- Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
- Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
- Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
- Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
- Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
- IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
- AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
- IA e personalizzazione delle esperienze digitali
Browsing: Sicurezza
L’Ict a servizio della sicurezza
Zscaler pubblica il suo rapporto semestrale sulla sicurezza cloud
Il Global Threat Landscape Report di Fortinet rivela la prima metà dei top 12 exploit globali mirati ai dispositivi IoT
Per rendere la sicurezza intrinseca all’infrastruttura, VMware annuncia una nuova soluzione firewall interna
Firmato un nuovo Protocollo d’intenti tra Autorità Garante e Servizi segreti in linea con il nuovo Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali
Le propone Verizon nel suo approfondimento dei dati sulle minacce interne all’organizzazione
Lo dicono Juniper Networks e l’IoT Institute secondo cui la sicurezza dei dispositivi IoT richiede un approccio olistico
Dal 12 al 14 marzo, focus su cybercrime, sicurezza del cloud, Intelligenza Artificiale e blockchain
Lo rileva una ricerca globale di F-Secure insieme a una significativa crescita nel traffico legato agli attacchi nell’ultimo semestre del 2018
È stata pubblicata la Relazione sulla Politica dell’Informazione per la Sicurezza 2018, stilata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri riguardo l’azione dell’intelligence nazionale
Lo dicono i consulenti del DLA Piper, il principale studio legale internazionale presente in Italia, annunciando il chatbot Prisca
Darktrace si sofferma sulla diffusione di strumenti come Mimikatz, che aiutano a portare a termine attacchi informatici globali sfruttando il movimento laterale, e sul ruolo dell’AI nel comprendere i comportamenti insoliti legati a questo programma e alle sue tante derivazioni, che oggi non possono mancare nell’arsenale di ogni cyber-criminale
Il nuovo Kaspersky CyberTrace ottimizza il flusso di informazioni che riguardano l’intelligence delle cyberminacce
Per Matthieu Bonenfant, CMO Stormshield, comprendere l’origine delle tecnologie digitali costituisce un pilastro della fiducia digitale
La nuova Patch Management App permette di affrontare vulnerabilità e rischi di cybersicurezza su endpoint e risorse IT locali
Presentati i risultati della quattordicesima edizione del Rapporto Clusit. Nel 2018 +38% di attacchi e minacce in continua evoluzione. La sanità nel mirino
Oggi, circa la metà del traffico su Internet è generato da bot. Tutto questo traffico indesiderato ha una ripercussione concreta e tangibile a livello economico. Lori MacVittie, Principal Technical Evangelist di F5 Networks, approfondisce tali costi nascosti
Max Heinemeye di Darktrace riflette sul pericolo rappresentato dal fattore umaneo a partire dall’analisi del traffico registrato dalla società nel corso dell’ultimo anno, che evidenzia una crescita dei Trojan bancari del 239% e del 78% degli incidenti legati alle criptovalute
Nella Top10 del suo Global Threat Index di gennaio 2019 spunta il nuovo Trojan backdoor SpeakUp
Lo spiegano Maurizio Caltabiano, Sales Director, e Rodolfo Saccani, R&D Manager di Libraesva
Gabriele Zanoni, Systems Engineer di FireEye, fornisce i passi da seguire per affrontare, in maniera corretta, questa eventuale possibilità