• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP
    • La sicurezza aziendale dipende dalla user experience
    • Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce
    • Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina
    • Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI
    • Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI
    • Come proteggere il copyright e rafforzare il brand delle immagini digitali: consigli per fotografi, designer e piccole imprese
    • Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Applicazioni SaaS sotto controllo con A10 Networks

    Applicazioni SaaS sotto controllo con A10 Networks

    By Redazione LineaEDP25/10/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SaaS con Cloud Access fornisce sicurezza con una visibilità completa dei dati relativi alle applicazioni

    security

    A10 Networks ha annunciato una nuova soluzione Cloud Access Proxy (CAP) che fornisce accesso sicuro alle applicazioni SaaS (Software as a Service), come Microsoft Office 365, rendendo più efficienti le filiali di un’azienda grazie a migliori prestazioni, maggiore sicurezza e una migliore esperienza utente. Inoltre, la soluzione offre una completa visibilità delle applicazioni SaaS per una maggiore sicurezza.

    CAP è costituita da tre componenti: il nuovo dispositivo A10 Networks Thunder 840 CAP per la filiale dell’azienda, le piattaforme Thunder Convergent Firewall (CFW) ad alte prestazioni per l’Head Quarter e la nuova soluzione centralizzata CAP Visibility and Analytics, che consente di visualizzare in maniera centralizzata informazioni sul traffico delle applicazioni in uscita e sull’utilizzo di quelle in modalità SaaS. A queste si aggiunge la soluzione CAP che garantisce che l’accesso ai dati e alle applicazioni SaaS sia veloce e sicuro, fornendo allo stesso tempo una visibilità completa e centralizzata delle applicazioni autorizzate e di quelle che non sono state approvate.

    Risposta alle sfide alla sicurezza per gli ambienti SaaS e Multi-cloud

    Con la crescente adozione delle applicazioni SaaS, nonché il rapido passaggio verso implementazioni multi-cloud, le reti aziendali stanno cambiando con il consolidamento dell’infrastruttura WAN edge e la migrazione da MPLS. Mantenere la sicurezza e l’esperienza dell’utente è sempre più difficile in questo contesto.

    A10 Networks CAP risolve questi problemi consolidando diverse funzionalità presenti in prodotti multipli, come software-defined WAN, i connettori di sicurezza per l’accesso al cloud, Web gateway sicuri, in una unica soluzione, ottimizzando e rendendo più sicuro il controllo delle applicazioni SaaS.

    Le funzionalità di A10 Networks CAP includono:

    Local breakout – Permette di ottimizzare il traffico delle filiali utilizzando una classificazione intelligente e di bypassare il traffico SaaS da un altro traffico applicativo.

    Next hop load distribution (NHLD) – Consente di distribuire in maniera dinamica il traffico su più connessioni WAN.

    Tenant access control – Serve a prevenire il furto di dati tra coloro che detengono un account SaaS autorizzato e non.

    URL filtering – Per categorizzare il traffico e proteggere dalle minacce Web.

    Application visibility and control – Permette di riconoscere e categorizzare in maniera dinamica le applicazioni e filtrarne il traffico.

    IPsec VPN – Per rendere sicuro il traffico Internet e della rete backhauled dalle filiali allo stack centrale di sicurezza.

    AppCentric templates (ACT) – Consente di implementare in maniera semplice, in un solo passaggio, le nuove filiali.

    CAP visibility and analytics solution – Fornisce la visibilità sul traffico delle applicazioni autorizzate e non, presenti in filiale e in cloud.

    Il rapido aumento dell’utilizzo di applicazioni SaaS rende la soluzione Cloud Access Proxy perfetta per le piccole e medie imprese (PMI) e per le aziende che operano in settori verticali come quello dell’istruzione, legale, finanziario e manifatturiero.

    Come riferito in una nota ufficiale da Alberto Crivelli, Country Manager Italia di A10 Networks: “Le reti aziendali tradizionali non sono ottimizzate per gestire il traffico delle applicazioni SaaS e la sicurezza fornita dal vendor di soluzioni software as a service non è adeguata ad affrontare i nuovi cyber attacchi e l’aumento del cosiddetto shadow IT. Il proxy di accesso al cloud di A10 Networks è progettato specificamente per aiutare le organizzazioni a ottimizzare le prestazioni e la sicurezza del traffico delle applicazioni SaaS”.

     

     

     

    A10 Networks Cloud Access Proxy
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP

    11/07/2025

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce

    11/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025

    Cybersecurity e AI: in bilico tra rischi e opportunità

    10/07/2025

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.