• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl e AWS si alleano per la modernizzazione dei mainframe
    • Cloud: guardare all’ottimizzazione come a un processo evolutivo
    • Resilienza e conformità normativa con Commvault, Kyndryl e Pure Storage
    • Dai dati al valore, ecco la sfida digitale delle PMI
    • Le aziende industriali in EMEA sottovalutano le vulnerabilità
    • Bitdefender potenzia l’email security con l’acquisizione di Mesh Security
    • SAP presenta le ultime novità per la gestione della spesa
    • Tecnologia e comunicazione: perché la trasformazione digitale della tua azienda fallirà senza un’adeguata strategia di marketing
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»PinnacleOne: SentinelOne presenta il suo nuovo gruppo di consulenza strategica

    PinnacleOne: SentinelOne presenta il suo nuovo gruppo di consulenza strategica

    By Redazione LineaEDP29/11/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    PinnacleOne è un team di esperti, guidato dai leader del settore Chris Krebs e Alex Stamos, che fornirà insight e analisi inedite per supportare i clienti nei processi di miglioramento della security

    PinnacleOne
    Tomer Weingarten, CEO di SentinelOne 

    Dal momento che la tecnologia è diventata centrale in tutti gli aspetti del business, i cybercriminali e le menti degli Stati-Nazione stanno sempre più sfruttando i sistemi complessi e vulnerabili delle aziende di tutto il mondo. Per aiutare i clienti a superare questa pressione tra rischio aziendale e geopolitico, SentinelOne, specialista globale nella cybersecurity basata sull’intelligenza artificiale, ha presentato PinnacleOne, un gruppo di consulenza e analisi dei rischi strategici. Sotto la guida degli esperti di settore Chris Krebs e Alex Stamos, fondatori di KSG, PinnacleOne avrà il compito di aiutare i leader a comprendere al meglio le complessità dell’attuale scenario aziendale attraverso un’intelligence, una visione e strategie di gestione del rischio senza precedenti. La nascita di PinnacleOne è stata comunicata alla OneCon, la prima conferenza di SentinelOne dedicata ai clienti che si è svolta di recente a Boca Raton, in Florida.

    “I rapidi cambiamenti che caratterizzano i rischi informatici, l’evoluzione dell’AI e il grande salto verso una sicurezza di livello aziendale, focalizzata sui dati e basata sul cloud hanno determinato molte incertezze nei dirigenti aziendali. Tutto questo, insieme a una crescita esponenziale del numero di cybercriminali, fa sì che le aziende si stiano muovendo su territori sconosciuti” ha dichiarato Tomer Weingarten, CEO di SentinelOne “Grazie a PinnacleOne, consentiamo alle aziende di avere i migliori esperti in grado di aiutarle a pensare in modo globale e completo rispetto agli approcci frammentati di oggi. Il nostro approccio olistico alla gestione del rischio consentirà alle imprese di adattarsi e di procedere con sicurezza tra tutti i prodotti e attraverso tutti gli ambienti”.

    Sotto la guida di Krebs e Stamos, PinnacleOne opererà come team di consulenza strategica, oltre che come “think tank” a contratto, aiutando i clienti a capire chi li attacca e cosa cercano, qual è la reale impronta digitale, quanto è solida la postura di sicurezza e cosa necessitano per soddisfare ogni esigenza di security. Inoltre, PinnacleOne potrà aiutare i dirigenti a orientarsi in uno scenario normativo in evoluzione e a garantire strategie di sicurezza che consentano loro di essere vincenti nel contesto delle minacce avanzate.

    “PinnacleOne è una risposta alla crescente richiesta di aiuto che abbiamo ricevuto da parte dei nostri clienti per risolvere le grandi sfide della sicurezza e amplia la nostra capacità di supportare le imprese del settore privato e di quello pubblico nella sicurezza del futuro”, ha dichiarato Eran Ashkenazi, Chief Customer Officer di SentinelOne. “Anche i nostri partner potranno beneficiare di questa expertise per integrare i servizi offerti ai clienti di alto profilo”.

    PinnacleOne
    Eran Ashkenazi, Chief Customer Officer di SentinelOne

    Chris  Krebs, che si unirà a SentinelOne in qualità di Chief Intelligence and Public Policy Officer e Presidente di PinnacleOne, è stato il primo direttore della Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) del Dipartimento della Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti (DHS). In questo ruolo, Krebs ha guidato l’agenzia civile di difesa informatica degli Stati Uniti, lavorando a fianco di aziende e agenzie governative per proteggerle dalle minacce cyber in continua espansione. Prima di entrare nel DHS, Krebs si è occupato delle policy di sicurezza informatica di Microsoft negli Stati Uniti. Krebs è anche co-presidente del gruppo di lavoro sulla cybersecurity degli Stati Uniti dell’Aspen Institute e collaboratore di CBS News.

    “Che ci piaccia o no, la tecnologia ha cambiato il mondo come lo conosciamo e probabilmente le cose peggioreranno. Ma c’è speranza”, ha dichiarato Krebs. “PinnacleOne fornirà indicazioni e consigli sui quali i manager potranno fare affidamento per comprendere meglio le minacce che stanno affrontando, insieme a strategie attuabili che miglioreranno la loro resilienza e li prepareranno per il futuro”.

    Alex Stamos, che ricoprirà il ruolo di Chief Trust Officer di SentinelOne, è fondatore e direttore dello Stanford Internet Observatory ed è stato Chief Security Officer di Facebook e Chief Information Security Officer di Yahoo. È stato membro della Cyber Security Task Force dell’Aspen Institute, del Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) Advisory Committee, del Bay Area CSO Council e del Council on Foreign Relations. Fa inoltre parte del comitato consultivo del Centro di eccellenza per la sicurezza informatica collettiva della NATO in Estonia.

    “Da tempo stimo le strategie e tecnologie leader di SentinelOne”, ha dichiarato Stamos. “Attraverso PinnacleOne, saremo in grado di fornire servizi di consulenza affidabili, basati sulle incredibili capacità di ricerca e di intelligence di SentinelOne, aiutando i clienti ad affrontare le nuove sfide poste dal contesto attuale. Sono felice di lavorare con l’intero team per costituire uno dei gruppi più affidabili nel campo della cybersecurity”.

    Con il progetto di PinnacleOne, SentinelOne ha rilevato la società KSG. I termini dell’accordo non sono stati resi noti.

    PinnacleOne SentinelOne
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dai dati al valore, ecco la sfida digitale delle PMI

    20/06/2025

    Le aziende industriali in EMEA sottovalutano le vulnerabilità

    20/06/2025

    Tecnologia e comunicazione: perché la trasformazione digitale della tua azienda fallirà senza un’adeguata strategia di marketing

    19/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Defence Tech

    Le aziende industriali in EMEA sottovalutano le vulnerabilità

    20/06/2025

    SERICS Cybersecurity Academy: per una formazione in cybersecurity d’eccellenza

    18/06/2025

    ConfSec 2025: lo stato dell’arte della cybersecurity nel Sud Italia

    17/06/2025

    Lo Zero Trust Everywhere si estende con le nuove soluzioni di Zscaler

    17/06/2025
    Report

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025

    PMI: l’adozione dell’IA è “work in progress”

    19/06/2025

    L’Intelligenza Artificiale trasforma lo shopping degli italiani

    18/06/2025

    PMI italiane e il potenziale inespresso dell’Intelligenza Artificiale

    18/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.