• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Uncategorized»Matanbuchus, allerta malware-as-a-Service

    Matanbuchus, allerta malware-as-a-Service

    By Redazione LineaEDP23/06/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Matanbuchus Loader è il nome del nuovo malware-as-a-service dall’autore di minacce chiamato BelialDemon scoperto dai ricercatori di Unit 42

    Nel febbraio 2021, BelialDemon ha pubblicizzato un nuovo malware-as-a-service (MaaS) chiamato Matanbuchus Loader, e offerto un prezzo di noleggio iniziale di 2.500 dollari.

    Lo hanno reso noto i ricercatori di Unit 42 di Palo Alto Networks, che spesso effettuano indagini su quelle che vengono definite fonti non tradizionali, che possono includere marketplace e siti underground, dai forum su Tor ai canali Telegram e altro.

    Uno dei casi recentemente presi in esame riguarda proprio BelialDemon, membro di diversi forum nonché autore riconosciuto di numerose minacce di tipo malware loader.

    Quest’ultimi sono software pericolosi che generalmente rilasciano malware di secondo livello dalle infrastrutture di comando e controllo (C2).

    In qualità di malware-as-a-Service, Matanbuchus possiede le seguenti capacità:

    – Lanciare un file .exe o .dll in memoria

    – Sfruttare schtasks.exe per aggiungere o modificare le pianificazioni delle attività

    – Avviare comandi PowerShell personalizzati

    – Sfruttare un eseguibile standalone per caricare la DLL nel caso in cui l’attaccante non avesse modo di farlo.

    Matanbuchus, nome nomen

    Numerose organizzazioni sono state colpite da Matanbuchus, tra cui una grande università e una scuola superiore negli Stati Uniti, e un’organizzazione high-tech in Belgio.

    Dopo aver osservato BelialDemon operare in forum underground ben conosciuti, il team ha notato un’attinenza con un particolare tema biblico: il nome, Belial, insieme a quello del nuovo loader, Matanbuchus, derivano dall’Ascensione di Isaia, un testo apocrifo dell’Antico Testamento: “E Manasse deviò il suo cuore per servire Belial, l’angelo di illegalità, che è il principe di questo mondo, Belial, il cui nome è Matanbuchus”. Senza dubbio un tema appropriato per le loro operazioni.

    Tutti i dettagli sono disponibile sul blog

    BelialDemon malware-as-a-service Matanbuchus Matanbuchus Loader palo alto networks Unit 42
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network

    09/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025

    Aziende europee preoccupate dalle minacce AI

    16/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.