Visualizzazione dati Hexagon per la sicurezza pubblica
Annunciato Intergraph InSight, un software di visualizzazione e analisi dei dati a supporto delle Forze di Pubblica Sicurezza
Rischio cyber e terrorismo: qual è la situazione dell’Italia?
È stata pubblicata la Relazione sulla Politica dell’Informazione per la Sicurezza 2018, stilata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri riguardo l’azione dell’intelligence nazionale
Server cloud honeypot fuori uso in meno di mezzo minuto
Lo rileva una nuova ricerca Sophos condotta su 10 server cloud honeypot collocati in tutto il mondo
Attacchi account takeover in crescita: come difendersi
Lo spiega Gonzalo Chain, Sales manager leader for Fraud and CyberSec di RSA
Cyber-consapevolezza situazionale per l’UE grazie a Indra
L'azione fa parte del progetto di ricerca T-Shark, pilastro del progetto European Sparta
Sei punti di accesso per i cyberattacchi
Li svela Stormshield invitando i produttori a implementare un approccio “Security by Design” e gli utenti a mantenere un livello minimo di “igiene digitale”
Trend Micro e Snyk mettono al sicuro i DevOps
L’accordo siglato integra le capacità di entrambi i vendor di bloccare le minacce e risolvere le vulnerabilità open source nelle applicazioni
Minacce persistenti avanzate nel 2020: violazione delle informazioni personali e attacchi più sofisticati
Kaspersky rilascia le sue previsioni per il 2020 sulle Advanced Persistent Threat (APT)
Security: le previsioni di Pure Storage per il 2020
Pure Storage racconta quali saranno le tendenze in ambito sicurezza per quest'anno
Sicurezza: perché conviene avere una policy sui data breach
Chi le implementa risolve le questioni di accountability e definisce le diverse aree di responsabilità per le organizzazioni coinvolte