- GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor
- Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?
- NCIA, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione, sceglie Oracle Cloud Infrastructure
- Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow
- Agos: servizi di credito digitale più affidabili con Dynatrace
- Sovranità dei dati: come trasformare l’obbligo in vantaggio strategico
- L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale
- Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo
Browsing: Featured
Featured posts
Lenovo e VMware ampliano la loro collaborazione per fornire nuove soluzioni complete e multi-cloud alimentate da NVIDIA
e portare l’IA generativa nelle applicazioni aziendali
Con VMware Private AI, VMware rende la potenza dell’Intelligenza Artificiale generativa accessibile a tutte le aziende
Andrea Ferro, VP Channel, IT & Edge Applications di Vertiv in EMEA, vengono approfonditi gli aspetti chiave per selezionare una soluzione edge ideale in grado di agevolare la trasformazione digitale delle organizzazioni
Per il secondo anno consecutivo, Kaspersky Endpoint Detection and Response (EDR) Expert ha ottenuto il punteggio massimo nel test Enterprise Advanced Security per le soluzioni EDR condotto da SE Labs
Il nuovo State of the Internet report di Akamai evidenzia l’aumento di tecniche che rendono sempre più efficaci gli attacchi ransomware
Qual è il modo più efficace per coniugare le funzionalità tecnologiche con una mentalità aziendale più agile? Probabilmente adottare un approccio fail-fast che sfrutti il cloud e una strategia Zero Trust Network Access (ZTNA)
Marco Rottigni, Technical Director di SentinelOne per l’Italia, indica alcuni consigli per evitare attacchi cloud-based
La ricerca fotografa lo stato dell’arte durante il primo semestre del 2023, includendo alcuni dati chiave riguardanti la crescita degli attacchi informatici di cui sono vittima le PMI, cresciuti del +29% rispetto al 2022
Secondo Fortinet il cloud porta con sé vantaggi e sfide per le organizzazioni. La soluzione sarebbe rappresentata dall’adozione di un approccio centralizzato
NetApp sostiene che se non è possibile misurare la sostenibilità, non è possibile gestirla
L’esperimento di Len Noe con ChatGPT, che ha dato vita a una versione digitale di sé stesso che definisce come sua identità sintetica
Il Threat Hunting Report 2023 di CrowdStrike rivela un aumento degli attacchi basati sull’identità e delle attività di hands-on-keyboard con avversari pronti ad aggirare le difes
Pierluigi Torriani, Security Engeneering Manager per Check Point in Italia, spiega in questo articolo quali sono i fattori determinanti di uno stack completo per un cloud sicuro
Fabio Buccigrossi, Country Manager di ESET Italia, spiega quali misure preventive le aziende possono adottare per ridurre il rischio di minacce interne
SAS investe in nuove nuove collaborazioni e in focus sempre più spinto su un’intelligenza artificiale affidabile
Sono numerose le soluzioni valide per le organizzazioni che desiderano aggiornare la propria infrastruttura e passare al cloud. La vision di Red Hat
Quali sono le conseguenze di questi attacchi? Cosa si può fare per difendersi e rafforzare i controlli?
Massimo Carlotti, Sales Engineering Manager Italy di CyberArk, illustra rischi e vulnerabilità dei browser e le azioni da mettere in campo per proteggere l’infrastruttura aziendale nel suo complesso
Secondo Capgemini le organizzazioni ritengono che gli strumenti di AI generativa più rilevanti siano quelli legati a chatbot,
design di prodotti e servizi e customer experience
La partnership consente di offrire ai retailer italiani una soluzione interattiva, guidata dalla migliore expertise del settore, per adeguare gli spazi alle nuove abitudini di consumo