• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Armis cresce e supera i 300 milioni di dollari di ARR
    • NetCo-ServCo: un nuovo modello strategico per le Telco
    • Commvault Cloud tra le soluzioni top per backup e data protection
    • SmartRecruiters entra in SAP: nuove opportunità per l’HR
    • Nutanix riconosciuta tra le migliori piattaforme container multicloud
    • AI agentica: servono collaborazione e fiducia per sbloccarne il potenziale
    • Minacce persistenti, falle trascurate. Il caso del gruppo APT SideWinder
    • Raffreddamento e Refrigerazione: cosa cambia con il Regolamento F-gas
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Big Data and Analytics per IoT verso 1,8 miliardi di dollari

    Big Data and Analytics per IoT verso 1,8 miliardi di dollari

    By Redazione LineaEDP03/11/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le stime IDC per il 2021 sono prudenziali ma il dato indica una sostanziale esplosione prevista delle analytics per l’Internet of Things

    Secondo IDC, il mercato dei tool software di Big Data and Analytics (BDA) per l’IoT, che abbraccia casi d’uso basati tanto su sistemi analitici centralizzati quanto su soluzioni dispiegate perimetralmente, è destinato a passare da un valore a livello mondiale di 420 milioni di dollari nel 2016 a oltre 1,8 miliardi nel 2021, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) superiore al 34%.
    Ad alimentarlo ci pensano sia la propagazione sempre più capillare e in alcuni casi oltre i confini più esterni delle reti di sensori e dispositivi intelligenti, sia la digitalizzazione sempre più radicale dei processi aziendali.

    Da qui la nuova sfida ai decision maker chiamati a interrogarsi su come impiegare in modo sistematico e in tempo reale i dati aziendali per indirizzare le decisioni sia a livello strategico che operativo per concretizzare un nuovo modello di automazione organica, distribuita e connessa.

    Piattaforme in sinergia
    L’esplosione prevista di analytics per l’Internet of Things va in questa direzione, tanto che i numeri sopra citati potrebbero, già tra sei mesi, essere rivisti al rialzo dalla stessa IDC, considerata la continua crescita di richiesta di soluzioni BDA in grado di gestire l’elaborazione dei dati là dove questi vengono creati e hanno un valore di contesto, riducendo al minimo il tempo di latenza “decisionale” e trasferendo al data center l’informazione necessaria.

    Inoltre, sempre secondo IDC, sta diventando essenziale l’impiego di algoritmi di data analysis sempre più sofisticati come le learning networks, per analizzare in real time il flusso di dati prodotti dalla moltitudine di sensori e dispositivi che tracciano i processi produttivi.

    Appuntamento a Remixed IoT
    Proprio di “edge analytics” e di infrastrutture per realizzare modelli IoT a partire dai dati e dai sistemi aziendali si parlerà nel corso di un nuovo evento organizzato da Cisco e SAS in collaborazione con IDC che si terrà a Milano il 28 novembre con il titolo “Remixed IoT: la combinazione vincente tra ICT Architectures e Analytics Technologies”.

    Durante l’evento, gli analisti di IDC e gli esperti di Cisco e SAS illustreranno come la capacità di interpretare i dati per prendere decisioni dipenda dalla realizzazione di piattaforme IoT flessibili e facili da usare per una gamma sempre più ampia di ruoli aziendali, e da infrastrutture pensate per gestire i dati che vengono analizzati perimetralmente e poi raccolti a livello enterprise.

    Bda Big Data and Analytics IDC IoT Remixed IoT:
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Armis cresce e supera i 300 milioni di dollari di ARR

    05/08/2025

    NetCo-ServCo: un nuovo modello strategico per le Telco

    05/08/2025

    Commvault Cloud tra le soluzioni top per backup e data protection

    05/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Armis cresce e supera i 300 milioni di dollari di ARR

    05/08/2025

    Minacce persistenti, falle trascurate. Il caso del gruppo APT SideWinder

    05/08/2025

    Cybersecurity: è tempo di agire strategicamente e proattivamente

    04/08/2025

    Kaspersky VPN ottiene la certificazione AV-TEST

    04/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.