• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati
    • Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition
    • DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb
    • TOP-IX e Aruba insieme per l’interconnessione digitale del Nord Italia
    • Agenzie Creative: 7 KPI finanziari che fanno la differenza
    • Vertiv: architetture di riferimento per il Blueprint NVIDIA Omniverse DSX
    • Come insegnare ai bambini a essere prudenti online
    • Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Blueit chiude il 2016 con una crescita del 15%

    Blueit chiude il 2016 con una crescita del 15%

    By Redazione LineaEDP09/03/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il fatturato si attesta a 17 milioni di euro. Potenziata l’offerta

    Blueit, società italiana specializzata nella fornitura di servizi It e partner di riferimento nelle soluzioni innovative di outsourcing e hybrid cloud, ha registrato una crescita annua del 15% rispetto al 2015, a coronamento di un momento positivo in cui ha potenziato la sede di Roma e consolidato il parco clienti. Il fatturato relativo al 2016 si è chiuso a 17 milioni di euro come conseguenza degli investimenti effettuati nell’ampliamento dell’offerta.

    Tra le novità del 2016, infatti, il servizio di Service Desk multilingua, erogato dagli uffici di Monza, che si occupa della gestione dell’utenza dei clienti, al momento disponibile in italiano, inglese e francese. Inoltre, grazie al continuo investimento nel Service Operation Center (SOC), viene offerto un servizio con presidio di eccellenza 24 ore su 24, 365 giorni all’anno, per assicurare copertura del supporto alla continuità e disponibilità degli ambienti IT dei clienti. La struttura SOC opera a stretto contatto con il Front Office e consente di ridurre in modo significativo i tempi di gestione dei ticket, sia in termini di assegnazione che di risoluzione dei problemi, riducendo al minimo i passaggi dalle diverse fasi dei processi di qualificazione e risoluzione delle problematiche o richieste dei clienti.

    “Siamo soddisfatti dei risultati ottenuti nel 2016 e continueremo a investire per raggiungere il traguardo di 20 milioni di euro entro il prossimo anno – sottolinea Girolamo Marazzi, presidente di Blueit -. Il nostro impegno è focalizzato nell’accompagnare i nostri clienti nel complesso processo di Trasformazione Digitale ed è fondamentale poter mettere a loro disposizione le tecnologie più adatte, gli strumenti più innovativi ed il supporto più adeguato affinché affrontino il cambiamento senza impatti sul Business. Per l’anno appena iniziato abbiamo inoltre in cantiere nuove strategie che potranno agevolare ulteriormente le aziende verso questo percorso innovativo, ognuna secondo le proprie reali necessità”.

    A questo proposito l’azienda, dopo aver consolidato le basi nell’ambito della gestione infrastrutturale, ha integrato il proprio portafoglio con competenze di eccellenza anche in ambito applicativo, inserendo l’offerta di Application Management Services. In questo modo, i clienti possono affidare l’intera gestione dei loro sistemi, aprendosi così all’opportunità di concentrare il proprio focus sulle attività rivolte a supportare le strategie e le richieste del proprio Business. Le nuove competenze introdotte da Blueit vertono sulla gestione dei principali sistemi ERP, da SAP a Dynamics oltre che di piattaforme legacy verticali più specifiche.

    Blueit
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition

    31/10/2025

    DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025

    30/10/2025

    Commvault presenta nuove funzionalità di AI conversazionale

    30/10/2025

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025
    Report

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.