- Azienda del futuro: cosa dobbiamo aspettarci?
- PromptLock: il primo ransomware AI-powered
- IA Generativa sempre più presente nel settore finanziario
- HyperScale Edge e Flex: Commvault rafforza la cyber resilienza
- Vertiv acquisisce Waylay NV e porta la GenAI nelle infrastrutture critiche
- Kyndryl e Google Cloud: 100 agenti IA in 100 giorni
- Linux e Windows: aumentano gli attacchi
- Threat intelligence su scala globale: l’approccio Amazon Web Services
Browsing: Sicurezza
L’Ict a servizio della sicurezza
Oltre 450 milioni di indirizzi mail coinvolti in tutto il mondo. Centinaia di migliaia gli account a rischio tra imprese, istituzioni e infrastrutture critiche
Mille sistemi TETRA e 25mila stazioni base. A tanto ammontano i sistemi radio installati da Motorola Solutions per garantire comunicazioni…
Pubblicato il Rapporto sullo stato di internet relativo al primo trimestre del 2017
A Critical Communications World 2017 le ultime applicazioni, i dispositivi, le infrastrutture e i concept futuristici della società
Le riflessioni di Fortinet: aggiornare su base regolare i propri sistemi, ma anche prepararsi al meglio definendo ruoli e responsabilità, senza dimenticarsi di disaster recovery e backup
Cronistoria del ransomware e strategia di difesa
Oltre agli ospedali britannici, l’attacco ha coinvolto aziende presenti in Russia, Turchia, Indonesia, Vietnam, Giappone, Spagna e Germania
105 i Paesi colpiti. In Italia non ci sono stati danni ai servizi essenziali
Scoperti 8.800 server command and control attivi in 8 paesi ed utilizzati per distribuire malware
Il presidente Xi Jinping annuncia nuove riforme che prevedono un focus particolare sulla cyberwar
I temi al centro del dibattito tutti relativi alla difesa
Una nuova disciplina arriva dal Garante per la protezione dei dati personali in attuazione del Codice privacy
Annunciato un piano di sviluppo che va dal 2018 al 2022
Si tratta di Callisto, fuoriuscito da Hacking Team
Le nostre aziende tra le più colpite dai criminali informatici. Competenze e strumenti per estrarre le prove dai dispositivi tecnologici sono leva strategica a protezione della competitività del Paese
Dovranno essere attuate entro la fine di dicembre 2017
Esercitazioni per assumere nuove leve nel Cybercom
Per ottimizzare la supply chain è stata implementata Service Parts Management
La lotta al terrorismo si scontra con la privatezza informatica
Per statuto Stormshield ha a cuore l’interesse dell’Europa. Un obiettivo che persegue difendendo anche reti e dispositivi digitali. Il tutto con soluzioni certificate ai massimi livelli in Europa