• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Uncategorized»VMware trasforma le Telco in “centrali tecnologiche”

    VMware trasforma le Telco in “centrali tecnologiche”

    By Redazione LineaEDP01/03/20225 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    VMware Telco Cloud Platform aiuta i service provider a modernizzare più rapidamente le proprie reti e a monetizzare i nuovi servizi

    telco_VMware

    Con in testa le Telco, in occasione del Mobile World Congress 2022, VMware ha annunciato prodotti e partnership che aiuteranno i service provider a modernizzare più rapidamente le proprie reti e a monetizzare i nuovi servizi.
    Le novità includono innovazioni in ambito modern app, RAN ed edge.

    Come sottolineato fin dalle prime battute in una nota alla stampa da Sanjay Uppal, senior vice president e general manager, Service Provider and Edge, VMware: «Le società di telecomunicazioni stanno costruendo reti 5G in tutto il mondo, creando nuovi servizi che cambieranno il nostro modo di lavorare e vivere. L’approccio multi-cloud di VMware differenzia i nostri clienti in questo cambiamento epocale, aiutandoli a innovare, dal core e la RAN all’edge, fino al cloud, e a fornire servizi avanzati per migliorare il loro business».

    Trasformazione delle modern app per le aziende Telco

    I service provider stanno modernizzando massicciamente le loro reti per utilizzare funzioni di rete virtuali e cloud-native, e molti di loro si affidano alla VMware Telco Cloud Platform come base su cui operare in grado di portare le operations al livello successivo. Per esempio:

    • Safaricom ha selezionato la VMware Telco Cloud Platform per costruire una rete greenfield in Etiopia. Leggi l’annuncio per maggiori dettagli.
    • Millicom sta lavorando con VMware per unificare le reti a silos e iniziare la transizione verso funzioni di rete virtualizzate e containerizzate.

    VMware sta anche collaborando per semplificare la fase di testing e convalida delle soluzioni di terze parti sulla Telco Cloud Platform. Per esempio, Dell, Oracle e VMware hanno creato una configurazione testata che fornisce un modello per costruire un nucleo 5G robusto e scalabile su un’infrastruttura standard di settore. La soluzione può ridurre i deployment di rete limitando il tempo necessario per progettare, testare e integrare i componenti di più partner.

    Disaggregazione della RAN

    È tempo di modernizzazione la RAN, e i service provider stanno passando all’azione. Molti sono in procinto di passare alla vRAN o alla Open RAN – o hanno pianificato di farlo – e stanno lavorando con diversi vendor RAN per soddisfare le loro esigenze specifiche.

    VMware lavora con un ampio ecosistema di vendor RAN per testare e convalidare l’interoperabilità delle proprie soluzioni con VMware Telco Cloud Platform RAN, in modo che i service provider possano semplicemente eseguire e gestire le funzioni RAN da una varietà di fornitori su una piattaforma che è costruita e ottimizzata per questo tipo di rete.

    Oggi VMware e HCL, partner di VMware dal 2008, hanno annunciato il rafforzamento della loro collaborazione per fornire soluzioni integrate per i service provider di tutto il mondo. HCL, in particolare, espanderà il suo portafoglio di servizi Cloud Smart basato sulla tecnologia VMware per includere il supporto per VMware Telco Cloud – 5G Core e VMware Telco Cloud RAN. Inoltre, HCL creerà un laboratorio dedicato per semplificare l’implementazione di queste soluzioni nelle reti dei clienti. L

    Telco in cerca di programmabilità della rete

    Nelle architetture O-RAN, il RAN Intelligent Controller – o RIC – ospita applicazioni che abilitano nuove funzionalità come l’automazione, l’ottimizzazione della rete e la personalizzazione dei servizi. Ora disponibile, VMware RIC ospita sia applicazioni near-real-time (xApps) che applicazioni non-real-time (rApps) costruite da un crescente ecosistema di sviluppatori software di terze parti.

    I moderni service provider stanno lavorando con VMware per testare e implementare VMware RIC nella loro rete. Ad esempio, Vodafone ha recentemente completato una proof-of-concept progettata per consentire un uso più efficiente dello spettro. Ha eseguito una nuova app di Cohere Technologies, Spectrum Multiplier, su VMware RIC collegata a una RAN 5G di Capgemini. I risultati: Vodafone ha raddoppiato l’efficienza spettrale 5G – ed effettivamente la capacità delle celle – utilizzando l’intelligenza xApp di Cohere. Leggi di più sulla proof of concept e sul viaggio verso l’O-RAN di Vodafone in questa serie di blog.

    La programmabilità della rete si estende oltre la RAN. Annunciata oggi, la soluzione di routing virtualizzato di Arrcus, Arrcus ACE 2.0, è ora interoperabile con VMware Telco Cloud Platform, e consente ai service provider di aumentare la programmabilità delle loro reti e di estenderle all’edge. Presso lo stand di VMware al Mobile World Congress 2022, SoftBank ha mostrato come può utilizzare questa soluzione per realizzare la sua visione per l’abilitazione del Mobile User Plane 5G.

    Transizione aziendale verso l’Edge

    I clienti enterprise stanno attivamente spostando i carichi di lavoro delle modern app verso l’edge, scommettendo sul 5G per accelerare questo viaggio, in particolare sul 5G privato come base. Ecco perché VMware sta lavorando con diversi partner per fornire soluzioni di rete private ai service provider che possono a loro volta offrirle ai clienti aziendali.

    Per esempio, ASOCS, Druid e VMware hanno presentato una configurazione testata per le reti mobili private, consentendo ai clienti aziendali di trarre vantaggio da una connettività 5G sicura e robusta all’edge. In esecuzione su Edge Compute Stack di VMware, ASOCS CYRUS RAN e Druid Raemis Core, le tre aziende sono oggi in grado di fornire una soluzione 5G Privata.

    Inoltre, STL, ASOCS e VMware hanno introdotto una soluzione 5G enterprise che offre una RAN on-premises potente, completamente virtualizzata e aperta. Con Garuda di STL, una small cell 5G indoor smart, la soluzione può essere ospitata a fianco dell’infrastruttura IT aziendale su server commerciali off-the-shelf (COTS), fondendosi perfettamente con l’infrastruttura esistente di un’azienda.

    Infine, i service provider aggiungeranno VMware SASE al loro portafoglio di soluzioni gestite per consentire ai clienti aziendali di innovare all’edge.

    • BT offrirà ai clienti multinazionali VMware SASE come servizio gestito globale, combinando le ampie capacità di networking e la profonda esperienza in ambito sicurezza di BT con la tecnologia VMware.
    • MetTel offrirà ai clienti una soluzione gestita SASE basata su VMware SASE. Scopri i dettagli nell’annuncio congiunto di martedì 1 marzo.
    • Verizon aggiungerà VMware SD-WAN al suo portafoglio globale di servizi SD-WAN gestiti.  

    VMware al Mobile World Congress

    Le soluzioni multi-cloud di VMware sono in mostra fino a giovedì 3 marzo al Mobile World Congress – Padiglione 3, Stand 3M11.

     

     

    Mobile World Congress 2022 RAN Telco vmware VMware Telco Cloud Platform
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Orange e Red Hat insieme per l’evoluzione del cloud telco

    06/03/2025

    Telecomunicazioni: un settore che cambia con l’evolversi della tecnologia

    24/02/2025

    Reti per l’aggiornamento IT di un primario Istituto bancario

    24/02/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.