• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv
    • Ransomware: come difendersi?
    • AI nelle aziende: quattro trend che rivoluzioneranno il 2025
    • Data Center Legacy e le sfide per il futuro
    • Start Campus e Schneider Electric insieme per SIN01, il Data Center più grande del Portogallo
    • Il Questionario OAD 2025 è online
    • Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali
    • 5G: sfide e opportunità per i CSP globali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Mandiant Breach Analytics per Chronicle di Google Cloud

    Mandiant Breach Analytics per Chronicle di Google Cloud

    By Redazione LineaEDP24/10/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Mandiant Breach Analytics consente di automatizzare il collegamento tra le informazioni sulle minacce e il rilevamento in tempo reale

    Mandiant ha annunciato il lancio di Mandiant Breach Analytics per Chronicle di Google Cloud. Mandiant Breach Analytics combina l’intelligence sulle minacce di Mandiant, leader di settore, con la potenza della suite Google Cloud Chronicle Security Operations, per aiutare le organizzazioni a migliorare l’efficacia della sicurezza e ridurre il rischio aziendale.

    Gli attori delle minacce continuano ad aumentare la sofisticazione e l’aggressività dei loro attacchi, prendendo di mira aziende di tutte le dimensioni e in tutti i settori. Con un dwell time (ovvero il tempo che intercorre tra l’inizio di un’intrusione informatica e la sua identificazione) generalmente pari a 21 giorni, poter scoprire e rispondere rapidamente a una violazione è fondamentale per mantenere operative le attività.

    Mandiant Breach Analytics è progettato per consentire alle organizzazioni di ridurre il dwell time degli attaccanti, monitorando continuamente gli eventi in Chronicle alla ricerca di indicatori di compromissione (IOC) attuali e rilevanti e applicando informazioni contestuali e machine learning per dare priorità alle corrispondenze. Con una visione attiva delle minacce, le organizzazioni hanno così la possibilità di agire rapidamente per mitigare l’impatto degli attacchi mirati, riducendo i costi degli approcci attuali.

    Mandiant Breach Analytics può consentire alle organizzazioni di:

    • Rafforzare la posizione di sicurezza: alimentata da Mandiant Intel Grid™, Breach Analytics sfrutta le informazioni aggiornate sulle violazioni e l’esperienza acquisita dagli analisti, dagli incident responder e dai threat hunter di livello mondiale di Mandiant, consentendo alle organizzazioni di mettere in pratica tali informazioni senza dover provvedere a una tempestiva e costosa progettazione di sicurezza;
    • Ottenere informazioni sulle attività di violazione negli ambienti IT: l’automazione avanzata di Breach Analytics e i modelli decisionali contestuali possono adattarsi intuitivamente all’ambiente IT unico di un cliente, indipendentemente dalla dimensione, dal settore o dai controlli di sicurezza implementati nel cloud, on-premise o ibridi dell’organizzazione. Il modulo analizza in maniera automatica i log attuali e storici, gli eventi e gli alert per verificare corrispondenze con gli IOC mano a mano che vengono rilevati in tempo reale;
    • Analizzare i dati di sicurezza su scala cloud: sfruttando l’infrastruttura iper-scalabile di Google Cloud, i team di sicurezza possono analizzare la telemetria di sicurezza e conservare i dati più a lungo rispetto agli standard del settore a un prezzo fisso e prevedibile;
    • Essere resilienti contro le minacce più importanti: Breach Analytics è progettato per consentire alle organizzazioni di individuare gli incidenti nel momento in cui questi si verificano, riducendo il dwell time e consentendo alle organizzazioni di tornare rapidamente alle normali operazioni aziendali;
    • Ridurre i costi degli approcci attuali: molte organizzazioni si affidano all’ispezione e ai processi manuali o alla tradizionale corrispondenza delle regole SIEM per identificare gli IOC. Questi metodi risentono del ritardo dei contenuti delle informazioni sulle minacce. Possono passare mesi o anni prima che le informazioni ottenute a seguito di una violazione siano inserite in report e feed di threat intelligence. Inoltre, Breach Analytics può offrire enormi guadagni in termini di produttività, automatizzando la corrispondenza e la prioritizzazione degli IOC.

    Come sottolineato a chiosa di una nota ufficiale da Mike Armistead, Head of Mandiant Advantage Products di Mandiant: «Quando si diffonde la notizia dell’ultima violazione attiva, le organizzazioni si trovano spesso a dover cercare di capire se anche loro sono state compromesse, con un aumento di tempo e risorse dovuto alla ricerca manuale degli IOC. Mandiant Breach Analytics risolve questo problema analizzando automaticamente gli ambienti IT alla ricerca di segnali di una violazione attiva, sfruttando le informazioni aggiornate di Mandiant su minacce e loro prioritizzazione. L’integrazione con Chronicle Security Operations offre la possibilità di fornire immediato valore ai clienti comuni, aiutandoli a rilevare e rispondere rapidamente a una violazione».

    L’offerta è disponibile per gli utenti di Chronicle Security Operations, con ulteriori integrazioni SIEM previste.

    Chronicle Google Cloud Mandiant Mandiant Breach Analytics
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Ransomware: come difendersi?

    13/05/2025

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Ransomware: come difendersi?

    13/05/2025

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.