• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Uncategorized»GDPR, un mese dopo: cosa c’è ancora da sapere?

    GDPR, un mese dopo: cosa c’è ancora da sapere?

    By Redazione LineaEDP26/06/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Automatizzazione, scalabilità, tempestività: la risposta nella piattaforma low-code di Appian

    A cura di Guy Mettrick, Industry Lead – Financial Services EMEA di Appian

    Il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) rappresenta un cambiamento significativo dei requisiti di riservatezza che disciplinano il modo in cui le organizzazioni gestiscono e proteggono i dati personali. La mancata conformità potrebbe comportare, oltre alle note sanzioni, anche l’applicazione forzata delle norme, danni alla reputazione e perdita della fiducia dei clienti. Per questo motivo molte aziende e istituzioni sono corse ai ripari per mettersi in regola e risultare quindi conformi al GDPR, tuttavia optando per una soluzione agile e rapida per rispettare la scadenza del 25 maggio 2018 e potrebbero non aver considerato la loro strategia a lungo termine.

    Dopo un mese dall’entrata in vigore del GDPR In che modo le aziende possono ottenere e mantenere la conformità GDPR ottimizzando al contempo le operazioni che stanno attualmente portando avanti?

    Le compagnie stanno iniziando a rendersi conto che i processi di conformità devono essere automatizzati se vogliono rispettare in modo efficace il regolamento. Gli obblighi di gestione ed elaborazione delle richieste di accesso ai dati da parte dei soggetti e le notifiche di violazione necessitano di soluzioni tecnologiche per essere completati in maniera rapida e sicura. La visibilità dei processi, le prove raccolte, le decisioni prese e i successivi esiti devono essere evidenziati e resi disponibili ai fini di verifica, sia interni che degli enti regolatori.

    Inoltre, poiché il regolamento è testato in casi giuridici in tutta l'Unione Europea, il GDPR si evolverà e potrà subire cambiamenti validi in tutta l’area del vecchio continente. Pertanto, è utile dotarsi di una tecnologia che sia agile e al contempo facilmente adattabile e scalabile per poter affrontare ogni sfaccettatura del GDPR. La piattaforma deve fornire la visibilità necessaria per stabilire una chiara comprensione dei dati personali detenuti dall'organizzazione, nonché la capacità di reagire rapidamente alle richieste di modifica o eliminazione dei dati quando questi non sono più utilizzabili.

    La piattaforma low-code di Appian è la tecnologia ideale per implementare rapidamente una soluzione aziendale per la conformità a GDPR. Una volta implementate, le applicazioni di Appian possono evolversi rapidamente al fine di soddisfare l'interpretazione in costante aggiornamento della regolamentazione nei paesi UE.

    Le normative imposte dal GDPR e la relativa necessità delle aziende di mettersi in regola hanno dato vita a molteplici opportunità di business, che tuttavia hanno bisogno di essere portate avanti seguendo iter precisi e considerando diversi elementi. Dal punto di vista di Appian si tratta, innanzitutto, di supportare le interazioni con i clienti per quanto riguarda le richieste di accesso ai dati dei singoli soggetti, in modo tale che la richiesta sia indirizzata in modo tempestivo e l'esperienza del cliente sia sempre positiva e gratificante.

    Tra i clienti che hanno scelto Appian, una importante azienda globale di Financial Services e Assicurativi che ha implementato un approccio fondato su una piattaforma tecnologica per assicurare, con una sola soluzione, livelli di servizio consistenti su tutte le entità e geografie, consentire funzionalità di supporto multi-lingua, realizzare la loro strategia omni-channel e fornire il corretto livello di visibilità su processi, decisioni e risultati ottenuti, per il management e gli enti regolatori. Tra i risultati ottenuti ci sono: un’implementazione veloce dell’applicazione per stare nei tempi fissati dalla normativa, piena visibilità delle richieste gestite sotto il cappello GDPR, processi sotto controllo per fare assessment e agire su ogni singola richiesta, SLAs per gestire e assicurare che le valutazioni avvengano nei tempi fissati, visibilità e tracciabilità dei processi, con evidenza delle azioni e decisioni adottate – così come richiesto dalla regolamentazione.

     

    Appian GDPR Guy Mettrick
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Connected Claims 2.0: il supporto AI-based di Appian all’insurance

    25/06/2025

    Data Protection Forum: cala il sipario sull’edizione 2025

    09/06/2025

    AICA pronta per il Privacy Day Forum 2025

    05/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.