- GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor
- Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?
- NCIA, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione, sceglie Oracle Cloud Infrastructure
- Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow
- Agos: servizi di credito digitale più affidabili con Dynatrace
- Sovranità dei dati: come trasformare l’obbligo in vantaggio strategico
- L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale
- Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo
Browsing: Rubriche
L’ultimo Report IBM analizza le violazioni subite nel 2023. I furti delle identità digitali sono ormai all’ordine del giorno e la situazione è destinata a peggiorare.
Il Team di Formula Uno Aston Martin Aramco sceglie le soluzioni basate sull’intelligenza Artificiale di SentinelOne, suo partner da tre anni.
Le chiamate indesiderate e le robocall sono in costante aumento e Canal Plus sceglie la soluzione STIR/SHAKEN per proteggere i propri clienti.
Nella sua ultima ricerca Kaspersky evidenzia la crescita di gruppi ransomware mirati. Nascono delle vere e proprie collaborazioni per portare a termine, più velocemente, attacchi ransomware mirati.
In Italia cresce la domanda di detection e incident response e, per questo, Cynet investe sempre di più nel nostro Paese e nei nostri talenti.
Cliente storico di ESET, il Gruppo Audi Zentrum Alessandria integra con i servizi MDR offerti dal vendor l’ampio portfolio di soluzioni già in adozione.
Secure Access Service Edge di Sangfor è ora disponibile ed è rivolta alle organizzazioni che vogliono soluzioni di rete agili, sicure ed efficienti.
Valutazione, protezione e risposta sono le capacità di base dei CISO e con le nuove minacce informatiche alcune aziende adottano un servizio “as a service”.
Nell’ultimo report di Microsoft, “Cyber Signals”, viene spiegato il ruolo dell’AI nella cybersecurity. Buona lettura!
Nell’ultimo report di Veracode si evince come oltre il 70% delle organizzazioni si trovi ad affrontare un debito di sicurezza. Scopriamo cause e rimedi.
In questo articolo scopriamo come AIPSA aiuta le PMI a difendersi dalle minacce informatiche. Condividiamo il pensiero del Presidente dell’associazione.
Vectra AI lancia Vectra MXDR, il servizio attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 che difende le aziende dagli attacchi ibridi.
Gli esperti di Kaspersky mettono in guardia sul pericolo della condivisione delle password al fine di ammortizzare le spese digitali. Privacy e sicurezza sono a rischio.
Proofpoint segnala una campagna malware attribuita al gruppo TA544 che sfrutta l’Agenzia delle Entrate. Danabot viene distribuito tramite URL.
Un approccio Zero Trust può aiutare le organizzazioni a gestire i rischi informatici in modo efficace. Jay Chaudhry di Zscaler esamina tre tipi di rischio che le aziende corrono.
NEC e Juniper diventano protagonisti della digitalizzazione della Finlandia e ottimizzano i processi della società di telecomunicazioni DNA.
Grazie alla piattaforma Dynatrace Lloyds Banking Group ottiene insights in tempo reale per il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità.
Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega quali sono le sfide principali dei SOC moderni e come una piattaforma di automazione possa aiutare a superarle.
È stato pubblicato l’ultimo white paper di Cefriel relativo alla correlazione tra la cybersicurezza e l’“elemento umano”. Un ruolo cruciale lo gioca la formazione.
Secondo lo studio Kaspersky, quasi due terzi degli incidenti informatici è causato da errori da parte del personale di cybersecurity.