• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Attacchi DDoS minacciano le aziende EMEA

    Attacchi DDoS minacciano le aziende EMEA

    By Redazione LineaEDP13/01/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La complessità degli attacchi e l’aumento della frequenza impone alle aziende dell’area EMEA di rafforzare i piani di sicurezza

    ddosattack

    Secondo il Security Operations Center di F5 (SOC) di F5 Networks gli attacchi informatici nella regione EMEA sono in aumento.

    A partire dall’inizio del 2016 fino ad oggi, il SOC di F5 di Varsavia, che offre servizi di mitigazione e ricerca 24/7 DDoS, antifrode e di Web Application Firewall (WAF), ha gestito e mitigato 8.536 istanze di solo DDoS. 

    Tra queste, uno degli attacchi più grandi mai avvenuti a livello mondiale: un attacco di tipologia fragmentation flood destined da 448 Gbps UDP/ICMP che ha sfruttato 100.000 indirizzi IP provenienti da diverse regioni.

    Questo caso ha messo in evidenza il trend di crescita degli attacchi coordinati globalmente, con l’obiettivo di ottenere il massimo impatto, con un traffico di attacco IP che proveniva in gran parte da Vietnam (28%), Russia (22%), Cina (21%), Brasile (15%) e dagli Stati Uniti (14%).

    “L’attività dell’EMEA Security Operations Center è cresciuta rapidamente a partire dalla sua nascita a settembre 2015”, spiega Kamil Wozniak, SOC Manager di F5. “Tale crescita è stata interamente guidata dall’inasprimento degli attacchi in tutta la regione, che hanno portato le aziende alla consapevolezza di doversi preparare al peggio”.

    Nel primo trimestre dell’anno fiscale 2017 (ottobre-dicembre 2016), il SOC ha registrato una crescita del 100% dei propri clienti DDoS, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. I clienti dei servizi WAF sono aumentate del 136%, e la lotta contro le frodi è aumentata del 88%.

    La frammentazione dello User Datagram Protocol (UDP) è la tipologia di attacco DDoS maggiormente registrato nel corso del trimestre (23% del totale), seguita dalle DNS Reflections e UDP Floods (che ammontano entrambe al 15% del totale), dai Syn Floods (13%) e dalle NTP Reflections (8%).

    “L’aumento della portata e la varietà delle nuove tecniche DDoS rendono ancora più difficile stabilire se un’azienda si trova sotto attacco”, spiega Gad Elkin, EMEA Security Director di F5. “Per questo motivo oggi è più importante che mai per garantire che il traffico venga costantemente monitorato alla ricerca di irregolarità e che le organizzazioni attuino le misure necessarie per reagire rapidamente.

    Il modo migliore per affrontare tutto questo è implementare una strategia DDoS multi-livello in grado di difendere insieme applicazioni, dati e reti, in modo da rilevare gli attacchi e agire in modo automatico, spostando la responsabilità dello scrubbing da on-premise al cloud e viceversa a seconda che vi sia un rischio imminente di interruzione del business in locale o da fonti esterne, sia a livello dell’applicazione che a livello di rete”.

    attacchi DDoS F5 Networks
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.