• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ASUS ASCENT GX10: il supercomputer compatto per lo sviluppo AI
    • Cybersecurity: le falle più critiche secondo gli esperti IT
    • Energia e AI: il mondo digitale ha bisogno di resilienza elettrica
    • Storage resiliente e ripristino rapido: le nuove priorità IT
    • Qualys Italia celebra i suoi primi 10 anni in Italia
    • Data center sostenibili: andare oltre il PUE
    • SafePay: il ransomware che colpisce gli MSP
    • I bot sofisticati minacciano le difese aziendali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»5G, DAA e cloud: Infinera risponde con The Infinite Network

    5G, DAA e cloud: Infinera risponde con The Infinite Network

    By Redazione LineaEDP21/02/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In procinto di essere svelata ufficialmente al MWC di Barcellona, l’innovativa architettura semplifica la scalabilità e l’automazione della rete

    Con The Infinite Network, Infinera ha annunciato al mercato un’innovativa architettura di rete end-to-end che apre la strada a reti scalabili capaci di adattarsi in modo dinamico alle esigenze di utenti e applicazioni.

    L’architettura estende le funzioni dell’Infinity Capacity Engine (ICE) e del modello Instant Bandwidth di Infinera con la nuova generazione della tecnologia ICE fino alla periferia della rete, integrandole all’interno di un nuovo framework di soluzioni aperte, disaggregate, con automazione di rete e apprendimento automatico.

    La Infinite Network è progettata per consentire agli operatori di rete di scalare la loro infrastruttura in modo efficiente per supportare la crescita di banda trasmissiva e le nuove applicazioni che sfruttano questa banda e sono sensibili alla latenza, come i servizi 5G, la Distributed Access Architectures (DAA), la data center interconnection e i cloud-based business services.

    La Infinite Network è formata da The Infinite Core, The Infinite Edge e Cognitive Networking, e fornisce intelligenza end-to-end e automazione dalla periferia al centro.

    – The Infinite Core risponde ai problemi degli operatori di rete, come la crescita di banda trasmissiva l’imprevedibilità dei flussi di traffico. Offre prestazioni ottiche avanzate dalla rete metro a quella sottomarina: la trasmissione a 600 gigabit al secondo (Gb/s), le prestazioni record e la capacità on demand definita dal software con Instant Bandwidth. Partendo da queste caratteristiche, Infinera annuncia ICE6, un significativo passo in avanti della tecnologia del motore ottico che è stata progettata per fornire una trasmissione fino a 800 Gb/s, e un nuovo toolkit progettato per rafforzare la posizione di leader di Infinera nelle reti core.

    – The Infinite Edge risponde alla rivoluzione nelle architetture delle reti periferiche spinta dallo spostamento dei nuovi servizi e dalle applicazioni cloud-based verso la periferia della rete. E’ progettata per offrire soluzioni complete per architetture in fibra ottica, tra cui 5G e DAA. Le soluzioni Infinite Edge vanno da Layer 0 a Layer 3 (ottiche, Ethernet e IP/Multiprotocol Label Switching [MPLS]) con tecnologie all’avanguardia per una maggiore efficienza operativa e una soluzione innovativa di routing per accelerare automazione ed efficienza dei costi.

    – Cognitive Networking risponde alle esigenze di trasformazione del modello operativo degli operatori, per migliorare l’efficienza e la fruibilità dei servizi. Infinera fornisce agli operatori una soluzione software completa che supporta automazione e ottimizzazione di reti multi-layer e multi-vendor attraverso la suite software Transcend di Infinera. Quest’ultima oggi permette analisi delle applicazioni in tempo reale, monitoraggio delle prestazioni della rete, pianificazione e ottimizzazione multi-layer.

    La dimostrazione di The Infinite Network avverrà all’imminente Mobile World Congress di Barcellona dal 25 al 28 febbraio.

     

     

     

    Infinera The Infinite Network
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ASUS ASCENT GX10: il supercomputer compatto per lo sviluppo AI

    28/07/2025

    Cybersecurity: le falle più critiche secondo gli esperti IT

    28/07/2025

    Energia e AI: il mondo digitale ha bisogno di resilienza elettrica

    28/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Storage resiliente e ripristino rapido: le nuove priorità IT

    28/07/2025

    SafePay: il ransomware che colpisce gli MSP

    28/07/2025

    I bot sofisticati minacciano le difese aziendali

    28/07/2025

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.