- Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna
- Mitsubishi Electric acquisirà Nozomi Networks
- Digital Twin e Agenti SIEM: la nuova cybersecurity di Trend Micro
- Il cloud ibrido e open source guida il futuro digitale
- Agenti AI: l’evoluzione dell’automazione del lavoro
- Mainframe: la modernizzazione aumenta il ROI fino al 362%
- Sicurezza informatica: andare oltre la carenza di competenze
- Public VCF as-a-Service: la soluzione VMware pensata per le PMI
Browsing: Sicurezza
L’Ict a servizio della sicurezza
Paolo Lossa, Country Sales Director di CyberArk Italia, spiega perché il controllo intelligente dei privilegi è essenziali
Proofpoint invita a utilizzare soluzioni di sicurezza cloud che rilevano e revocano automaticamente le app OAuth di terze parti pericolose
Vincenzo Costantino (Commvault), riflette su come si evolverà la relazione tra dati e sicurezza nei prossimi mesi
James Blake, CISO per l’area EMEA di Cohesity, spiega i vantaggi di una piattaforma di resilienza informatica
Contro la vulnerabilità critica scoperta in Windows CryptoAPI, Akamai consiglia di applicare l’ultima patch di sicurezza rilasciata
Check Point Research (CPR) ha registrato un aumento del 48% su base annua dei cyberattacchi cloud-based durante il 2022, a fronte del crescente spostamento delle operazioni nel cloud da parte delle organizzazioni
Il Data Breach Industry Forecast di Experian vede nel metaverso e deepfake nuovi spazi di manovra per gli attori malevoli
Kaspersky sta analizzando come la disponibilità di ChatGPT al grande pubblico potrebbe cambiare le consolidate regole del mondo della sicurezza informatica
L’11% di tutti gli incidenti di sicurezza è legato alle stampanti e il 59% delle aziende nell’ultimo anno ha subito almeno una perdita di dati dovuta alla mancata sicurezza della stampante. Scopri come mettere tutto in sicurezza con Brother
Willem Hendrickx, Chief Revenue Officer di Vectra AI, spiega come l’intelligenza artificiale aiuta a scovare i cybercriminali evasivi
Lo specialista in cybersecurity ESET ha scoperto una campagna di spionaggio del gruppo APT StrongPity rivolta agli utenti Android
Visibilità, mitigazione e automazione sono alla base dell’offerta Semperis per il recovery immediato dell’Active Directory.
Il 61% degli intervistati ha registrato una violazione della sicurezza informatica nelle loro organizzazioni, ma la cyberwarfare ha stimolato le realtà a investire maggiormente in cybersecurity
Anche i Manager che non gestiscono l’IT dovrebbero conoscere tecnologie di sicurezza e approcci più innovativi per proteggere le organizzazioni dalle minacce informatiche. In particolare dovrebbero approfondire le piattaforme XDR (Extended Detection and Response), che offrono una soluzione completa e integrata alla sicurezza in modo più efficace rispetto alle tradizionali soluzioni di sicurezza AV (antimalware), EPP (protezione degli endpoint) o EDR (rilevamento e risposta degli endpoint).
Per Paolo Lossa, Country Sales Director di CyberArk Italia, l’identity security è fondamentale per il successo delle strategie ESG
Per Kaspersky, nel 2023, i SOC dovranno affrontare maggiori minacce informatiche che prendono di mira governi e media
Astra è una nuova soluzione di sicurezza che protegge i dipendenti in roaming e mette al sicuro tutti gli endpoint
ACN seleziona incubatori o acceleratori per dare il via a programmi congiunti rivolti a start-up italiane. I progetti sono dedicati a soluzioni innovative di cybersecurity
Secondo i Nozomi Networks Labs malware distruttivi e ransomware hanno dominato la scena prendendo di mira infrastrutture critiche
L’Industry 4.0 ha dato vita a fabbriche intelligenti che hanno notevolmente migliorato i processi di produzione, ma ha anche aperto le porte a criminali informatici che cercano di abusare di apparecchiature industriali collegate in rete, come le macchine a controllo numerico. L’esperimento di Marco Balduzzi, Sr. Threat Researcher Trend Micro