- L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale
- Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo
- VIS Hydraulics rivoluziona la supply chain con le soluzioni IUNGO
- CIO nell’era dell’AI: nuove competenze e ruoli all’orizzonte
- Data Transfer Essentials: il multicloud senza costi in UE e UK
- Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna
- Mitsubishi Electric acquisirà Nozomi Networks
- Digital Twin e Agenti SIEM: la nuova cybersecurity di Trend Micro
Browsing: Rubriche
Mandiant Threat Intelligence ha calcolato che a fine 2021 erano 80 gli zero-day che sono stati usati: questo numero è più del doppio del volume già record registrato nel 2019
F5 ha analizzato gli attacchi DDoS del 2021: anche se il volume è diminuito, gli attacchi hanno assunto dimensioni sempre maggiori e crescono in complessità
Sophos ha annunciato nuove soluzioni per la sicurezza di Linux e dei container che ottimizzano la protezione dei workload
Bitdefender GravityZone XDR offre capacità di rilevamento superiori, un rapido smistamento degli incidenti e il contenimento delle minacce
Neil Thacker, CISO Emea di Netskope, ci spiega sei aspetti da considerare a livello di costi che depongono a favore della cloud security
Il vendor europeo si conferma Champion Partner del Borussia Dortmund, nota società calcistica che ha rinnovato il contratto fino al 2025
Pierluigi Perri (in foto), traccia un’analisi molto approfondita dello scenario che riguarda cybersicurezza e privacy in Italia e nel mondo
Per Check Point Research Emotet resta il numero uno tra i malware più diffusi, mentre Agent Tesla lo segue dopo diverse campagne di mal-spam
Trend Micro conferma l’Italia tra i Paesi più colpiti dai cybercriminali: a gennaio era terza al mondo per numero di ransomware
CrowdStrike e Mandiant uniscono la potenza della piattaforma CrowdStrike Falcon ai servizi di consulenza Mandiant
Ecco la fotografia scattata da Kroll con lo studio: “Le frodi e la pandemia – L’audit interno evolve per affrontare la sfida”
Lifestyle Design, gruppo internazionale specializzato nell’arredo di alta gamma, sceglie la piattaforma cloud Dynamics 365 in vari Paesi del mondo
Marco Comastri (in foto), CEO di Tinexta Cyber commenta le disposizioni in materia di cybersecurity introdotte dal DL 21 marzo 2022, n. 21
Per Adenike Cosgrove, VP Marketing EMEA Proofpoint, il lavoro remoto e il fenomeno della Great Resignation hanno il loro impatto sulla sicurezza aziendale
Grazie al proprio approccio XDR, Trellix è in grado di ridurre il rischio di violazioni
Per Massimiliano Galvagna, Country Manager Italia di Vectra AI, un approccio alla sicurezza basato sulla prevenzione non è più sufficiente
A livello globale, i leader IT classificano malware, ransomware e phishing come le tre principali fonti di attacchi alla sicurezza. Meno della metà delle aziende ha un piano formale per il ransomware e un’azienda su cinque ha pagato o pagherebbe un riscatto per i propri dati
Il Report globale di Acronis per la Settimana della Cyber Protection 2022 segnala l’aumento delle minacce e la necessità di soluzioni integrate
Stando ai laboratori WatchGuard, negli ultimi tre anni gli attacchi alla rete nell’area EMEA sono quadruplicati
Trend Micro e importanti rappresentanti delle Istituzioni si sono confrontati sulla necessità di elaborare una strategia di cybersecurity per poter contrastare i fenomeni cybercriminali su tutto il territorio