• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome
    • Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità
    • Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready
    • Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano
    • Sparkdit e ATON IT trasformano l’eCommerce con l’AI spiegabile
    • 8route accelera la connettività del Sud Italia con OpenHubMed
    • Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS
    • EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Angelini Beauty prevede la domanda con JDA Demand

    Angelini Beauty prevede la domanda con JDA Demand

    By Redazione LineaEDP14/07/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il produttore di fragranze e cosmetici ha l’esigenza di monitorare i fattori che guidano la variabilità della domanda: stagionalità, ciclo di vita ed introduzione di nuovi prodotti

    Per poter ottenere una chiara visibilità sugli schemi che guidano la domanda dei consumatori, Angelini Beauty ha selezionato una gamma di soluzioni del portfolio JDA Demand. La sfida è quella di disporre della visibilità strategica necessaria per posizionare al meglio la propria offerta e rispondere alle istanze della propria clientela a livello globale.

    Angelini Beauty è la business unit del Gruppo Angelini attiva nel settore profumeria e cosmetica. Angelini Beauty crea, sviluppa e distribuisce fragranze e cosmetici in tutto il mondo attraverso marchi di proprietà e marchi gestiti su licenza. I brand del portfolio Angelini Beauty includono Trussardi, Laura Biagiotti, Angel Schlesser, Gianfranco Ferré, Blumarine, Armand Basi, Mandarina Duck e Anne Möller. L’azienda opera direttamente in mercati quali Germania, Austria, Svizzera, Spagna, Portogallo e si avvale di una solida rete di vendita internazionale in Europa, Medio Oriente, Estremo Oriente e Asia, garantendo la presenza dei propri brand in 85 Paesi.

    Prima di scegliere le soluzioni JDA, Angelini Beauty si affidava a fogli di calcolo manuali basati su Excel e sul sistema ERP e sentiva crescere il bisogno di una soluzione che avesse la capacità di centralizzare e sincronizzare la gestione della domanda e incrementare l’accuratezza delle previsioni di vendita. Inoltre, Angelini Beauty aveva l’esigenza di gestire le variazioni della domanda sempre più complesse, sia a livello locale e stagionale durante i cicli di vendita, e di disporre di maggiori informazioni per i prodotti a ciclo breve, per il lancio di nuovi prodotti e per la gestione di schemi di domanda eterogenei. Con l’obiettivo di affrontare con successo questo variegato insieme di complessità, Angelini Beauty ha scelto JDA per la previsione e l’accuratezza della domanda di tutte le tipologie di prodotti, tenendo conto di diversi fattori quali: ciclo di vita, stagionalità, volumi di vendita, tendenze, ricorrenza a catalogo o estemporaneità dettata da circostanze ed eventi specifici. L’obiettivo dell’azienda è quello di disporre di un piano di gestione della domanda – per ogni singolo prodotto – accurato, completo e agile.

    JDA aiuterà Angelini Beauty a:

    • Rispondere rapidamente ai cambiamenti della domanda – dall’introduzione di nuovi prodotti fino alla fine del ciclo di vita degli stessi – per garantire ai propri clienti livelli di soddisfazione elevati.
    • Sfruttare in maniera ottimale i flussi storici, algoritmi di previsione, informazioni promozionali e dati, migliorando l’accuratezza delle previsioni, con il risultato di ridurre al minimo i costi e l’esaurimento delle scorte.
    • Classificare i prodotti in base ai modelli di domanda, applicare l’algoritmo di previsione statistica appropriato ed assegnare automaticamente i livelli e le impostazioni dei parametri in base all’andamento della domanda del prodotto.
    • Differenziare la domanda influenzata da fattori esterni (come effetti sui prezzi e promozioni) dallo storico della domanda, fornendo le basi per previsioni più complete e accurate.

    “La proliferazione di prodotti e opzioni di acquisto e consegna per i consumatori, sommata all’approvvigionamento e alla distribuzione globali, ha reso le supply chain complesse da gestire. A questo si aggiunge il ciclo di vita dei prodotti che è sempre più breve, e per le aziende come Angelini Beauty diventa sempre più difficile soddisfare da una parte le esigenze di servizio di partner retail e grossisti, dall’altra quelle dei consumatori finali, ha dichiarato Johan Reventberg, presidente, EMEA, JDA. Con JDA Demand, Angelini Beauty sarà in grado di affrontare queste sfide al meglio, offrendo i prodotti giusti al momento giusto, anticipando la domanda in modo più accurato che mai.”

    Angelini Beauty Jda
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome

    28/10/2025

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready

    28/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.