora offre un ambiente multicloud agile, che consente ai clienti di sviluppare app utilizzando provider di infrastruttura di loro scelta, incluso il pieno supporto multicloud attraverso SAP, Amazon Web Services (disponibile), Microsoft Azure (public preview) e Google Cloud Platform (demo) – tutti gestiti con il nuovo cruscotto di SAP Cloud Platform.

    Basata su Cloud Foundry, SAP Cloud Platform include ambienti di runtime multilingua, inclusi Java, Node.js e i servizi estesi per applicazioni di SAP HANA, modello avanzato.

    Un’altra novità di SAP Cloud Platform è la modalità ottimizzata con cui i clienti possono scoprire, provare, acquistare e implementare API, app di partner SAP e altri servizi di digital business. SAP API Business Hub ha aggiunto centinaia di nuove API per SAP S/4HANA e per le soluzioni SAP Hybris e SAP Ariba, oltre a nuovi flussi di integrazione e microservizi che i clienti possono testare e utilizzare. Ora SAP App Center offre agli utenti la possibilità di provare, acquistare e utilizzare app di partner direttamente dal sito. I miglioramenti apportati a SAP App Center e a SAP API Business Hub consentono download facili e una semplice gestione di tutto il ciclo di vita delle app.

    I nuovi servizi a valore aggiunto per SAP Cloud Platform includono la disponibilità dei servizi IoT e per Big data a supporto delle app basate su SAP Leonardo, oltre a nuovi servizi mobile e a funzionalità di sviluppo di app con SAP Fiori Cloud e, infine, servizi di deployment per offrire ai clienti un reale vantaggio digitale.

     

    google Google Cloud Platform Intelligent Application Challenge SAP sovanta
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025

    DXC Complete: modernizzazione SAP su Microsoft Azure

    19/05/2025

    Exprivia si aggiudica 10 milioni per digitalizzare la PA con SAP

    19/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.