• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Almawave e Oracle firmano un protocollo d’intesa per l’AI

    Almawave e Oracle firmano un protocollo d’intesa per l’AI

    By Redazione LineaEDP19/03/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’accordo prevede la disponibilità dei servizi di AI di Almawave su Oracle OCI per semplificare l’accesso e l’adozione dell’AI Generativa in Italia ed Europa

    Almawave
    Andrea Sinopoli, Vice President e Country Leader Cloud Tech di Oracle Italia e Valeria Sandei, Amministratore Delegato Almawave

    Durante l’evento Oracle CloudWorld Tour a Milano, Almawave, società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan e parte del Gruppo Almaviva, attiva in ambito Data & Artificial Intelligence, ha annunciato la sottoscrizione di un Memorandum of Understanding (MoU) con Oracle, che sancisce la collaborazione per lo sviluppo e la fornitura di servizi di intelligenza artificiale basati su Velvet per i clienti di settori verticali come l’energia, la sanità, l’industria manifatturiera, il settore pubblico e i trasporti.

    Cosa prevede l’accordo tra Almawave e Oracle?

    Nel quadro del protocollo d’intesa, le due società intendono promuovere sul mercato casi concreti di utilizzo dell’IA generativa, valorizzando da un lato le capacità infrastrutturali distintive e sicure di Oracle e dall’altro le molteplici applicazioni IA di Almawave, tra cui la sua piattaforma AI Multiagentic AIWave. In questo contesto, Almawave continuerà a potenziare le proprie capacità tecnologiche per l’addestramento di modelli di AI sempre più performanti, con l’obiettivo di affermarsi come player di riferimento nell’AI in Italia e a livello internazionale. Oracle, da parte propria, collaborerà allo sviluppo di un piano di go-to-market congiunto per promuovere le soluzioni sviluppate ai clienti in Italia e con un focus su regione Iberica e Francia.

    Inoltre, Velvet famiglia di modelli open source di IA generativa multilingua, progettata e realizzata integralmente in Italia da Almawave, utilizzerà Oracle Cloud Infrastructure (OCI) per specifici carichi di lavoro di addestramento e inferenza di LLM. L’infrastruttura scalabile di OCI Supercluster, infatti, basata sulle migliori GPU, fornirà prestazioni, affidabilità e sicurezza elevate in cloud, con la possibilità di accedere alla rete a bassa latenza, alle capacità di distribuzione rapida e al calcolo GPU ad alte prestazioni.

    Il protocollo d’intesa tra Oracle e Almawave segna un passo significativo nell’adozione di soluzioni AI avanzate, combinando infrastrutture cloud sicure e scalabili con modelli di intelligenza artificiale di ultima generazione. Grazie a questa collaborazione, imprese e pubbliche amministrazioni potranno beneficiare di tecnologie innovative, progettate e realizzate in Italia, con una visione internazionale. Velvet su OCI rappresenta solo l’inizio di un percorso volto a rendere l’AI sempre più accessibile, performante e integrata nei contesti aziendali e istituzionali.

    Dichiarazioni

    Valeria Sandei, Amministratore Delegato Almawave, dichiara: “La collaborazione con Oracle Italia apre a nuove e concrete opportunità per imprese e pubbliche amministrazioni che oggi intendono adottare soluzioni di IA pronte all’uso, caratterizzate da efficacia e sostenibilità, concepite e realizzate nel nostro Paese ed erogate in modo sicuro. Il nostro impegno è quello di accelerare l’innovazione, realizzando un’Intelligenza Artificiale fondazionale italiana solida, trasparente e perfettamente integrata nel contesto europeo, con una prospettiva internazionale. Oracle rappresenta per noi un partner strategico di straordinario valore, grazie alla visione condivisa, alla capacità infrastrutturale e alla rapidità di esecuzione. Dopo aver rilasciato Velvet in modalità open source su Hugging Face, vederlo ora disponibile su OCI conferma la validità del nostro percorso e rafforza la nostra determinazione ad essere il modello di riferimento per l’Italia e non solo, consapevoli di essere solo all’inizio”.

    Andrea Sinopoli, Vice President e Country Leader Cloud Tech di Oracle Italia, ha aggiunto: “La sinergia tra Oracle e Almawave evidenzia il potenziale dell’intelligenza artificiale abilitata dal cloud. L’obiettivo primario è quello di creare valore condiviso per i clienti di entrambe le aziende, grazie alla sinergia tra l’unicità di Almawave con i modelli Velvet e le sue forti competenze di AI e le caratteristiche distintive della OCI AI Infrastructure, che ci permetteranno di offrire soluzioni sempre più performanti, scalabili e sicure”. 

    intelligenza artificiale generativa (GenAI) Oracle Oracle OCI partnership Velvet
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold

    20/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.