• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Power11: IBM inaugura una nuova era dell’IT aziendale
    • Cloud italiano: perché è così importante?
    • IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”
    • SECA API: l’appello di Aruba, IONOS e Dynamo
    • VMware: rimanere fedeli o cercare un’alternativa? Questo è il dilemma
    • PMI più sicure con soluzioni AI-based e MDR
    • Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud
    • Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»ANSYS spinge un passo avanti la manutenzione predittiva

    ANSYS spinge un passo avanti la manutenzione predittiva

    By Redazione LineaEDP18/02/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con ANSYS Twin Builder si possono costruire, validare e implementare gemelli digitali basati sulla simulazione

    Offrire alle organizzazioni che sviluppano nuovi prodotti la possibilità di risparmiare milioni di euro in garanzie e costi di gestione. È quanto si propone di fare ANSYS con l’ultima versione di ANSYS Twin Builder, la nuova versione della sua soluzione che permette agli utenti di fornire manutenzione predittiva per gli asset operativi, favorendo la creazione di nuovi modelli di business e accelerando lo sviluppo di prodotti di nuova generazione.

    ANSYS Twin Builder permette agli operatori di macchinari di creare una rappresentazione virtuale – un Digital Twin appunto – delle macchine in grado di fornire supporto nel monitoraggio delle performance e delle necessità di manutenzione, migliorando così sostenibilità ed efficienza delle attrezzature.

    Importanti vantaggi a livello di operation
    Nella sua ultima release ANSYS 2019 R1, ANSYS Twin Builder supporta funzionalità di generazione di gemelli digitali e l’esportazione di modelli per le piattaforme IoT industriali. L’aggiornamento consente agli utenti di ricavare informazioni dettagliate dai dati riguardanti gli asset usati sul campo mediante l’uso di analisi fisiche e basate su simulazioni.

    La nuova versione di Twin Builder permette, inoltre, agli utenti di riutilizzare più facilmente i modelli di simulazione 3D esistenti mediante funzioni di modellazione di ordine ridotto – preservando cioè l’accuratezza della modellazione pur riducendo la necessità di storage e aumentando la velocità di simulazione fino a 100 volte. Gli utenti possono facilmente modificare i modelli di Digital Twin degli asset installati e riflettere apparati di campo alterati o aggiornati, come ad esempio pompe, motori e turbine, ai fini di una migliore manutenzione predittiva.

    Come riferito in una nota ufficiale da Gwigeun Park, ricercatore di LG Home Appliance & Air Solution Company: «ANSYS Twin Builder e gli altri prodotti ANSYS eseguono una pre-verifica della qualità del circuito e simulazioni delle interferenze elettromagnetiche dell’elettronica, dei motori elettrici e dei conduttori delle nostre appliance per la casa. Con l’aiuto di Twin Builder stiamo sviluppando prodotti innovativi, implementando gemelli digitali per creare prototipi virtuali a livello di singolo componente e condividere le informazioni IoT tra i prodotti. Il supporto alla ricerca ci permette di migliorare l’affidabilità dei prodotti, ridurre il time to market e la necessità di test fisici, migliorando in generale il ciclo di sviluppo dei prodotti stessi».

    ANSYS ANSYS Twin Builder
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Power11: IBM inaugura una nuova era dell’IT aziendale

    09/07/2025

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025

    VMware: rimanere fedeli o cercare un’alternativa? Questo è il dilemma

    09/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025

    PMI più sicure con soluzioni AI-based e MDR

    09/07/2025

    Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino

    08/07/2025

    Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico

    08/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.