• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose
    • La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica
    • Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace
    • Exprivia, fornitore SAP per la Pubblica Amministrazione
    • Clumio Backtrack for Amazon DynamoDB: ripristino dati veloce e preciso
    • Data Act: come trasformare gli obblighi in vantaggi competitivi
    • Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence
    • Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Uncategorized»Mauden in prima fila per supportare il change management in azienda

    Mauden in prima fila per supportare il change management in azienda

    By Redazione LineaEDP11/05/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ospite di un evento ad hoc organizzato da Assochange e IPMA, il system integrator rinnova il focus sul supporto alle aziende nelle digital transformation

    Roberta Viglione, Mauden
    Roberta Viglione, Mauden

    «Aiutare le organizzazioni a gestire il cambiamento imposto dall’evoluzione tecnologica e dalle nuove esigenze dei consumatori finali è parte integrante della nostra mission». Così Roberta Viglione, Presidente e CEO di Mauden, si è espressa in occasione di “Change e Project Management: quali pratiche per l’efficacia organizzativa?”, evento organizzato da Assochange, l’Associazione Italiana di Change Management, e IPMA – International Project Management Association, a Milano.

    Ospitato lo scorso 27 aprile, presso spazio Bou-Tek messo a disposizione da Mauden, l’evento si è concentrato sull’integrazione di due temi importanti a livello di impatto strategico nelle aziende.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Salvatore Merando, Presidente Assochange: «L’innovazione tecnologica e digitale facilita oggi alcuni lavori più operativi spostando nettamente l’attenzione verso le persone coinvolte dai progetti e dai cambiamenti e quindi diventa necessario che i due ruoli si integrino e siano complementari».

    Per Antonio Calabrese, Presidente IPMA Italia: «Si è trattato di un’occasione per rimarcare un concetto fondamentale nell’ambito della gestione dei progetti, che è quello della trasformazione. Ogni progetto, infatti, è la trasformazione di qualcosa, normalmente noi lo vediamo in termini di materiali, impianti e componenti che vengono variamente assemblati ma in realtà il concetto di trasformazione si applica molto bene anche alle organizzazioni ed è connesso al concetto di gestione del cambiamento».

    L’incontro, cui sono intervenuti anche Andrea Di Ciolo, Projects Director General Electric Oil&Gas, e David Gaal, Head of Recruitment & Development, Nestlé Italia, è stato ospitato nello showroom digitale di Mauden all’interno del quale le aziende possono testare strumenti sempre nuovi e piattaforme per esperienze che consentono la profilazione degli utenti tramite avanzate analisi dei comportamenti.

    Vista sullo spazio Bou-Tek di Mauden a Milano
    Interno spazio Bou-Tek di Mauden a Milano
    Assochange Change Management IPMA Mauden Project Management
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Reti per l’aggiornamento IT di un primario Istituto bancario

    24/02/2025

    DEX: renderla di qualità rende più felici i dipendenti

    27/09/2024

    Elaborazione video: Akamai integra NVIDIA

    22/04/2024
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025

    Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025

    24/07/2025

    Malware camuffati da videogiochi indie: la scoperta di Acronis

    24/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.