• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Qlik Connect 2026: il forum internazionale sull’AI affidabile e scalabile
    • Quantum Computing e cybersecuriy: 5 mosse per anticipare il Q-day
    • Il Comune di Napoli accelera sulla trasformazione digitale con IBM
    • AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano
    • Recruiting: quando l’AI diventa un rischio per l’immagine aziendale
    • Italian Tech Week: Torino capitale dell’innovazione in Europa
    • NTT DATA sigla un accordo di collaborazione strategica con AWS
    • Il vulnerability management per prevenire i data breach
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Al via nuovo Competence Center sulla Cybersecurity

    Al via nuovo Competence Center sulla Cybersecurity

    By Redazione LineaEDP10/07/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il progetto è nato dalla collaborazione tra SELTA, Elis ed il Politecnico di Milano

    Selta, società tecnologica italiana che opera nell’ambito delle infrastrutture critiche nazionali e sviluppa soluzioni in ambito sicurezza, entra nell’Elis Innovation Hub per la creazione di un Competence Center totalmente dedicato alla Cybersecurity.

    Il progetto rientra nel corso di Laurea di Digital Engineering Program, nato dalla partnership tra Elis, realtà educativa non profit che si rivolge a giovani, professionisti ed imprese per rispondere al divario scuola-lavoro, ed il Politecnico di Milano, con l’obiettivo di formare esperti nelle tecnologie emergenti ovvero Intelligenza Artificiale e Data Analytics, Cyber Security, Blockchain, IoT, Realtà Aumentata e Realtà Virtuale.

    L’Innovation Hub vedrà la partecipazione di 80 Junior Talent di cui 50 studenti nel corso di laurea triennale Digital Engineering Program e 30 laureati in Discipline Scientifiche che frequenteranno il master in IoT Data Analytics & Security. Gli approfondimenti e i progetti specifici riguardanti le tecnologie emergenti saranno seguiti dalle aziende consorziate, Selta si occuperà di tutte le tematiche riguardanti il mondo della Cyber Security.

    Il Competence Center, che prenderà il via ad ottobre 2017, sarà integrato con il corso di Ingegneria Informatica del Politecnico e consentirà di fare un’esperienza lavorativa coniugando conoscenze teoriche sulla Cybersecurity con competenze pratiche su progetti di innovazione applicati al mercato.

    Nello specifico, i progetti per le aziende riguarderanno attività di sensori, Gateway & Network Security, Cloud & Data Security, Application Security, Predictive Security Intelligence, Vulnerability Assessment & Penetration Test ed IoT security.

    Un esempio è la creazione di un sistema real-time che elabora un’elevata quantità di dati e identifica attacchi informatici prima che si verifichino (frodi informatiche).

    Selta metterà a disposizione di Elis il proprio know-how attraverso la collaborazione di manager della società per la parte formativa ed elargirà due borse di studio per i giovani.

    Gianluca Attura, Amministratore Delegato di Selta spiega: “Selta è una realtà all’avanguardia, al servizio di imprese e istituzioni, sui temi della Cyber Defence e Information Security a livello internazionale. Per questo siamo felici di poter collaborare con Elis e dare il nostro contributo nel formare giovani talenti. Sempre più le aziende e gli stati stanno investendo per garantirsi adeguati livelli di sicurezza”.

    Competence Center Cyber Sicurezza ELIS Elis Innovation Hub Selta
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Qlik Connect 2026: il forum internazionale sull’AI affidabile e scalabile

    06/10/2025

    Quantum Computing e cybersecuriy: 5 mosse per anticipare il Q-day

    06/10/2025

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Quantum Computing e cybersecuriy: 5 mosse per anticipare il Q-day

    06/10/2025

    Recruiting: quando l’AI diventa un rischio per l’immagine aziendale

    06/10/2025

    Il vulnerability management per prevenire i data breach

    03/10/2025

    Password più sicure con i consigli di Cisco

    02/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.