• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Akamai accelera il passaggio al cloud in sicurezza

    Akamai accelera il passaggio al cloud in sicurezza

    By Redazione LineaEDP18/10/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo fa con la sua Intelligent Edge Platform, che migliora la protezione di contenuti, siti e app

    Intenzionata ad accelerare il passaggio al cloud e ad aumentare la sicurezza, Akamai ha annunciato nuovi miglioramenti nella sua Akamai Intelligent Edge Platform.

    Quest’ultimi consentono alle organizzazioni di ottimizzare e proteggere i punti critici che caratterizzano e differenziano i loro servizi e di ampliare i confini delle experience digitali. Il passaggio al cloud potrebbe, infatti, creare problemi di sicurezza, performance, qualità e un aumento dei costi per le organizzazioni.

    Per questo motivo, le nuove capacità della piattaforma migliorano ulteriormente la risposta alle sfide di sicurezza, media delivery e web performance utilizzando intelligence e carichi di lavoro distribuiti in prossimità del punto di contatto digitale in cui l’utente interagisce con i dati e le applicazioni.

    Diventa così possibile per le aziende concentrarsi sulla produttività, la redditività e le attività centrali per il business, piuttosto che perdere tempo ed energie nello sviluppo e nella manutenzione delle infrastrutture.

    Sicurezza migliorata senza compromettere la customer experience

    Per affrontare la sfida di realizzare il massimo ritorno sugli investimenti nel cloud, e mitigare così le minacce che accompagnano una superficie di attacco più ampia, tra cui bot, attacchi DDoS e alle applicazioni web, minacce alle identità digitali dei clienti e pirateria dei contenuti, i miglioramenti alla piattaforma di Akamai includono:

    • Maggiori informazioni sulle attività dei bot: una nuova Bot Intelligence Console per Bot Manager di Akamai raccoglie le informazioni provenienti dall’intera base clienti di Akamai per fornire agli utenti il contesto necessario per comprendere la gravità e la portata di ogni singolo attacco bot. Con le informazioni dettagliate fornite da oltre 130 TB al giorno di dati sugli attacchi, le organizzazioni possono rispondere alle nuove minacce rivolte a tutti i carichi di lavoro, alle forze lavoro e ai dispositivi con la stessa velocità con cui questi si evolvono.
    • Maggiore sicurezza degli accessi grazie ai comportamenti dei dispositivi: i miglioramenti apportati a Enterprise Application Access (EAA) consentono la verifica continua dell’accesso autorizzato alle risorse aziendali, che è la chiave di volta di un framework di sicurezza zero trust, basata su vari segnali inviati e raccolti dalla piattaforma globale Akamai e dai miliardi di dispositivi e utenti a essa collegati.
    • Maggiore flessibilità con la modalità di valutazione delle regole WAF: i team IT e di sicurezza ora possono distribuire le soluzioni WAF (Web Application Firewall) di Akamai, Kona Site Defender e Web Application Protector in modalità di valutazione, per osservare l’impatto sull’organizzazione di ogni modifica alle regole prima di pubblicarla.
    • Protezione dei contenuti in tempo reale per impedire la pirateria: una serie di miglioramenti della piattaforma sono dedicati alla lotta alla pirateria dei contenuti, che rappresenta una sfida sempre crescente per le aziende che si occupano di streaming media e intrattenimento. Il supporto scalabile del forensic watermarking, già integrato con i principali fornitori di terze parti, sfrutta l’edge per offrire un modo più efficace di risalire alla fonte della pirateria. Inoltre, una nuova API per la revoca degli accessi basata sull’edge è stata progettata per consentire ai fornitori di contenuti di bloccare gli stream piratati quasi in tempo reale.

    Come riferito in una nota ufficiale da Alessandro Livrea (nella foto), Country Manager Akamai Italia: «L’edge è il luogo in cui un’azienda incontra i propri clienti ed è anche un punto in cui è possibile raccogliere e condividere globalmente preziose informazioni con la massima velocità. Akamai Intelligent Edge Platform viene aggiornata con miglioramenti che aiutano le imprese a rispondere alla continua espansione dell’utilizzo di dispositivi mobili e alle sempre crescenti aspettative degli utenti. L’obiettivo è di accelerare la trasformazione digitale delle aziende e migliorare la customer experience, massimizzando allo stesso tempo la sicurezza e la fiducia digitale».

     

     

     

     

     

    Akamai Akamai Intelligent Edge Platform
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.