- GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor
- Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?
- NCIA, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione, sceglie Oracle Cloud Infrastructure
- Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow
- Agos: servizi di credito digitale più affidabili con Dynatrace
- Sovranità dei dati: come trasformare l’obbligo in vantaggio strategico
- L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale
- Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo
Browsing: Rubriche
Il SOC as a Service si sta sempre più affermando come una soluzione ottimale per le aziende in tema di CyberSecurity
Una nuova indagine Barracuda svela le tattiche dei cyber criminali per tenere le truffe a scopo di estorsione fuori dal radar
Con l’integrazione di Cider Security, Prisma Cloud rafforza la prevenzione dei rischi nell’ingegneria delle applicazioni offrendo visibilità centralizzata, gestione della postura delle pipeline e protezione OWASP CI/CD
Un nuovo report di Kaspersky svela le complesse tecniche di infezione dei gruppi di malware DarkGate, Emotet e LokiBot
Trend Micro dispone ora di un’unica piattaforma progettata per consolidare la protezione, il rilevamento e la risposta e semplificare le operazioni IT e di sicurezza
Esker si integra con la nuova versione dell’ERP aziendale Microsoft Dynamics 365 Finance & Operations e facilita la transizione al digitale
Mandiant ha presentato una nuova ricerca interamente dedicata a KillNet, alla sua composizione e alle sue capacità
L’ultimo studio Trend Micro rivela che le maggiori lacune di cybersecurity si riscontrano nei processi di rilevamento e risposta negli ambienti OT
Questa moderna piattaforma di orchestrazione, automazione e risposta alla sicurezza sta aiutando Axitea a conquistare nuovi spazi di mercato, scalare le attività del SOC e garantire un’esperienza fluida e coerente agli analisti
Kyndryl beneficerà del portafoglio completo di software, hardware e strumenti di Cisco in unione al framework di resilienza informatica di Kyndryl aiutando i propri clienti ad affrontare e rispondere agli incidenti informatici in modo proattivo
Le nuove modalità di attacco ransomware mettono in pericolo le aziende. Rubrik spiega qual è la situazione e come è meglio agire
Il numero delle vulnerabilità scoperte dal vendor aumenta, mentre cresce la preoccupante tendenza del silent patching: la pratica di rallentare la divulgazione pubblica di vulnerabilità e patch
Negli ultimi sei mesi, i ricercatori di Proofpoint hanno osservato un’impennata di questi incidenti, più che raddoppiati a colpire più di 100 organizzazioni a livello globale, per un totale di 1,5 milioni di dipendenti
Kaspersky Password Manager si rinnova: ora permette agli utenti di archiviare in sicurezza chiavi uniche per l’autenticazione a due fattori (2FA) e di generare one-time password, e si estende la lista dei browser supportati, che ora include Opera e Opera GX
Singularity Ranger Insights di SentinelOne utilizza un’unica console che permette alle aziende di identificare, dare priorità alle minacce e gestire gli attacchi su tutti i dispositivi
FortiGate 90G è la prima appliance Secure SD-WAN e NGFW dotata del nuovo SP5 ASIC per la protezione dalle minacce AI-powered, scalabilità ed efficienza energetica
Per il secondo anno consecutivo, Kaspersky Endpoint Detection and Response (EDR) Expert ha ottenuto il punteggio massimo nel test Enterprise Advanced Security per le soluzioni EDR condotto da SE Labs
Il nuovo State of the Internet report di Akamai evidenzia l’aumento di tecniche che rendono sempre più efficaci gli attacchi ransomware
Luciano Quartarone, CISO & Data Protection Officer di Archiva Group sottolinea l’importanza di considerare il fattore umano nella sicurezza informatica
BT Group trasforma il suo approccio al business con una rete cloud core di Juniper Networks in grado di abilitare nuovi servizi globali di qualità e su vasta scala