- GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor
- Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?
- NCIA, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione, sceglie Oracle Cloud Infrastructure
- Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow
- Agos: servizi di credito digitale più affidabili con Dynatrace
- Sovranità dei dati: come trasformare l’obbligo in vantaggio strategico
- L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale
- Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo
Browsing: Featured
Featured posts
L’Intelligenza Artificiale, integrata con le soluzioni di prevenzione, può rilevare i comportamenti degli attaccanti, offrendo ai team di security un segnale affidabile
Paolo Cecchi, Regional Sales Director Mediterranean Region di Sentinelone approfondisce rischi, conseguenze e misure preventive che gli istituti bancari possono implementare
L’AI Alliance è comunità internazionale di sviluppatori, ricercatori e utilizzatori delle migliori tecnologie che collaborano per promuovere un’AI responsabile
Il “Kaspersky Security Bulletin: Statistics of the Year Report” descrive l’evoluzione del panorama delle minacce informatiche
Gli Stati membri dell’UE devono recepire la direttiva NIS2 entro il 17 ottobre 2024 e le misure inizieranno a entrare in vigore il 18 ottobre 2024: uno sguardo a un futuro ormai prossimo
Hilti Group, fornitore di hardware, software e servizi innovativi per il settore delle costruzioni, sta utilizzando la soluzione Circelligence per aumentare la circolarità delle sue risorse
Marco Boidi rappresenta la quarta generazione di commercialisti di uno storico Studio di consulenza a Torino. In lui si trovano tutte le solidità di una radicata tradizione sabauda insieme alle visioni innovative date dalla trasformazione digitale che coinvolge la professione in generale. È Wolters Kluwer Tax & Accounting il partner digitale d’elezione che permette un fiducioso sguardo al futuro
Il Rapporto fotografa progressi e ritardi del sistema-Paese nel percorso di trasformazione digitale, indicando gli scenari evolutivi e individuando le migliori strategie per sostenere e accelerare la transizione in atto secondo i principi di etica, inclusione e sostenibilità
L’applicazione dell’intelligenza artificiale nel Facility Management sta rivoluzionando il modo in cui le operazioni vengono gestite, ottimizzate e mantenute
Galvagna ci spiega i plus della tecnologia di Vectra AI, scelta anche per la innovativa strategia di sicurezza di MAIRE
In questo articolo Eugenio Pesarini, Director, Solutions Consulting, South Europe di GTT, ci spiega come evolveranno queste tecnologie nel corso del prossimo anno
IBM e la NASA annunciano il lavoro congiunto su un nuovo Foundation Model di AI per il meteo e il clima che unisce la leadership di IBM nell’AI all’esperienza della NASA nelle scienze della Terra, offrendo così vantaggi significativi rispetto alla tecnologia esistente
L’Ericsson Mobility Report prevede che gli abbonamenti al 5G raggiungeranno i 5,3 miliardi entro la fine del 2029
Il cloud sovrano fornisce un’infrastruttura altamente sicura e conforme alle normative locali, permettendo alle organizzazioni di conservare i dati in modo sicuro all’interno dei confini nazionali e preservandone la sovranità
l nuovo modello Vertiv TimberMod può ridurre significativamente l’impronta di carbonio rispetto alle soluzioni alternative in acciaio
Lori MacVittie, Distinguished Engineer di F5, propone il “supercloud” come concetto potenzialmente in grado di venire incontro alle esigenze attuali delle aziende
PinnacleOne è un team di esperti, guidato dai leader del settore Chris Krebs e Alex Stamos, che fornirà insight e analisi inedite per supportare i clienti nei processi di miglioramento della security
IBM propone nuove azioni in favore del clima grazie a progetti di sostenibilità e formazione gratuita per le comunità più vulnerabili focalizzati su competenze green e tecnologiche
Il “Mobile Security Index 2023” presenta un’analisi approfondita delle principali minacce legate alla sicurezza dei dispositivi mobile e offre ulteriori insight e best practice per supportare le imprese nel garantire flessibilità e sicurezza nei processi aziendali
L’Italia sta emergendo come una regione cloud sempre più attrattiva in Europa, come dimostrano anche i crescenti investimenti da parte dei principali hyperscaler a livello internazionale