Un tema sempre più emergente, del quale vari esperti di settore hanno discusso a Roma
Autore: Redazione LineaEDP
La piattaforma di RSA garantisce maggiore protezione on-premise e in cloud
La scrivania si trasforma in una piattaforma in cui tutti gli strumenti di lavoro sono integrati in un unico ambiente nel cloud
Le soluzioni iper-convergenti integrate e pronte all’uso hanno come obiettivo quello di rendere accessibile e adeguata la VDI a qualunque tipologia di cliente e per qualsiasi carico di lavoro
Saranno 6.200 le persone che vi verranno impiegate. L’organismo entrerà nel pieno svolgimento delle sue funzioni solo nel 2018
Attraverso le attività del Comando C4 Difesa, già da tempo il nostro Paese ha guardato al cyber spazio come un dominio da cui difendersi e difendere la sicurezza nazionale
ContainerCon arriva in Europa per la prima volta insieme a LinuxCon, offrendo opportunità di collaborazione, condivisione ed apprendimento dai leader dell’open source
Il colosso continua ad investire in Italia. La struttura sarà dedicata allo sviluppo delle capacità di Intelligenza Artificiale e Machine Learning
Flessibilità, sicurezza e prestazioni con la tecnologia di containerizzazione
Appuntamento il 1° ottobre a Firenze
Lo stato di comprensione e di consapevolezza delle aziende italiane verso il GDPR è preoccupante, migliore la situazione delle aziende francesi
Basate su funzioni di machine learning, le due API permettono di comprendere contenuti testuali e di convertire la lingua parlata
I suggerimenti dell’ing. Nicola Savino, Ceo di Seen Solution
Disponibili fin da subito in tutto il mondo, questi nuovi servizi – offerti as-a-service – trasformeranno sostanzialmente il network grazie a soluzioni software-based rilasciate su piattaforme aperte
Soprattutto nei mesi più caldi è indispensabile proteggere questi dispositivi, mentre spesso si sottovalutano gli effetti generati dalle alte temperature sulle apparecchiature informatiche
La società di telecomunicazioni si è affidata ad Arca Evolution per pianificare la propria crescita
Quello dell’adozione di software Open Source da parte della PA è un tema molto dibattuto e per ciò stesso attualissimo. Qui una riflessione di Antonio Capobianco, CEO di Fata Informatica
La nuova direttiva europea rappresenta il primo pacchetto di regole a livello di Ue sulla sicurezza informatica
Scambio di dati a livello globale quasi in tempo reale grazie ad una piattaforma d’integrazione per il sistema informativo elettronico retail di Lidl
Grazie a nuove funzionalità basate su standard aperti, gli sviluppatori dell’IoT hanno la possibilità di ottenere informazioni più approfondite dai dati presenti sui dispositivi connessi