- GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor
- Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?
- NCIA, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione, sceglie Oracle Cloud Infrastructure
- Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow
- Agos: servizi di credito digitale più affidabili con Dynatrace
- Sovranità dei dati: come trasformare l’obbligo in vantaggio strategico
- L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale
- Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo
Browsing: Featured
Featured posts
Panthera Textile, creata su misura per le aziende fashion e tessile, è la verticalizzazione di Panthera, l’ERP con funzionalità ad alto valore aggiunto
Anche Microsoft Teams nel mirino dei cybercriminali, come mostra il SOC di Axitea
Google e Yahoo stanno per cambiare i requisiti di autenticazione delle email, rendendoli più stringenti. Cosa cambia per le aziende che usano questo canale per comunicare con clienti e prospect?
Secondo un recente studio di Kaspersky, le violazioni delle policy di sicurezza informatica da parte dei dipendenti sono pericolose quanto gli attacchi hacker esterni
Il CIO di domani deve essere in grado di sfruttare le potenzialità dell’AI, deve puntare sull’apprendimento continuo, ma deve anche investire in una serie di fondamentali soft skill
Microsoft 365 Copilot è il copilota basato sull’AI generativa in grado di amplificare il lavoro delle persone e delle aziende e capace di liberare tempo da attività di routine, aumentare la creatività e dare spazio a nuovi scenari di crescita, innovazione e ingegno umano
Prosegue la partnership tra A2A e IBM per strutturare soluzioni digitali in grado di ottimizzare il processo di produzione dell’energia e la gestione delle reti, contribuendo a migliorare il monitoraggio dei parametri legati agli obiettivi di sostenibilità
Le previsioni di Vertiv sui trend vedono una grande attenzione al tema del potenziamento dell’intelligenza artificiale e della gestione energetica
L’UE rafforza la sicurezza del settore finanziario con il Digital Operational Resilience Act (DORA). Donato Ceccomancini, Country Manager di Infinidat: “Un piano di cyber sicurezza ben congeniato non può limitarsi solo alla protezione della rete, per questo motivo la resilienza informatica e il recovery sono diventati imprescindibili per le aziende”
Mentre i professionisti antifrode e le organizzazioni di tutti i settori si uniscono in occasione della Settimana internazionale di sensibilizzazione sulle frodi, dal 12 al 18 novembre, SAS esamina come l’ascesa dell’intelligenza artificiale generativa avrà un impatto sul panorama globale delle frodi
VAST Data, azienda tecnologica fornitrice di una rivoluzionaria piattaforma ad alte prestazioni per la gestione dei dati, ha scelto l’Italia come parte integrante della sua strategia di crescita europea e globale.
Dell Technologies ha recentemente presentato le ultime novità in ambito storage ad oggetti: ObjectScale versione 1.3 e la nuova appliance all-flash ObjectScale XF960
Una domanda fondamentale è: un’azienda deve creare il proprio stack Kubernetes o utilizzare una piattaforma gestita? Markus Eisele, Developer Strategist EMEA di Red Hat, mostra le differenze
Cresce il mercato globale dei Data Center e l’Italia, in particolare Milano, diventa sempre più strategica e interessante per gli investitori
Per fare bene un’attività ci vuole conoscenza, passione e tecnologia. Tre doti che lo Studio Fiscale Esposito di Napoli ha accomunato per gestire la propria attività
watsonx.governance sarà disponibile all’inizio di dicembre per supportare le organizzazioni nell’esplorazione dei diversi modelli di AI e mitigare i rischi legati ai dati di training e agli output dei modelli
Red Hat Ansible Lightspeed con IBM watsonx Code Assistant è un servizio di intelligenza artificiale che offre un consulente Ansible di fiducia che aiuta i team preposti a estendere e scalare con maggiore efficienza, precisione e fiducia i contenuti di automazione
Il Gruppo potenzia il suo posizionamento in Europa e prosegue la strategia per collegare le landing station italiane ai principali snodi internazionali di traffico, conferendo sempre più centralità al Paese
Un backup immutabile ai ransomware è ora più che mai necessario: l’azienda italiana Cubbit offre DS3, la soluzione più resiliente a questa minaccia
Cresce l’adozione di tecnologie innovative tra le aziende italiane: per supportarle nel prendere le decisioni più corrette SAS propone SAS Viya