- Power11: IBM inaugura una nuova era dell’IT aziendale
- Cloud italiano: perché è così importante?
- IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”
- SECA API: l’appello di Aruba, IONOS e Dynamo
- VMware: rimanere fedeli o cercare un’alternativa? Questo è il dilemma
- PMI più sicure con soluzioni AI-based e MDR
- Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud
- Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino
Browsing: Sicurezza
L’Ict a servizio della sicurezza
La norma attiva a partire dal 3 novembre per aziende e subappaltatori che ruotano attorno al mondo del Dipartimento della Difesa americano
Arrestato ad agosto un altro contractor accusato di avere rubato del codice impiegato per spiare il nemico
Un’inchiesta della Reuters sembra provare il fatto. Immediata la reazione di Snowden, che invita a chiudere gli account
L’ambasciatore d’Israele in Italia annuncia la volontà del governo israeliano di far crescere la cooperazione
L’Enterprise Immune System della società al servizio del leader nella Difesa, aerospazio e sicurezza
Ciaran Martin, nuovo numero uno del National Cyber Security Center, illustra la strategia di difesa dell’organizzazione
Dopo una serie di attacchi informatici, due parlamentari statunitensi sono convinti che cyber pirati russi vogliano colpire le elezioni dell’8 novembre
Il Government Accountability Office chiede l’implementazione di nuovi programmi di security
L’incontro il 30 settembre nell’Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari
L’azienda italiana dal 2012 è a capo di un progetto che implementa e gestisce il programma Ncirc Foc
L’ultima sfida per l’amministrazione Obama è quella di trovare una risposta efficace all’attività degli hacker russi
Rubate e messe all’asta armi digitali in possesso di Equation Group
L’organizzazione si è servita delle ricerche Trend Micro per identificare e arrestare il colpevole
L’azienda specializzata nella cyber security collaborerà per prevenire e contrastare i crimini informatici a difesa delle infrastrutture critiche
Ne parla il Documento Programmatico Triennale per la Difesa per gli anni 2016-2018
L’iniziativa No More Ransom aiuterà le vittime a recuperare i propri dati dal cybercrime
La strategia cibernetica diventa centrale nelle attività della nostra Difesa
Un tema sempre più emergente, del quale vari esperti di settore hanno discusso a Roma
Saranno 6.200 le persone che vi verranno impiegate. L’organismo entrerà nel pieno svolgimento delle sue funzioni solo nel 2018
Attraverso le attività del Comando C4 Difesa, già da tempo il nostro Paese ha guardato al cyber spazio come un dominio da cui difendersi e difendere la sicurezza nazionale